Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Katja Cavallo
![](images/avatars/gallery/DungeonsanDragons/femalebar.gif)
Registrato: 25/09/08 15:53 Messaggi: 1255 Località: Gorizia
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 21:30 Oggetto: |
|
|
Grazie Fausto! ![smil1](images/smiles/biggrin2.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
GMF Cavallo
Registrato: 09/08/10 15:31 Messaggi: 259
|
Inviato: Ven Gen 14, 2011 08:30 Oggetto: Il Cavallo Norico. |
|
|
Buon giorno a tutti.
Spero che i gentili utenti di questo forum trovino interessante una vecchia immagine di stallone Pinzgauer di ascendenza napolitana, da me indicata all'inizio della pagina 13 del topic "Il Corsiero Napolitano", alle ore 23,50 del 30 Novembre 2010. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
GMF Cavallo
Registrato: 09/08/10 15:31 Messaggi: 259
|
Inviato: Ven Gen 14, 2011 08:33 Oggetto: Il Cavallo Norico. |
|
|
L'immagine da me indicata poc'anzi va rimpicciolita, con "Zoom indietro", fino al 30%. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
GMF Cavallo
Registrato: 09/08/10 15:31 Messaggi: 259
|
Inviato: Sab Gen 15, 2011 15:16 Oggetto: Il Cavallo Norico. |
|
|
Suggerisco ai gentili utenti di questo forum di visitare attentamente l'intera pagina 13 del topic "Corsiero Napolitano" e di porre in relazione l'immagine sottotitolata "Pinzgauer Hengst, neapolitanischer Ablunst" con l'articolo PDF intitolato "Die Norikerzucht-eine Farbzucht".
Spero di avere contribuito, in tale modo, ad un approfondimento della conoscenza della storia del Cavallo Norico anche attraverso la comparazione tra il "Noriker, alter Typ" ed il "Noriker, neuer Typ". |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
fausto Cavallo
![](images/avatars/13024446a138e59fe9.jpg)
Registrato: 15/05/06 18:34 Messaggi: 370 Località: san giorgio di nogaro(udine)
|
Inviato: Mar Gen 18, 2011 15:31 Oggetto: |
|
|
grazie vedo e commento! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
fausto Cavallo
![](images/avatars/13024446a138e59fe9.jpg)
Registrato: 15/05/06 18:34 Messaggi: 370 Località: san giorgio di nogaro(udine)
|
Inviato: Mar Gen 18, 2011 16:01 Oggetto: |
|
|
ok letto. Thomas , quello che ha scritto l'articolo è uno dei nostri amici . con lui stiamo facendo le analisi del dna antico del norico. Per ora il norico risulta corispondere con il cavallo d'età romana presente ad aquileia. il napolitano è uno dei cavalli che il norico ha visto nella sua storia. se vuoi è appena uscito il nuovo libro di thomas, è in inglese e ci cono molte foto e stampe. se ti interessano dati sul napolitano ti posso mettere in contatto con thomas. con lui o parli inglese o se vuoi con un poca di difficolta ti capisce in italiano. ciao Fausto |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
GMF Cavallo
Registrato: 09/08/10 15:31 Messaggi: 259
|
Inviato: Mar Gen 18, 2011 21:33 Oggetto: Il Cavallo Norico. |
|
|
Grazie, gentile Fausto, delle sue preziose indicazioni e della sua cortese disponibilità . Cercherò di procurarmi quanto prima un esemplare del nuovo libro del Dottor Druml.
Un cordiale saluto a tutti.
Giuseppe Maria Fraddosio ( www.cavallodellemurge.it ) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
fausto Cavallo
![](images/avatars/13024446a138e59fe9.jpg)
Registrato: 15/05/06 18:34 Messaggi: 370 Località: san giorgio di nogaro(udine)
|
Inviato: Mer Gen 19, 2011 13:04 Oggetto: |
|
|
Thomas sta cecando notizie in zona da voi per quanto riguarda il murgese e i sui antenati. sta facendo uno studio sui lipizani e cerca le genealogie paterne della puglia . se ti interessa vi metto in contatto. saluti Fausto |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
GMF Cavallo
Registrato: 09/08/10 15:31 Messaggi: 259
|
Inviato: Gio Gen 20, 2011 08:27 Oggetto: Il Cavallo Norico. |
|
|
Gentile Fausto, la ringrazio ancora della sua generosa disponibilità . Prima di stabilire un contatto diretto con Thomas Druml, desidero leggere bene il suo ultimo libro sul Noriker (di cui la prego di farmi conoscere il titolo e la casa editrice).
Spero che il Dottor Druml abbia potuto raccogliere notizie documentate sul cavallo Murgese e sul Corsiero Napolitano attraverso un'attenta lettura delle sezioni da me dedicate alle due razze in www.cavallodellemurge.it . Egli, comunque, può rivolgersi all'indirizzo di posta elettronica di tale sito web ( info@cavallodellemurge.it ). |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
GMF Cavallo
Registrato: 09/08/10 15:31 Messaggi: 259
|
Inviato: Sab Gen 22, 2011 22:11 Oggetto: Il Cavallo Norico. |
|
|
Il libro che mi propongo di leggere con molta attenzione è il seguente:
Gertrud Grilz-Seger & Thomas Druml: "The Noriker Horse" (2010) Bucherott: Asmussen Verlag. ISBN 3 - 935985 - 49 - 5. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Clo96 Cavallo
![](images/avatars/129764b55e1d0158eb.jpg)
Registrato: 05/02/09 18:16 Messaggi: 721
|
Inviato: Mer Gen 26, 2011 15:04 Oggetto: |
|
|
Leggendo vari articoli e descrizioni di razza mi è sorto un dubbio: il cavallo norico è originario dell'Austria o dell'Italia (per esempio, agraria lo considera italiano "originario delle valli alpine alpine, tra l'Austria e l'Italia"...)? Il mio libro delle razze lo giudica austriaco, ma noto una grande confusione in merito a ciò.
Qualcuno potrebbe chiarirmi un pò le idee? Posso veramente vantarmi di avere la patria in comune cono questo meraviglioso cavallo? ![Laughing](images/smiles/icon_lol.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.