Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

girare alla corda
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lallahorsa
Cavallo


Registrato: 16/04/10 12:10
Messaggi: 353

MessaggioInviato: Dom Dic 12, 2010 18:41    Oggetto: girare alla corda Rispondi citando

ci sono un sacco di topic su questo lo so ma non trovo quello che mi interessa anche se so che c'era perchè l'avevo letto tempo fa Sad ed è un'ora che lo cerco ma non lo trovo... uff...

priva di dirmi il mio problema devo farvi una domanda...
c'è differenza tra girare il cavallo alla corda o lavorare alla longia?



dunque...
da cinque mesi a questa parte non sono mai stata in grado di girare alla corda la mia cavalla che è con me da cinque mesi appunto.
Il problema è che quando provo a metterla in circolo (in campo o in tondino) lei viene verso di me addirittura urtandomi e spingendomi leggermente perchè sa che se fa così non lavora e io non riesco ad allontanarla perchè più cerco di spostarmi e più cerco di incitarla con la frusta a partire in circolo (facendola schioccare o dandole qualche colpettino sul sedere) più lei avanza verso di me e invade il mio spazio. Sento proprio che invade pienamente il mio spazio e mi ostacola addirittura nel muovermi da quanto si avvicina!
se invece le tolgo la corda e la faccio girare in tondino libera sempre con l'aiuto della frusta lei va senza fare queste storie che a me danno su i nervi Evil or Very Mad

come farle capire che comando io, che deve lavorare seriamente quando glielo chiedo e non venirmi addosso o distrarsi per il primo rumore che sente provenire dall'esterno del tondino?
ha 13 anni e a volte mi sembra una puledra che non ha mai fatto queste cose >.< è vero che con il vecchio proprietario è stata ferma parecchio ma è anche vero che è già stata addestrata e queste cose la sa fare.

se parlo di girarla nel campetto più piccolo (che in maneggio usiamo per far girare i cavalli o per farli scorazzare un po - anche per montare) ancora peggio... niente da fare, non mi rispetta, mi viene addosso appiccicata e da lì non si muove anche se io ci metto tutto l'impegno possibile...
dopo' un po' che fa così a me sale il nervoso e per non peggiorare la situazione lascio perdere, cosa che non voglio più fare perchè gliela do solo vinta e lei farà così anche la prossima volta e quella dopo ancora...

vi prego se potete darmi un aiuto perchè non so più che fare
ho un istruttore al quale posso chiedere ma voglio imparare a superare questa cosa da sola, innanzitutto facendole capire chi comanda nel nostro binomio perchè non voglio più farmi prendere per i fondelli così.. Evil or Very Mad Evil or Very Mad


ps. scusate anche il mio leggero sfogo ma sono veramente stanca che lei abbia sempre la meglio
su di me quando la devo girare (cosa che so fare, non è mica la prima volta che mi cimento in
questa cosa).. Embarassed
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
carodubbio
Cavallo


Registrato: 10/12/05 19:05
Messaggi: 844
Località: fermo

MessaggioInviato: Dom Dic 12, 2010 19:19    Oggetto: Rispondi citando

Visto che non si puo dire sto zitto, ma i cavalli non sono un giochino passatempo, se vuoi avere risultati primo ti devi fare affiancare da una persona esperta mentre muovi un cavallo, va bene che io stesso nel superare delle difficoltà per salire di livello ( nel senzo di esperienza ) ho fatto molti errori, ma ho sempre chiesto al mio amico che ha lavorato per professione con i cavalli , e ho sempre usato metodi che questo esperto mi dava. Con i cavalli sono il primo a dire che vanno rispettati e aspettati, ma io punisco una volta sola perche la seconda volta il cavallo difficilmente ci riprova
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
lallahorsa
Cavallo


Registrato: 16/04/10 12:10
Messaggi: 353

MessaggioInviato: Dom Dic 12, 2010 19:42    Oggetto: Rispondi citando

carodubbio ha scritto:
Visto che non si puo dire sto zitto, ma i cavalli non sono un giochino passatempo, se vuoi avere risultati primo ti devi fare affiancare da una persona esperta mentre muovi un cavallo, va bene che io stesso nel superare delle difficoltà per salire di livello ( nel senzo di esperienza ) ho fatto molti errori, ma ho sempre chiesto al mio amico che ha lavorato per professione con i cavalli , e ho sempre usato metodi che questo esperto mi dava. Con i cavalli sono il primo a dire che vanno rispettati e aspettati, ma io punisco una volta sola perche la seconda volta il cavallo difficilmente ci riprova



siccome in maneggio ci sono ben più di 40 persone che hanno il cavallo, se tutti chiedessero aiuto al mio istruttore questo non finirebbe più. Ho deciso di chiedere a voi (in quando forum: luogo di scambio di consigli e informazioni). Se poi mi rendo conto che dei vostri consigli non me ne faccio un piffero (con tutto il rispetto) allora chiederei al mio istruttore di aiutarmi.
Visto che non tutti hanno la possibilità di avere tutti gli esperti accanto, in qualche modo dovrò pur agire anch'io in prima persona visto che si tratta già di una cavalla addrestrata e non mi sto cimentando in un impresa impossibile.

quando poi tu dici "io punisco una volta sola perche la seconda volta il cavallo difficilmente ci riprova" sinceramente non capisco molto quello che intendi. Di primo impatto da quello che leggo capisco solo "punisci per bene il cavallo che disubbidisce così poi vedrai che non ci riprova più" ma sono sicura che non è così...


non credo poi che riuscire a farla girare alla corda sia una cosa che solo se sei affiancato dai più esperti puoi fare. Certo una cosa impegnativa che va fatta con testa, come tutte le cose, perchè si parla sempre di un approccio con un animale. Ma comunque non sto parlando di voler addestrare una puledra.
Che i cavalli non sono un "giochino passatempo" lo so bene, sennò mi comprerei qualche modellino e sarei a posto.

Sto solamente ponendo una domanda che altre persone hanno già fatto e le quali hanno ricevuto delle risposte e dei consigli grazie ai quali sono riuscite a risolvere il loro problema... penso che con me la cosa non sia differente.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
carodubbio
Cavallo


Registrato: 10/12/05 19:05
Messaggi: 844
Località: fermo

MessaggioInviato: Dom Dic 12, 2010 20:04    Oggetto: Rispondi citando

Per ricordare al cavallo che hai la frusta farla schioccare va bene, ma se devi far sentire l'effetto della frusta sul cavallo , il colpettino che dici tu serve soltanto a non farti rispettare dal cavallo, la frusta usata a dovere colpendo sui garretti vedrai come ti rispetta. Ma tanto l'esercito della salvezza , ti sapra aiutare meglio del sottoscritto che verrà bollato come il solito maltrattatore .Vedrai che se stavo zitto era meglio
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Germans
Cavallo


Registrato: 19/02/09 19:54
Messaggi: 1990
Località: Prov. Alessandria

MessaggioInviato: Dom Dic 12, 2010 20:07    Oggetto: Rispondi citando

probabilmente sarebbe più facile correggerti se si potesse vedere come ti muovi e come si comporta la cavalla, forse in questo è più avvantaggiato il tuo istruttore rispetto ai forumers Wink

io di solito mi metto in tondino con la capezza indossata un pò bassa,non sulla cartilagine (devo specificare per evitare un polverone di polemiche Rolling Eyes ), cammino col puledro alla mia destra per alcuni metri, poi prendo la longia con la mano sinistra e mi sposto indietro verso il posteriore del puledro e lo "spingo" a camminare in circolo a mano sinistra con il frustone che funge da prolungamento del mio braccio destro, tutto al passo finchè non vedo un movimento fluido, poi lo fermo e ripeto a mano destra, quando si muove bene al passo, chiedo il trotto con la voce e schioccando la frusta.... è banale ma è così Wink
come ripeto, dovrei vedervi per capire come ti muovi rispetto alla cavalla Confused
Torna in cima
Messaggio privato HomePage Profilo
SammyedEma
Cavallo


Registrato: 06/12/10 20:35
Messaggi: 198

MessaggioInviato: Dom Dic 12, 2010 20:18    Oggetto: Rispondi citando

guarda io ho una puledra, anche lei all'inizio che la giravo alla corda mi veniva in centro, ma poi ho scoperto (leggendo i libri), che tu, la frusta, la longia e il cavallo deve essere come un orologio, ora ti spiego meglio.

Tu sei in centro (è come se tu sei l'attacco delle lancete)
Il cavallo è all'esterno (quindi fa i numeri (l'1, le 2 ecc..))
La longia (fa la parte della lancetta dei secondi)
La frusta (fa la parte della lancetta delle ore)

Quindi non so se mi sono fatta capire, la frusta deve stare sempre dietro il [*CENSURA*] del cavallo, come se fosse un triangolo.

Se il cavallo viene in centro, basta toccare con la frusta la spalla davanti e vedrai che se ne va direttamente all'esterno, se non basta toccarlo, allora fagliela sentire, non ti preoccupare (manco io sono molto felice di quello che ti dico) ma ogni tanto 1 frustata fatta bene, certo che non gli faccia uscire sangue, ma solo che la sente, fa bene, ne bastano 1 o 2 e vedrai che stai apposto Wink... spero di esserti stata d'aiuto, x altro contattami
Torna in cima
Messaggio privato HomePage Profilo
Germans
Cavallo


Registrato: 19/02/09 19:54
Messaggi: 1990
Località: Prov. Alessandria

MessaggioInviato: Dom Dic 12, 2010 20:19    Oggetto: Rispondi citando

carodubbio Arrow non ho visto il tuo secondo intervento, forse stavo scrivendo il mio Confused .... no non ti ritengo uno che maltratta i cavalli solo perchè frusti il garretto di un cavallo svogliato.... sai quante volte mi è arrivata addosso una frustata di quelle che si usano in nylon? è innocua, se non mi fa male a me, figurati cosa può fare a un cavallo Laughing Laughing
Torna in cima
Messaggio privato HomePage Profilo
bionda
Cavallo


Registrato: 27/11/05 15:22
Messaggi: 2727
Località: Lesmo

MessaggioInviato: Dom Dic 12, 2010 21:03    Oggetto: Rispondi citando

Qui il Colonnello ha pubblicato da poco un articolo su come lui insegna ad un cavallo a girare alla corda: http://cavallo.forumer.it/about52421-cavallo.html

Forse la tua cavalla ha già fatto questo tipo di lavoro, ma si comporta come se non lo conoscesse, quindi proverei a seguire queste istruzioni, se proprio vuoi provare da sola.

Però è possibile che il tuo istruttore dal vivo ci metta 3 minuti a farti vedere come si fa. Se la cavalla conosce il lavoro, basta la sua presenza una volta, lei capisce, tu capisci, e sei a posto (salvo poi doverti perfezionare). L'istruttore è lì per quello.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
emma
Cavallo


Registrato: 24/12/05 12:17
Messaggi: 4625

MessaggioInviato: Dom Dic 12, 2010 21:30    Oggetto: Rispondi citando

conosco bene questo genere di disubbidienze, visto che la puledra che avevo faceva anceh di peggio, perchè mi spalleggiava, e tentava di calciare o rampare.. lo faceva anche senza corda..
visto che l avevo a casa e non avevo un istruttore.. ho provato con il gioco "io sposto te".. del tipo.. creare la leadership facendo spostare il cavallo e assolutamente non spontandomi io.. NIENTE..ogni volta rischiavo la vita Sad
alla fine.. per farla breve.. frustone.. e in mezzo al tondino ho messo 2 barili in piedi.. ogni volta che lei veniva al centro io mi mettevo dietro ai barili e gli davo la frusta addosso.. nel sedere se calciava, davanti se rampava.. protetta dai barili, io rimanevo ferma, 4 urli.. frusta.. e lei si allontanava.. IO LA SPOSTAVO.. ha iniziato a capire che non poteva piu venirmi appiccicata a spalleggiarmi e calciarmi.. ho continuato a muoverla in tondino cosi, prima senza corda perchè era piu facile gestire il tutto.. poi con la corda e i barili di sicurezza..
ci ho messo un mesetto.. ma poi ha imparato.. e non ho piu avuto bisogno di protezioni..
devi metterti in sicurezza prima di tutto..
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
emma
Cavallo


Registrato: 24/12/05 12:17
Messaggi: 4625

MessaggioInviato: Dom Dic 12, 2010 21:34    Oggetto: Rispondi citando

voglio precisare che.. io sono arrivata a questo metodo perchè non avevo scelta.. e nessuno.. però preciso che non è che l ho massacrata di frustate.. solo quando arrivava troppo vicino ai barili e con la voce e la frusta non si allontanava.. allora la frusta la colpiva..
tu che sei in maneggio.. fatti aiutare.. Wink
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
carodubbio
Cavallo


Registrato: 10/12/05 19:05
Messaggi: 844
Località: fermo

MessaggioInviato: Dom Dic 12, 2010 22:05    Oggetto: Rispondi citando

Ci sono passato nel 1995 in questa situazione , caricato da un puledro mentre lo giravo alla corda in un campetto , mi he capitato di vedere una ragazza farsi male rimanendo attaccata con la corda mentre il cavallo dava di matto, farsi male ci vuole niente non dico di menare al primo rifiuto ma se le cose non vanno, farsi rispettare nel piu breve tempo possibile non significa essere poco rispettosi
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
lallahorsa
Cavallo


Registrato: 16/04/10 12:10
Messaggi: 353

MessaggioInviato: Lun Dic 13, 2010 13:55    Oggetto: Rispondi citando

ringrazio tutti per i vostri consigli, al più presto riproverò.
Grazie bionda per il link, lo guardo subito.

forse il mio problema più grande è non riuscire a farmi rispettare perchè fin'ora non sono mai riuscita ad incacchiarmi davvero dandole una frustata seria per farla ritornare al suo posto.
Come dite voi non si tratta di frustarla a sangue (scusate il termine brutale) ma per farsi rispettare ce ne vuole una (di frustata) e io fin'ora non sono mai riuscita a dargliela Confused probabilmente la paura di provocarle il
minimo dolore mi spaventa ma devo svegliarmi un po' fuori sennò continuerà a prendermi per i fondelli Evil or Very Mad
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
lallahorsa
Cavallo


Registrato: 16/04/10 12:10
Messaggi: 353

MessaggioInviato: Lun Dic 13, 2010 14:01    Oggetto: Rispondi citando

comunque proverò una prima e una seconda volta ma se non ottengo risultati chiederò subito al mio istruttore di darmi una mano.


una cosa che mi da fastidio anche è che 5 mesi fa quando chiamai il vet per la visita di compravendita, questo l'ha fatta girare alla corda per qualche minuto senza alcun sforzo.... poi l'ha passata a me e pure con me ha fatto la brava (non si è fermata una volta).
Ora probabilmente in questi 5 mesi è probabile che io abbia sbagliato anche una sola volta che ora me la ritrovo appiccicata ogni volta che cerco di rimetterla in circolo... ha sicuramente capito che può controllare i miei movimenti da questo punto di vista (perchè se si distrae o fa la sciocchina finchè sono in sella la richiamo subito, da terra invece è un'altra cosa...)
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
VS
Cavallo


Registrato: 29/12/08 16:05
Messaggi: 8951
Località: prov Bologna

MessaggioInviato: Lun Dic 13, 2010 16:56    Oggetto: Rispondi citando

Il mio consiglio è quello di evitare il fai da te o di seguire come oro colato quelli del forum perchè nessuno vede il cavallo di persona e quale può essere il problema reale suo o tuo ..........
Qui ognuno ti può dare un consiglio o dirti come fa con il proprio cavallo o come vede fare da altri ma bisogna vedere il tuo caso specifico perchè ogni cavallo ha il suo carattere e non si sa quale sia il tuo livello di cavaliere.
Visto che ne hai la possibilità fatti aiutare dal tuo istruttore cosi eviti di farti male o di creare dei danni al cavallo quando basta magari correggere una piccola cosa per riuscirci.
Chiedere a chi lo fa per mestiere deve essere un modo per imparare e non preoccuaprti del fatto che siete in tanti ecc..... tu hai un problema che va risolto allora mettiti il cuore in ace e fatti dare una mano!!!! Wink Razz
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
SecondChance
Cavallo


Registrato: 08/03/10 20:15
Messaggi: 1454
Località: confine Emiliano-Lombardo / Veneto

MessaggioInviato: Mar Dic 14, 2010 10:40    Oggetto: Rispondi citando

allora...prima cosa, c'è differenza tra girare e lavorare il cavallo alla corda.

in sintesi, se lo giri gli fai fare un pò quello che vuole, lo fai sgranchire anche prima del lavoro montato magari; se lo lavori lo metti sotto come preferisci te, lo fai impegnare. puoi lavorarlo con l'aiuto di vari abbassatesta, redini elastiche, gouge, triangolo. con il fascione e la testiera, con la capezza sopra...ecc ecc insomma ci sono mille modi. puoi anche lavorarlo con la semplice capezza e null'altro. e puoi impegnarlo su diversi esercizi. se vuoi posso spiegartene un pò.

detto questo, per il problema della tua cavalla.

1. probabilmente sei tu che sbagli qualcosa
2. probabilmente è anche lei che non è abituata
3. probabilmente oltre a non essere abituata ci gioca dentro
4. il tuo istruttore, anche se siete in 100, deve aiutarti. anche perchè girare un cavallo alla corda è pericoloso se ti viene addosso

hai detto che usi la frusta, secondo me ce l'hai in mano per bellezza.
il cavallo NON DEVE invadere il tuo spazio, sei tu che vai da lui non lui che viene da te. quindi piazza la cavalla nel tondino, sulla "pista" e ti allontani tu verso il centro. se lei ti segue tieni la frusta letteralmente puntata verso il suo collo/spalla e la tieni lontana. poi la fai partire, se stringe il circolo continua a tenere la frusta puntata verso di lei e seguila. non deve avvicinarsi.
poi se continua a farlo per difesa, perchè non ha un motivo reale per venire al centro e ti punta con cattiveria beh....puniscila.


dunque...
da cinque mesi a questa parte non sono mai stata in grado di girare alla corda la mia cavalla che è con me da cinque mesi appunto.
Il problema è che quando provo a metterla in circolo (in campo o in tondino) lei viene verso di me addirittura urtandomi e spingendomi leggermente perchè sa che se fa così non lavora e io non riesco ad allontanarla perchè più cerco di spostarmi e più cerco di incitarla con la frusta a partire in circolo (facendola schioccare o dandole qualche colpettino sul sedere) più lei avanza verso di me e invade il mio spazio. Sento proprio che invade pienamente il mio spazio e mi ostacola addirittura nel muovermi da quanto si avvicina! se invece le tolgo la corda e la faccio girare in tondino libera sempre con l'aiuto della frusta lei va senza fare queste storie che a me danno su i nervi


ecco...oltre alla carota esiste anche il bastone.
o ti fai aiutare dal tuo istruttore o usi il bastone. ti consiglio la prima, perchè se non sei in grado di girare un cavallo alla corda mettendo a rischio la tua salute (perchè se un cavallo ti viene addosso ti fa male, non c'è storia) non oso immaginare cosa combineresti con il bastone!

lascia perdere il forum, noi qua possiamo darti la teoria. ma in questo caso a te serve la pratica.

facci sapere come hai risolto e non farti male!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.41647  Seconds Generation Time: 0.41647 Seconds