mi permetto solo di dire che se tornavi a casa con le mani spellate perchè dovevi fargli tenere la testa bassa, forse anche tu (o suoprattutto tu) avevi tanto da imparare....
si vede che adesso sei migliorata, visto che non succede più!
brava, continua così, fa piacere leggere dei miglioramenti, tienici aggiornati.
concordo pienamente.. sono principiante ne so meno di zero sui cavalli..
poi non avendo un istruttore pronto che mi corregga.. è difficile sapere quando e dove sbagli..
mi sono basata sull'insegnamento che ho avuto in maneggio.. e tutto auto didatta almeno con raby.. ma non mi lamento, il minimo lo so..
i cavalli che ho avuto sotto mano anche se non miei, apparte quest'ultimo, sono sempre migliorati.. sarà tanta fortuna e la mia buona volontÃ
Ieri mattina raby è stato ferrato a nuovo!!!!
che bello!!
scusate la mia gioia ma ne aveva proprio bisongno..
che vi volevo dire.. ah si.. oggi ho "insegnato" alla mia pulce grigia a saltare i fossi
voi penserete, giustamente, questa è scema.. e di fatti non avete nemmeno tanto torto..
oggi non ero in vena di sella, cosi l'ho portato a passeggio, con la lunghina.. (stile cane)
Siamo andati in un campo di mio padre dove ci sono dei fossi.. li ho povato a farlo saltare insieme a me....
(che vi dicevo avevate ragione a pensare male.. )
arrivati sul ciglio di un fossetto faccio un salto.. e lui mi guarda perplesso.. come dire "ma te sei scema.." (Non ha tutti i torti ripeto!! )
poi inizio a chiamarlo e tirare un pò con la corda.. non ne vuole sapere.. due o tre passi poi si impunta e mi guarda storto..
risalto vicino a lui..
lo accarezzo paroline dolci baci a volontà (quelli non mancano mai.. ) per tranquillizzarlo, ovvio..
E risalto il fossetto,(per fargli capire che se salto io.. anche lui ci riesce) insisto a chiamarlo, non ne vuol sapere.. io continuo con vari saltelli avanti e dietro..
lo vedo che si mette in posizione a rana..
(quando fa cosi io mi piego in terra dal ridere perche è troppo buffo.. non è per nulla capace a saltare decentemente..)
piega tutte e 4 le zampette e poi hoppela!! ecco il saltino.. stra coccole mille baci carezze e via dicendo..
lo rimetto davanti al fosso e io salto di nuovo dalla parte opposta.. lo chiamo tiro un pò la corda e basta poco che si decide, e hoppela un'altro salto.
Glie n'ho fatti fare un pò e uno lo abbiamo fatto insieme!!
quando l'ho visto abbastanza sicuro ho cambiato posto e l'ho fatto saltare in un altro punto.. un pò di beghe iniziali ma ha saltato pure li!!
Bello il mio amore che sta prendendo fiducia in me e in se stesso!!!!
poi lo libero nel pratone e poi corro lontano da lui.. (volevo vedere la sua reazione) li per li, stava fermo, poi quando non mi vede più, capisce che l'ho lasciato li.. inizia a correre come un matto metre io ero gia lontana che lo ciamavo.. mi raggiunge tutto trafelato, con il fiatone e non si stacca da me fino a che non è arrivato in stalla..
che dolce il mio lallino in miniatura!!!
uffaaaaaaaaa...
che tempaccio da schifo..
ma più che altro che padrona sfaticata...
è una settimana quasi che non risalgo in sella.. non che alla belva gli dispiaccia.. ma mi piacerebbe mettergli su 2 muscoli.. dato che è da quando l'ho preso, quindi un anno e passa che mi riprometto di allenarlo.. (per un periodo c'ero pure riuscita) ma il vero problema è che sono una sfaticata..
Prima mi ha ostacolato tanto la sua salute, ma ora che sta benone.. non ho più scuse..
è mea culpa se è tutto ciccia e niente miscoli..
ma voi che dite.. serve per forza il lallo allenato a 2000 o basta anche un lallino da passeggio..
a me basta pure la seconda opzione..
approposito ieri che pioveva l'ho pulito e sono salita a pelo dentro la stalla (è grossa quanto mhmm 3 box mhmm forse un pò di più) e lo comandavo solo con le gambe e una lunghina passata sul collo..
non avevo mai provato a farlo.. e invece dopo pochissimo ha capito il meccanismo..
ora devo imparare piano piano io, e poi insegnarlo a lui voi sapete nulla come funziona questa tecnica??
Ultima modifica di francy il Gio Giu 19, 2008 21:57, modificato 1 volta in totale
Aspettando risposte sulla mia precedente domanda vi aggiorno sulle novita..
Quasi non riconosco il mio grigetto..
è diventato un vero e proprio lallo da maneggio bhè.. almeno con me..
In campo gli ho insegnato i pochi esercizzi che sapevo e li esegue tranquillamente, tutte le andature, le figure base che ti fanno fare in maneggio.
Appunto ieri, sono andata a trovare i miei amici del mio vecchio maneggio con rabe.
Sara una ragazza che fa Dressage a livello nazionale e ora sta andando nella categoria "M" se non ho capito male.. ha insistito nel provare il mio scriccioletto in campo come fa quasi sempre.. Tranquilla gli cedo il mio bestio, (una ragazza a quei livelli non dovrebbe avere grosse difficoltà su un cavallino magari un pò testardo ma da maneggio.. poi considerando che sono riuscita io che sono una principiante da sola a rimetterlo in sesto lei ci dovrebbe lavorare senza problemi..)
Madò.. non credevo ai miei occhi.. si fiondava sul cancello, testa altissima, non gli dava minimamente retta si impuntava testardo come un mulo..
Alla fine sono salita io.. con la premessa "scommetto, che pure con me farà uguale, ma io lo conosco non ho paura delle sue scemate." salgo sopra, un pò di bizze iniziali, tempo 5 minuti faceva un trotto medio a testa bassa, facendo pure dei circoli vicino all'entrata.
Sono rimasta più scioccata io che gli altri che mi guardavano..
l'unica cosa che mi rattrista molto.. è che non si fida ancora di me al 100%.
Non, che non mi ubbidisca anzi.. ma non lo vedo convinto al 100% soprattutto in situazioni in cui ha paura.. ha molto rispetto per me.. e credo che provi affetto come ad una componente del branco.. ma non ancora pura fiducia.. rimane restio a fidarsi quando incontriamo cose che gli incutono timore.(soprattutto in passeggiata)
Non so come fare per conquistarmi a pieno la sua fiducia.. voi avete consigli?!
Stai tranquilla....stai andando benissimo...bisogna avere solo molta ma molta pazienza,credimi io sono nelle tua stessa situazione con il mio e piano piano ogni giorno cede sempre di più....ma quanta pazienza!!!!
Vedrai che alla fine ce la farai...prova e riprova...qui sta la soluzione,e poi hai visto già quanti progressi hai fatto,quindi tranquilla e continua così!!!!
Registrato: 29/11/07 16:03 Messaggi: 338 Località: Milano, Firenze
Inviato: Ven Giu 13, 2008 13:22 Oggetto:
Ciao Francy,
ho letto tutto d'un fiato il tuo racconto e ti volevo ringraziare, perchè hai contribuito anche tu a darmi la fiducia necessaria per continuare a lavorare il mio bestio peloso...anche lui grigio (beh, adesso è col fango, colore che pare quest'anno vada molto di moda )
grazie ragazze.
Io sono stata molto fortunata con il mio scemetto perchè è un cavallino molto intelligente, apprende velocemente nonostante la mia inesperienza.. poi il fatto che è nano mi da sicurezza perchè anche se cado il volo in terra è breve
Scintilla ti do un'enorme in bocca al lupo, perchè se riuscirai con il tuo bestio, la soddisfazione sarà immensa..
Ieri sono andata a fare una solita giratina tanto per sgranchirci le zampette a tutti e 2, ed è stato eccezionale, in mezzo al traffico e sull’argine, bravissimo l'ho portato per tutta la passeggiata con una mano sola!!!
ciao.. complimenti per i tuoi successi e la tua pazienza.. anche io ho un grigio dispettoso e furbetto, ma non lo cambierei per nulla al mondo . è un maremmano incrociato con l'arabo.... Mi domando... ssarà una prerogativa degli arabi o dei grigi essere un pò ''dispettosi'' .Comunque gli arabi puri sono ... non trovo le parole per descriverli.... ho acquistata una puledra di 2 anni anche lei grigia e già abbastanza prepotente e dispettosa...speriamo bene. ciao
Grazie!
Eh si, gli arabi sono cavalli eccezionali!
Ti danno l'anima se sai chiederla con gentilezza, e hanno una gran testa apprendono tutto con molta facilità basta saperglielo spiegare..Purtroppo sono anche molto testardi, quindi anche se la capiscono tutto con facilità , tentano di lavorare il meno possibile.. almeno questo fa il mio grigetto..
Quello che mi piace di più è che sono furbi, vivaci e molto curiosi!!Ed hanno molto carattere e personalità .. ti mettono sempre alla prova.. non ti annoi mai con loro!! Poi vabbè dipende da cavallo a cavallo..
Sono sicura che se Rabelito fosse finito in mani di un esperto sarebbe diventato un gran cavallo! ha una capacità di apprendimento sbalorditiva!
Mi sono imbattuta per caso in una razza così straordinaria.. e ne sono tutt'ora entusiasta!
è un eternità che non capito, sul mio bhè mi sembra quasi un "diario di bordo"!
che dire, con il mio scemetto va sempre meglio, ormai è da un bel pò che monto senza nessun aiuto sia in campo che in passeggiata!
Con il tempo ha acquistato molta più fiducia in se stesso e in me!
gira perfettamente sia a sinistra che a destra! d'ovunque in passeggiata e in campo! scarta molto meno, non fa fugoni, non si attacca ai cavalli in passeggiata, e passa sulle pozzanghere!! Ascolta molto di più i comandi, addirittura risponde ai comandi vocali!
un esempio pratico mi è capitato proprio nell'ultima passeggiata, eravamo sul ciglio della strada a fianco ci passavano le macchine, mentre ci stavamo avvicinando ad un cancello, lo vedevo che lo puntava storto, così mi preparo, pressione con la gamba interna(lato strada), accompagnata dalla redine interna appoggiata sul collo leggera tensione e leggera apertura con quella esterna) e lui mal volentieri si mette tutto storto per osservare il cattivissimo cancello ma continua a camminare dritto passandoci accanto!
gli scarti in strada sono una cosa che odio perchè sono molto pericolosi e ho insistito molto nel fargli capire che NON SI Fà ! ed ora mi bastano questi accorgimenti per non morire investita!
altra cosa che gli ho insegnato a fare se ne sente la necessità è di fermarsi se sente un rumore che gli da fastidio o se ha paura di qualcosa, perchè nei primi periodi partiva di fuga ed era rischiosetto in mezzo alla strada!
Per questo mi veniva spontaneo fermarlo quando sentivo che dietro di noi si avvicinava un camion, un trattore o anche un apino rumoroso, tutte cose che potevano dargli fastidio e dopo averci superato, una carezzina per gratificarlo di essere rimasto fermo!e si ripartiva! ora non c'è bisogno che glie lo chieda io quando sente qualcosa che lo preoccupa si ferma lo fa passare lo osserva e poi riparte, e spesso e volentieri gli soffia pure! ehehe questo per far capire come sia diventato diligente!!
poi capita la giornata del pecoro.. che non ha voglia e butta fuori tutti i vecchi vizietti, ma credo sia anche troppo normale!
Una cosa, invece, che mi fa in questo periodo, è il tirare quando è legato!! strattona e per 2 volte si è portato dietro il palo.. (una volta quando lo lavavo con la sistola e un'altra non ero presente è successo a mio padre, che non so per quale assurda ragione gli sia venuto in mente di legarlo!) suggerimenti?!
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina Precedente1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.