Eccomi qua.
A causa dei tanti impegni di Buca e Simo, siamo arrivati lunghi di una settimana col pareggio, ma non sembra aver fatto danni.
I piedi si sono mantenuti abbastanza bene, anche se presentavano qualche principio di marcimento di fettone e linea bianca. Per mancanza di tempo non è stato possibile tenere ben pulite le capannette e un po' gli effetti si son fatti sentire.
Non sembra comunque niente di troppo invasivo.
Cerco di riassumere in breve gli aspetti che ritengo più significativi.
I talloni si sono ormai raddrizzati quasi del tutto, per cui ho provato a portarli quasi fino alla suola buona:
Le piante degli anteriori continuano ad arrotondarsi:
Le muraglie stanno continuando a crescere in fretta e dritte, anche se dalle foto ho notato una leggera cerchiatura che deve essersi creata circa un mesetto fa:
Notare anche come ormai stia raspando solo i 2-3 cm più bassi della muraglia. Ribò mi sta veramente stupendo per la rapidità con cui crescono le sue muraglie: in 5 mesi ha praticamente rinnovato gli zoccoli per tutta la lunghezza.
Stanno anche scomparendo le setoline ai quarti. L'unico piede su cui non è migliorata visibilmente è il posteriore destro.
Ho fatto una foto ravvicinata per tenere traccia della situazione e poterla confrontare con quello che sarà al prossimo pareggio:
La concavità sta cominciando a migliorare in modo visibile, anche se purtroppo le foto sono venute male (sovraesposte):
Questa sono riuscito a ritoccarla come luminosità e si vede un po' meglio
Contrariamente a quanto faccio di solito ho pareggiato i fettoni un po' più a fondo del solito, sia per la presenza di piccole zone di marcimento, che per favorire lo svuotamento spontaneo del piede:
Le foto degli anteriori le ho già messe sopra, qui i posteriori
Direi che molto di più non ci sia da dire, se Simo o Buca vogliono aggiungere qualcosa, ben volentieri..
Per quanto riguarda Zaira, i suoi piedi sono conciati abbastanza male. Abbiamo analizzato la situazione con cura prima di decidere di sferrarla. Abbiamo cercato di capire soprattutto in che stato fossero i fettoni/cuscinetti plantari, che sono quasi sempre il punto più critico di zoccoli ferrati da tempo.
I fettoni degli anteriori e del posteriore sinistro sono messi abbastanza bene, per quanto i piedi siano decisamente contratti, mentre il posteriore destro è molto rovinato, aggredito profondamente dal marcimento.
Per fortuna non era ancora arrivato al vivo, ma non c'è rimasto molto materiale a proteggerlo.
Buca e Simona dovranno tenerlo meticolosamente pulito e disinfettato:
Nel complesso i piedi sono comunque bruttini tutti e quattro, i talloni sono collassati, soprattutto sull'anteriore sinistro, e l'angolo degli anteriori è estremamente basso:
Sono anche tutti, chi più chi meno, deformati rispetto al piano saggittale, in particolar modo il posteriore sinistro:
Le tante cerchiature che si vedono credo siano dovute principalmente alle pressioni mal distribuite sulla muraglia, visto che Zaira mangia esattamente lo stesso fieno di Ribò (forse ne mangia solo un po' di più, visto che è la "capa"). Vedremo nei prossimi mesi se ho ragione.
Come pareggio non c'è molto da dire: ho ritoccato la muraglia con un roll generoso, ma per il resto ho lasciato quasi tutto com'era, in attesa di vedere gli sviluppi. Tornerò a vederla tra 2 settimane, per valutare le prime reazioni, che in questi primi 2 giorni sono comunque state positive.
Le priorità per il momento sono di far riprendere un po' di struttura ai talloni per riportare la pendenza degli anteriori verso la normalità , cominciare a bilanciarli sull'asse mediolaterale e naturalmente di sistemare il fettone post. dx.
La grossa fortuna in questo caso è di avere tutto il paddock con la sabbia, che garantisce una buona stimolazione ai fettoni, ma senza esporli al rischio di punti di pressione localizzati.
Cercheremo di documentare anche i suoi sviluppi.
Anche ieri Zaira si muoveva senza mostrare segni di dolore ai piedi. Anche trotticchiando un pochino....
Continuiamo a tenerla monitorata! E pulita nella zona del fettone
Ottimo, più si muove e meglio è. Speriamo che venga qualche giorno di bel tempo, in modo che almeno da voi il terreno si asciughi un po'. Cercate anche di tenere pulito il più possibile dentro alle capannine..
Se supera indenne le prime 2-3 settimane, dopo il resto dovrebbe essere tutta discesa.
Se viene bel tempo, anche le capannine restano più pulite, o meglio non sono da pulire, dato che le usano solo per mangiare e non per stazionare! E per defecare usano addirittura il paddock in terra!
...
ma le previsioni danno neve tra giovedì e venerdì
Ieri ho pulito capannine e piedone...
Zaira temeva di sentire dolore, infatti non mi voleva lasciare il piede subito!!!!
Ma poi ho notato che non sentendo dolore me lo lasciava senza problemi!
Cura fatta e rimessa in paddock.
Noto comunque che da quando è sferrata, con il fatto che c'è la sabbia i piedi sono molto molto più puliti, anche ieri non c'è stato bisogno di nettarli! Li ho solo lavati e basta prima di medicarla.
Ho notato un po' di rigidità sui posteriori nel camminare, ma il peso lo lascia senza problemi su tutti e 4 gli arti.
Quindi, magari la rigidità è dovuta alla vicinanza del calore e non ai piedi.
Oggi torno con la luce (periodo di pranzo) e provo a verificare meglio come si muove e se dimostra di avere male da qualche parte.
Controllo meglio tutti e 4 i piedi!
Mi sembra proceda bene!
Il fettone marcio sta migliorando e non noto problemi di mobilità !
Ieri si sono fatti una sgalopazzata nel fango meravigliosa tutti 4 assieme! E Zaira si vedeva che era proprio in forma!!!!
Sentiamoci, poichè non so come sono messa! Luca non c'è e ho Federico con l'otite...
Il fettone di Zaira sta migliorando e guarendo.
Già dopo una settimana l'impressione è quella che la lacuna centrale si stia allargando.
IL piede sembra già diverso dopo solo una settimana.
Per ora non ha avuto problemi, ascessi o dolori, incrocio le dita, sperando che continui così!
L'unica cosa da segnalare è il nodello (del piede dove c'era il marciume) un po' gonfio e caldo, da tenere monitorato, per chiamare il veterinario se l'infiammazione continua, per ora non è nulla di preoccupante.
Aggiornamento su Zaira, il fettone continua ad allargare la lacuna centrale, nodello e pastorale sono leggerissimamente gonfi e un pochino caldi, ma non le fanno nè male, nè zoppica.
Appoggia tranquillamente il peso su tutti e 4 (compreso il posteriore DX). Il marciume non c'è più, anche se continuo ancora con la cura per precauzione.
Si muove bene senza problemi.
Bene per il fettone, il pastorale caldo invece non è il massimo..
Il fatto che non mostri sensibilità o dolore è positivo, ma se non migliora entro breve sarà il caso di farle dare un'occhiata.
Secondo me potrebbe essere una reazione infiammatoria per accelerare la crescita del fettone, ma è una mia idea..
Bene per il fettone, il pastorale caldo invece non è il massimo..
Il fatto che non mostri sensibilità o dolore è positivo, ma se non migliora entro breve sarà il caso di farle dare un'occhiata.
Secondo me potrebbe essere una reazione infiammatoria per accelerare la crescita del fettone, ma è una mia idea..
Mi spieghi meglio la tua idea...
Quindi se ho capito bene sta chiedendo più apporto di sangue al piede per farlo crescere e questo dà una piccola infiammazione?
quindi tra virgolette, se la cosa fosse così sarebbe "positiva"
Beh, non è che sia il piede che "richiama" il sangue, semplicemente il fatto che ci sia poco materiale a proteggere il cuscinetto plantare lo infiamma leggermente e questo fa arrivare più sangue, e quindi il fettone cresce un po' più in fretta. E' un meccanismo di autoregolazione.
Succede lo stesso quando si fa un lavoro manuale che sforza le mani più del solito: diventano calde e un po' gonfie. Se si continua a fare lo stesso lavoro per un po' di giorni, le mani formano i calli. Secondo me potrebbe essere qualcosa di simile..
Aggiorno rapidamente il topic con qualche foto dei piedoni di Zaira fatta il 16 gennaio in occasione del pareggio. Si notano i primi miglioramenti, soprattutto sui posteriori, mentre gli anteriori per ora non hanno fatto progressi particolarmente evidenti.
Posteriore sinistro:
Novembre
Gennaio
Posteriore destro:
Novembre (con tanto di marciume)
Gennaio
Non c'è trucco, non c'è inganno, è lo stesso piede a 8 settimane di distanza..
Non è ancora perfetto, ma direi che la differenza sia notevole.
Come dicevo prima, gli anteriori invece non sono migliorati tanto.
La muraglia è ancora delaminata a causa dei chiodi e del ferro, e i talloni stentano a reggere il peso della panza di Zaira, che infatti atterra ancora di punta più o meno dappertutto.
Sembra comunque che l'anteriore sinistro stia recuperando un angolo un po' più civile:
Anteriore sinistro:
Novembre
Gennaio
C'è ancora tanto lavoro da fare, ma le prime reazioni sembrano comunque positive ed avviate nella giusta direzione.
In base agli sviluppi dei prossimi mesi si deciderà come proseguire.
Se necessario valuteremo anche se prenderle delle scarpette o farle un riempimento in resina per aiutarla a recuperare l'appoggio di tallone, ma questo solo se proprio non dovesse farcela da sola..
Per ora aspettiamo che scenda la vecchia muraglia almeno nella zona dei talloni.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina Precedente1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.