Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

cavallo in box e barefoot?
Vai a pagina Precedente  1, 2
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Barefoot
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar Gen 04, 2011 11:43    Oggetto: Rispondi citando

I cavalli sferrati, una volta superata la transizione e riabituatisi alle "nuove" sensazioni che ricevono dai piedi, si muovono in modo molto più agile e sciolto, per cui dovrebbe aiutarti, se fai dressage..
La pulizia del piede scalzo è sicuramente più agevole che coi ferri, ma se si stabula in box bisogna essere quasi maniacali con l'igiene..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ade04
Cavallo


Registrato: 03/05/10 10:42
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Mar Gen 04, 2011 12:26    Oggetto: Rispondi citando

Ipparco ha scritto:
I cavalli sferrati, una volta superata la transizione e riabituatisi alle "nuove" sensazioni che ricevono dai piedi, si muovono in modo molto più agile e sciolto, per cui dovrebbe aiutarti, se fai dressage..
La pulizia del piede scalzo è sicuramente più agevole che coi ferri, ma se si stabula in box bisogna essere quasi maniacali con l'igiene..

ok! grazie mille ipparco! e anche gli altri! Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mar Gen 04, 2011 18:07    Oggetto: Rispondi citando

mediamente un cavalo sferrato acquisisce leggerezza nel treno anteriore e una maggiore propriocezione per cui il suo movimento diventa più sicuro e più elastico.
emma hindle, 6° individuale a pechino nel 2008 in dressage, monta i suoi cavalli scalzi e commenta sempre che non ha paragone con un cavallo ferrato (per la precisione lei allena scalza, poi ferra in vista delle competizioni sugli anteriori per favorire il medio e poi torna a sferrare)
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Ade04
Cavallo


Registrato: 03/05/10 10:42
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Mar Gen 04, 2011 18:29    Oggetto: Rispondi citando

rhox ha scritto:
mediamente un cavalo sferrato acquisisce leggerezza nel treno anteriore e una maggiore propriocezione per cui il suo movimento diventa più sicuro e più elastico.
emma hindle, 6° individuale a pechino nel 2008 in dressage, monta i suoi cavalli scalzi e commenta sempre che non ha paragone con un cavallo ferrato (per la precisione lei allena scalza, poi ferra in vista delle competizioni sugli anteriori per favorire il medio e poi torna a sferrare)

caspita non lo sapevo! pensa che invece io credevo che avrebbe o penalizzato o comunque lasciat invariato il lavoro! tuttavia lo vorrei fare lo stesso!
tra qualche giorno vedo il maniscalco e provo a parlargliene! vi farò sapere! Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ade04
Cavallo


Registrato: 03/05/10 10:42
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Gio Gen 06, 2011 18:42    Oggetto: Rispondi citando

ciao a tutti! allora domani dovrebbe arrivare il maniscalco!
nel frattempo ho parlato con una ragazza in scuderia che mi ha detto che è solito sferrare prima i posteriori po gli alteriori? è sempre così?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio Gen 06, 2011 20:40    Oggetto: Rispondi citando

Io tendenzialmente consiglio di sferrare tutti e 4 insieme per non raddoppiare i tempi di transizione. I posteriori peraltro di solito sono messi molto meglio degli anteriori, per cui il grosso del lavoro di riabilitazione di norma va fatto sugli anteriori..
Se riesci a fare un po' di foto e a prendere un po' di misure ti potrai fare un'idea dei cambiamenti dei piedi.
In bocca al lupo
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ade04
Cavallo


Registrato: 03/05/10 10:42
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Ven Gen 07, 2011 09:43    Oggetto: Rispondi citando

grazie| oggi arriva il maniscalco e sento che dice! speriamo bene!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
super-symo
Cavallo


Registrato: 05/01/11 16:30
Messaggi: 6
Località: Rimini

MessaggioInviato: Ven Gen 07, 2011 17:56    Oggetto: piede scalzo si o no?... Rispondi citando

Argomento molto interessante al quale mi ci sono accostata già da più di un anno,consultandomi con chi ritengo di fiducia,vale a dire il mio veterinario di sempre..con il quale seguo Saetta dalle sue prime ore di vita,ora ha 11 anni e mezzo..un 'Amica carissima che già percorre questa strada ed il nuovo maniscalco che mi segue..L'avventura del piede scalzo è iniziata prima con quelli dietro ormai già da tre mesi e,dati i buoni risultati,stamattina con quelli davanti..premetto che la gestione è scupolosa e impegnativa ma come ogni cosa che si desidera fare bene e che stà a cuore...poi bisogna vedere tanti aspetti...La razza..alcuni cavalli sono più predisposti di altri per stare scalzi e tornare al mustang roll,il mio è Arabo-Avelignese e le premesse potrebbero essere buone..L'uso (anche se non mi piace esprimermi così perchè io non mi sento di usare il mio cavallo..io condivido con lui l'esperienza del crescere insieme ^^)che se ne fa in base alla disciplina che si segue,salto ostacoli,dressage,equitazione americana e al come la si pratica,amatoriale,agonismo...Il tipo di terreno..Mi è stato raccomandato di evitare la ghiaia per al meno i primi due mesi...il piede nella fase di tranzizione è delicato ed ha bisogno di tempo per riprendere la sua compattezza..come se noi camminassimo scalzi abituati come siamo alle scarpe..ovvio che senti tutto..In genere per una totale ricrescita dell'unghia sono necessari minimo 6 mesi...così mi è stato spiegato...Ce ne sarebbe tanto,tantissimo da parlarne..e sarò felicissima di farlo con chiunque desidera...ci metto tutta la mia passione,e tutto quello che sò è stato studiato negli anni e ancora non si finisce mai di imparare...Come in molti settori e ambienti...nel mondo del cavallo la scuola non finisce mai!!!Sarà bello imparare tanto anche da tutti voi!!! Baci e carote ^^
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
super-symo
Cavallo


Registrato: 05/01/11 16:30
Messaggi: 6
Località: Rimini

MessaggioInviato: Ven Gen 07, 2011 17:56    Oggetto: piede scalzo si o no?... Rispondi citando

Argomento molto interessante al quale mi ci sono accostata già da più di un anno,consultandomi con chi ritengo di fiducia,vale a dire il mio veterinario di sempre..con il quale seguo Saetta dalle sue prime ore di vita,ora ha 11 anni e mezzo..un 'Amica carissima che già percorre questa strada ed il nuovo maniscalco che mi segue..L'avventura del piede scalzo è iniziata prima con quelli dietro ormai già da tre mesi e,dati i buoni risultati,stamattina con quelli davanti..premetto che la gestione è scupolosa e impegnativa ma come ogni cosa che si desidera fare bene e che stà a cuore...poi bisogna vedere tanti aspetti...La razza..alcuni cavalli sono più predisposti di altri per stare scalzi e tornare al mustang roll,il mio è Arabo-Avelignese e le premesse potrebbero essere buone..L'uso (anche se non mi piace esprimermi così perchè io non mi sento di usare il mio cavallo..io condivido con lui l'esperienza del crescere insieme ^^)che se ne fa in base alla disciplina che si segue,salto ostacoli,dressage,equitazione americana e al come la si pratica,amatoriale,agonismo...Il tipo di terreno..Mi è stato raccomandato di evitare la ghiaia per al meno i primi due mesi...il piede nella fase di tranzizione è delicato ed ha bisogno di tempo per riprendere la sua compattezza..come se noi camminassimo scalzi abituati come siamo alle scarpe..ovvio che senti tutto..In genere per una totale ricrescita dell'unghia sono necessari minimo 6 mesi...così mi è stato spiegato...Ce ne sarebbe tanto,tantissimo da parlarne..e sarò felicissima di farlo con chiunque desidera...ci metto tutta la mia passione,e tutto quello che sò è stato studiato negli anni e ancora non si finisce mai di imparare...Come in molti settori e ambienti...nel mondo del cavallo la scuola non finisce mai!!!Sarà bello imparare tanto anche da tutti voi!!! Baci e carote ^^
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Ade04
Cavallo


Registrato: 03/05/10 10:42
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Ven Gen 07, 2011 19:46    Oggetto: Rispondi citando

ciao a tutti... il maniscalco ha ferrato Ade di mattina perciò non ho potuto consultarlo... ma giovedì prossimo dovrebbe arrivare per altri cavalli, lo placco e glie ne parlo! Very Happy
spero non mi dica di no!!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
pixie
Cavallo


Registrato: 06/09/07 09:04
Messaggi: 870
Località: Magenta - MI

MessaggioInviato: Ven Gen 07, 2011 20:42    Oggetto: Rispondi citando

Anch'io ho il cavallo scalzo e scuderizzato sferrato a 16 anni 4 anni fa, transizione molto buona, lavora in sabbia e sta al paddock a rotazione. L'estate scorsa per la prima volta ha lavorato un'ora e mezza per uno stage su un terreno duro e con sassi ma senza troppi problemi. Si può fare, natralmente in caso di passeggiate consiglio anch'io le scarpette nel caso in cui non si possa farlo lavorare su tutti i tipi di terreno.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Ade04
Cavallo


Registrato: 03/05/10 10:42
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Sab Gen 15, 2011 10:12    Oggetto: Rispondi citando

ciao a tutti! allora! buone notizie!
ho parlato col maniscalco e a marzo si sferra!!!
iniziamo prima dai posteriori, poi dopo un paio di mesi, a seconda di come va, togliamo anche davanti! smil1
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
roidaleria
Cavallo


Registrato: 13/11/08 18:32
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Mer Gen 26, 2011 13:43    Oggetto: Rispondi citando

come ha detto ipparco se il cavallo è stabulato i piedi vanno curati molto

io sono assolutamente maniaca per i piedi (non spazzolo mai la coda , ma pulsco i piedi mille volte Laughing )

pulisco i piedi prima di uscire dal box per togliere la lettiera umida da sotto ai piedi, pulisco bene i piedi al rientro dal lavoro e al rientro dal paddock

in estate bagno i piedi tutti i giorni, in inverno passo tintura di iodio o villate (se i piedi sono umidi o molli)

in più pulisco i box tutte le sere (il maneggio li passa al mattino)

io sono forse esagerata, gli altri cavalli del centro vivono bene sferrati senza tutte queste attenzioni

una differenza però è che, mentre ai miei cavalli unghia e fettone crescono moltissimo, agli altri il fettone cresce molto meno

le differenze nella gestione sono che i miei mangiano un mangime in fiocchi e pellet (oltre a moltissimo fieno) e sono molto seguiti per quel che riguarda pareggi e pulizia, gli altri sono meno seguiti e mangiano granaglie intere
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
camilla
Cavallo


Registrato: 03/01/06 16:45
Messaggi: 399
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer Gen 26, 2011 18:18    Oggetto: Rispondi citando

Io sapevo che in estate i piedi non vanno bagnati troppo, perché si asciugano molto rapidamente a causa del sole e del caldo e quindi si seccano. Infatti, quando la mia cavalla era ferrata, prima della doccia alle gambe le passavo sempre il grasso sui piedi. So che le teorie su questo argomento sono molte, ma questa sembrava la più valida e aggiornata, conosciuta dopo letture varie e colloqui col mio maniscalco, decisamente bravo.
Quanto detto ovviamente non con spirito polemico, ma solo per imparare sempre di più...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
camilla
Cavallo


Registrato: 03/01/06 16:45
Messaggi: 399
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer Gen 26, 2011 18:20    Oggetto: Rispondi citando

Io sapevo che in estate i piedi non vanno bagnati troppo, perché si asciugano molto rapidamente a causa del sole e del caldo e quindi si seccano. Infatti, quando la mia cavalla era ferrata, prima della doccia alle gambe le passavo sempre il grasso sui piedi. So che le teorie su questo argomento sono molte, ma questa sembrava la più valida e aggiornata, conosciuta dopo letture varie e colloqui col mio maniscalco, decisamente bravo.
Quanto detto ovviamente non con spirito polemico, ma solo per imparare sempre di più...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Barefoot Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 1.05222  Seconds Generation Time: 1.05222 Seconds