Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aurora_r Cavallo
Registrato: 21/10/10 09:37 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio Dic 16, 2010 10:15 Oggetto: Alla cortese attenzione dei Veterinari |
|
|
Buon giorno,
la mia cavalla presenta un ringonfiamento di circa 2 - 3 cm di diametro, collocato quasi esattamente sulla punta del gomito dell'anteriore sinistro.
Questa "pallina" è ormai presente da circa sei mesi ed ultimamente sembra essere leggermente aumentata di volume. Nella mia ignoranza veterinaria, ho creduto si fosse sviluppata in seguito a qualche puntura d'insetto. Questo perchè il rigonfiamento si é manifestato quest'estate insieme ad un'altro simile, ma in zona subito posteriore al garrese e sembravano essere delle consuete punture di zanzara o tafano. Per tanto, non ho dato molto peso al problema. Il rigonfiamento sulla schiena, però, essendo in "zona sella" tendeva ad espandersi dopo ogni sessione di lavoro, per tornare al volume iniziale dopo circa un giorno. Ho così deciso di bucare per far uscire eventuale pus o edema, disinfettando accuratamente: dopo un paio di giorni il problema si era risolto, senza nessuna infiammazione. Credevo di poter fare lo stesso per l'altro rigonfiamento, ma essendo situato in una zona dove la pelle è meno tesa, avrei dovuto effettuare una piccola incisione ed ho preferito interpellare qualcuno di più esperto. Tuttavia, mi è stato consigliato di lasciare stare perchè si sarebbe fistolizzato autonomamente.
Risultato: il rigonfiamento c'è ancora, è aumentato di dimensioni (anche se non in modo particolarmente rilevante), ma soprattutto è passato da una consistenza piuttosto "morbida", da cui si poteva chiaramente percepire la presenza di fluido, ad una molto rigida, non deformabile (sembra un "sassolino" immerso nel derma).
Di cosa si potrebbe trattare?Come mi consigliate di agire?
Grazie |
|
Torna in cima |
|
 |
vglio79 Cavallo
Registrato: 31/10/07 09:36 Messaggi: 552 Località: Rolo (RE)
|
Inviato: Gio Dic 16, 2010 12:02 Oggetto: |
|
|
Lupia?corpo estraneo?raccolta di siero, a seguito di ematoma?
Mi servirebbe almeno una foto....cambia da una cosa ad un altra.
DR TASSELLI |
|
Torna in cima |
|
 |
aurora_r Cavallo
Registrato: 21/10/10 09:37 Messaggi: 18
|
Inviato: Ven Dic 17, 2010 12:56 Oggetto: |
|
|
Grazie per la repentina risposta. Le fornirò al più presto una foto (dovrei farcela entro domenica). Essendo il rigonfiamento ricoperto di pelo, devo rimuoverlo o preferisce una foto così come si presenta? |
|
Torna in cima |
|
 |
aurora_r Cavallo
Registrato: 21/10/10 09:37 Messaggi: 18
|
Inviato: Dom Dic 19, 2010 15:22 Oggetto: |
|
|
Ho provveduto a scattare qualche foto. Ora provo a caricarle. Aspetto una sua risposta.
Grazie in anticipo. |
|
Torna in cima |
|
 |
aurora_r Cavallo
Registrato: 21/10/10 09:37 Messaggi: 18
|
Inviato: Dom Dic 19, 2010 15:33 Oggetto: |
|
|
Questa forse è la migliore:
Ho inserito quest'ultima foto per cercare di dare meglio l'idea delle dimensioni.
In ogni caso, la pelle dell'area interessata non è arrossata. |
|
Torna in cima |
|
 |
aurora_r Cavallo
Registrato: 21/10/10 09:37 Messaggi: 18
|
Inviato: Dom Dic 19, 2010 15:34 Oggetto: |
|
|
Questa forse è la migliore:
Ho inserito quest'ultima foto per cercare di dare meglio l'idea delle dimensioni.
In ogni caso, la pelle dell'area interessata non è arrossata. |
|
Torna in cima |
|
 |
aurora_r Cavallo
Registrato: 21/10/10 09:37 Messaggi: 18
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 11:24 Oggetto: |
|
|
Riporto l'attenzione su questo caso.
Se sono necessarie altre foto, non esiti nel richiedermele. |
|
Torna in cima |
|
 |
Davidevet Cavallo
Registrato: 21/12/10 17:51 Messaggi: 24 Località: Pisa
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 15:43 Oggetto: |
|
|
Guarda Aurora, e' difficile dare una risposta esauriente tramite una fotografia, ti consiglio di chiamare il veterinario, il quale valutera', in base a parametri tipo calore, dolore, mobilita', tendenza all'accrescimento, consistenza, ecc. se e' il caso di asportare quella massa al fine di sottoporla ad esame istologico. Potrebbe trattarsi di un granuloma conseguente a puntura d'insetto, oppure di un nodulo linfatico, ma anche se le foto sono ottime non posso dirti altro.
Ciao Davide |
|
Torna in cima |
|
 |
aurora_r Cavallo
Registrato: 21/10/10 09:37 Messaggi: 18
|
Inviato: Mer Gen 05, 2011 15:19 Oggetto: |
|
|
Anzitutto: grazie per avermi risposto.
Inoltre, l'ipotesi che si possa trattare di un granuloma mi sembra molto attendibile. In particolare, ho pensato che potrebbe essere un granuloma collagenolitico da puntura d'insetto dal momento che il nodulo presenta le caratteristiche tipiche di questo tipo di dermatite sia per quanto riguarda l'aspetto sia per il modo in cui si è sviluppato. Certamente non ho un riscontro istochimico che confermi la correttezza di quello che sto dicendo, il mio è solo un azzardo! Provvederò senz'altro a cosultare un veterinario, prima di agire in qualunque modo.
Grazie comunque per avermi almeno dato l'idea di quale patologia potrebbe trattarsi!dal dire "non è nulla, si fistolizza e guarisce da solo" al dire "forse è un granuloma (= esistono dei modi specifici per curarlo)" fa una bella differenza: c'è davvero un problema e non sono io che mi preoccupo eccessivamente! |
|
Torna in cima |
|
 |
|
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.