Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ramona Cavallo
Registrato: 15/11/09 23:20 Messaggi: 8 Località: Brescia
|
Inviato: Lun Feb 08, 2010 17:48 Oggetto: Storia della FISE |
|
|
Carissimo Colonello,
non credevo proprio che mi sarei trovata in questa situazione ... perchè non posso dire che la Fise sia di per sè un argomento che tra tanti possibili di storia dell'equitazione avrei scelto d'approfondire , ma cause di forza maggiore e cioè nello specifico la necessità di aiutare una cara amica che si trova a Saumur per conseguire un diploma di istruttore, dopo avere chiesto al Comitato Lombardo (io) e cercato un pò su internet (la mia amica) ho pensato che forse Lei poteva darmi delle indicazioni bibliografiche adeguate. Nello specifico L'ENE ha chiesto alla mia amica di svolgere una breve tesina sulla storia della Fise e parlare poi di come sono stati e sono strutturati i corsi istruttori !!!! Certo più ci penso più mi sarebbe piaciuto le avessero chiesto una tesina sulla Scuola Italiana di monta Naturale ... sinceramente mi sarebbe sembrato più logico, ma forse lo fanno anche per cambiare i temi già trattati da altri italiani negli anni precedenti.
Se Le fosse possibile aiutarmi La ringrazio anticipatamente.
Ramona |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Col. Paolo Angioni Moderatore
![](images/avatars/6868473d50f98c96c.jpg)
Registrato: 27/11/05 21:47 Messaggi: 2721 Località: Torino
|
Inviato: Lun Feb 08, 2010 22:32 Oggetto: Tesina |
|
|
Cara Ramona,
vorrebbe indicazioni bibliografiche, cioè autori e titoli di libri in italiano per la tesina? Nulla esiste.
Per quanto riguarda la storia delle origini della FISE, siccome può essere interessante per tutti gli appassionati del forum, potrei scrivere qualcosa io.
Per i corsi istruttori penso basti visitare il sito della FISE.
E' urgente?
La "Scuola Italiana di Monta Naturale" non esiste. Esiste il "Sistema Naturale di Equitazione" che si deve al capitano Federico Caprilli. Sul tema, proprio all'E.N.E, ho tenuto una conferenza nel giugno del 2004. Basta che la sua amica vada dall'écuyer Franchet d'Espèrey, capo dell'ufficio documentazione della Scuola, e troverà il testo in francese e le fotografie. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Ramona Cavallo
Registrato: 15/11/09 23:20 Messaggi: 8 Località: Brescia
|
Inviato: Mar Feb 09, 2010 15:59 Oggetto: |
|
|
Carissimo Colonello,
la mia amica è proprio una tipica "studente" italiana ! Con questo intendo dire che come tutti gli studenti si "ricorda" di fare le cose all'ultimo momento, per cui in effetti, se davvero Lei potesse scrivere qualcosa, alla mia amica servirebbe entro la settimana prossima. Per quanto riguarda i corsi istruttori ho guardato sul sito Fise per scoprire che ripartono i corsi Oteb ... e a questo punto ci capisco poco o niente ! Comunque secondo me sarebbe più interessante se Lei potesse parlarci anche del corso triennale di cui in varie occasioni ha già detto, io poi cercherò di contattare Roma per farmi mandare il programma dei corsi tenuti negli ultimi anni ai Pratoni. Mi permetta un ultima annotazione su questo argomento quello che penso è che non esistano riforme o programmi che tengano se non c'è un corpo docente qualificato e la responsabiltà e il merito di questo fatto è totalmente da attribuire alla dirigenza. La ringrazio per la grande disponibilità . Per quanto riguarda la conferenza mi procurerò una copia in occasione della mia prossima visita ad aprile e la ringrazio per la correzione che capisco non essere soltanto formale.
Grazie
Ramona |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Col. Paolo Angioni Moderatore
![](images/avatars/6868473d50f98c96c.jpg)
Registrato: 27/11/05 21:47 Messaggi: 2721 Località: Torino
|
Inviato: Mer Feb 10, 2010 01:37 Oggetto: Tesina |
|
|
Risponderò al più presto a proposito della FISE. Poi scriverò del corso maestri. Il più lungo corso che abbia fatto la FISE (tre anni). |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Ramona Cavallo
Registrato: 15/11/09 23:20 Messaggi: 8 Località: Brescia
|
Inviato: Mer Feb 10, 2010 21:08 Oggetto: |
|
|
Grazie mille !
Attendo con curiosità e mi domando se il corso triennale non potrebbe essere una buona base di partenza per l'atttività dell'Accademia !
Ramona |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Ramona Cavallo
Registrato: 15/11/09 23:20 Messaggi: 8 Località: Brescia
|
Inviato: Sab Feb 20, 2010 20:39 Oggetto: |
|
|
Egregio Colonello ,
si è dimenticato la FISE ?
Ho appema letto che sta scrivendo un articolo sul lavoro alla corda, la ringrazio, sarà certamente una lettura utile ed interessante per cavallo e cavaliere ! Ma se le fosse possibile mi piacerebbe sapere qualcosa anche sulla Fise, conoscere il passato aiuta a capire il presente e per quanto riguarda la Fise, non le nego, mi piacerebbe capire ! Naturalmente mi rendo conto dell'impegno che Le chiediamo e me ne scuso in anticipo !
La ringrazio anticipatamente anche a nome della mia amica.
Ramona |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Col. Paolo Angioni Moderatore
![](images/avatars/6868473d50f98c96c.jpg)
Registrato: 27/11/05 21:47 Messaggi: 2721 Località: Torino
|
Inviato: Dom Feb 21, 2010 00:14 Oggetto: FISE |
|
|
Ha ragione, cara Ramona. E' che gli argomenti sono tanti e mi capita di dimenticarne qualcuno. Provvederò al più presto. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.