Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

cavllo scalzo vive meglio ?
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Mascalcia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven Lug 30, 2010 08:25    Oggetto: Rispondi citando

Bel posto.. Direi che possa sicuramente rientrare sotto la definizione di gestione naturale, e che sia anche un buon posto per tenere dei cavalli sferrati.
Io per ora non sono così fortunato, e devo arrangiarmi con molto meno..
L'integrazione DEVE essere fatta cavallo per cavallo, altrimenti è inutile se non dannosa. Chiaro che se, per dire, nel tuo fieno mancasse completamente lo zinco, quello lo devi integrare per tutti, ma in generale l'integrazione va calibrata sul cavallo. Non pensare che sia scontato per tutti i proprietari di cavalli ( e per tutti i gestori di maneggi e affini), questo concetto..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Dark horse
Cavallo


Registrato: 24/10/10 20:29
Messaggi: 121
Località: lugo-ravenna

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 21:05    Oggetto: Rispondi citando

Ma a mio parere i ferri sono inutili e anche dannosi.
La mia cavalla non ha ferri e sta benissimo e non ha mai inciampato o zoppicato mentre vedendo una cavallina che in precedenza era sempre stata ferrata con dei ferri normali poi dato che nessuno la mintava più e le hanno tolto i ferri, avava un male ai piedi inimmaginabile e a stento camminava.
Adesso che ha ricominciato a lavorare deve perforza portare una ferratura con la suola in gomma altrementi non si muovrebbe dal box e zoppicherebbe.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
fabio84
Cavallo


Registrato: 22/09/09 14:48
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 09:41    Oggetto: Rispondi citando

a me hanno spiegato che un cnto è un cavallo autoctono nel suo territorio, un conto è un cavallo straniero in altro territorio, nelle nostre terre non si può pensare di andare in giro con un arabo senza ferri in sostanza questo mi hanno detto.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 10:10    Oggetto: Rispondi citando

mah.. la genetica del cavallo è sempre la stessa quindi il piede geneticamente ha tutte le capacità per adattare il piede a qualsiasi terreno se fatto gradualmente.

quini un arabo può benissimo andar scalzo su qualsiasi terreno, idem un camarguese o uno shire..

ci vuole solo tempo e gestione Wink
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
fabio84
Cavallo


Registrato: 22/09/09 14:48
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 09:38    Oggetto: Rispondi citando

bè ma anche la genetica dell'uomo è la stessa eppure tratti somatici e fisici ci differenziano tra le varie discendenze continentali che abbiamo

cioè magari si adatta qualche soggetto ma a che contro ? sbaglio ? mi interessa molto il discorso, so che ci si fraintende spesso per messaggi quindi specifico che il mio tono è posato e solo interrogativo
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 10:51    Oggetto: Rispondi citando

no, dire che la genetica dell'uomo si diffenzia così non corrisponde a quello che ti dico io..
può corrispondere al fatto che un uomo nero, uno bianco e uno giallo sempre le unghie fatte nelle stesso modo hanno: stessa composizione, più o meno stessa forma, stessa funzionalità..

ci possono essere delle influenze selettive dell'uomo per avere unghie più o menor esistenti, ma sono sull'individuo.

un arabo può andare scalzo da qualsiasi parte del mondo, idem uno shire..
anche perchè se no come potevano i cavalli spagnoli rinselvatichiti diventare mustang contando che erano in america e non in spagna? Wink
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
fabio84
Cavallo


Registrato: 22/09/09 14:48
Messaggi: 126

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 15:02    Oggetto: Rispondi citando

ciao rohx ho appena parlato col mio maniscalco, lui dice che un cavallo scalzo ci può stare ma senza uno sopra..ecco il discorso mustung Smile cmq lui mi dice se un cavallo lo lasci scalzo in un territorio grande ok, si arrngia si pareggia da solo ecc, el paddok scalzo ok se non lo usi [no linguaggio sms]¨ altrimenti da un terreno di sassi a uno sabbioso ecc come abiamo qui da noi si rovina..( p.s. con quello che costa la ferraturra lo terrei scalzo si Very Happy )

per il discorso uomo non è il forum giusto ho fatto l'esmpio sbagliato Smile
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Lun Nov 15, 2010 11:00    Oggetto: Rispondi citando

sarà forse che al tuo maniscalco conviene continuare a fartelo ferrare?

fai un giro nella sezione barefoot.. ci son oun bel po' di casi di cavalli aognisti che van scalzi senza nessun problema
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Enry
Cavallo


Registrato: 05/12/05 15:55
Messaggi: 461
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio Nov 18, 2010 11:02    Oggetto: Re: ferratura Rispondi citando

Gordon 3 ha scritto:

Il cavallo in lavoro, se messo al prato, spreca inutilmrnte della energie che sarebbero invece utili per il lavoro.
Poi ognuno ha la sua esperienza. Io ho montato centinaia di cavalli...


Azzarola e meno male che sprecano inutilmente energie Laughing

Io ho (tra gli altri) una Bardigiana d i 5 anni, Bardigiana dico, non psa, psi o chissà che altro cavallo insanguato, che vive libera con gli altri cavalli in pressapoco 1 ettaro di terreno montagnoso, molto scosceso e con fieno e acqua ai lati opposti, beh.....spreca talmente tante energie che se stò un paio di giorni senza lavorarla, per la mia incolumità è meglio girarla alla longia una mezz'oretta prima di salire, sennò son guai Laughing Laughing Laughing (non sono principiante, circa un ventennio di esperienza), se poi deve stare chiusa in box per dei periodi, apriti cielo!!!!

Per fabio84: non si tratta assolutamente di cavalli autoctoni o meno, io stessa, infatti, utilizzo scalzi sugli stessi tipi di terreno i Bardigiani (autoctoni della zona in cui vivo), gli arabi e i Q.H. si tratta solo di buona gestione, pareggi e alimentazione e soprattutto tanto BUONSENSO da parte nostra Laughing
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
beppause
Cavallo


Registrato: 14/06/10 12:03
Messaggi: 105
Località: Imola

MessaggioInviato: Sab Nov 20, 2010 22:55    Oggetto: Rispondi citando

A chi fosse interessato ho realizzato un sito per raccogliere esperienze e documentazione in genere sui cavalli sferrati

http://www.cavalloscalzo.it
Torna in cima
Messaggio privato HomePage Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Mascalcia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.09939  Seconds Generation Time: 0.09939 Seconds