Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sachiko.88 Cavallo

Registrato: 05/02/10 20:17 Messaggi: 350 Località: Gallarate
|
Inviato: Mer Nov 10, 2010 19:00 Oggetto: |
|
|
Salve a tutti..
Vorrei sapere se qualcuno ha mai provato la bitless bridle per il salto ostacoli e per il lavoro in piano (inteso come 3 andature + cambi di galoppo, passi laterali, etc.. =D ), e come vi siete trovati..
Lo chiedo perchè ho una cavalla di 6 anni, con una bocca davvero sensibile, è disponibile al lavoro non da cmq problemi particolari.. tranne che.. tira fuori la lingua! Ogni tanto, mentre lavoriamo si irrgidisce e tira fuori la lingua..
Ho pensato che dipenda da me, ma lo fa perloppiù quando non faccio nessuna azione sul filetto, inoltre lo fa sia montata da me che da altri.
Quindi ho pensato di provare a mettere la bitless.. ma vorrei prima qualche impressione.. |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Mer Nov 10, 2010 20:47 Oggetto: |
|
|
barozzi (il rivenditore in italia) ha una scuderia di cavalli che lavorano in piano e saltano in bitless |
|
Torna in cima |
|
 |
Sachiko.88 Cavallo

Registrato: 05/02/10 20:17 Messaggi: 350 Località: Gallarate
|
Inviato: Mer Nov 10, 2010 21:19 Oggetto: |
|
|
rhox ha scritto: | barozzi (il rivenditore in italia) ha una scuderia di cavalli che lavorano in piano e saltano in bitless |
Sai dove posso reperire delle "opinioni/esperienze"?  |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Mer Nov 10, 2010 21:21 Oggetto: |
|
|
cerca bitless bridle italia su google. i siti pubblicitari non si possono mettere qua
se no c'è una ragazza in sardegna che parte in 115 con la bitless (non ricordo se è iscritta a questo forum).
giusto per citare chi conosco di persona |
|
Torna in cima |
|
 |
Sachiko.88 Cavallo

Registrato: 05/02/10 20:17 Messaggi: 350 Località: Gallarate
|
Inviato: Mer Nov 10, 2010 21:41 Oggetto: |
|
|
Grazie!
Il sito italiano me lo sono già letto due volte tutto.. ^^"
Ma visto che loro la devono vendere è abbastanza ovvio che la presintino come "l'ottava meraviglia", poi magari lo è magari no..
Mi interessavano un po' di opinioni "apolitiche"..
Grazie mille per la ragazza, proverò a cercarla..  |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Mer Nov 10, 2010 22:08 Oggetto: |
|
|
credimi che alberto è convinto di quello che propone, ma non è assolutista. se gli chiedi un parere è più che onesto nel darlo.
tra l'altro hai il diritto di recesso sull'acquisto quindi a mio parere niente è meglio che provarla  |
|
Torna in cima |
|
 |
beppause Cavallo

Registrato: 14/06/10 12:03 Messaggi: 105 Località: Imola
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 11:38 Oggetto: |
|
|
Naomi ha scritto: | Citazione: | io preferirei una capezza normale con gli anelli. |
Purtroppo la normale capezza da scuderia ha il grosso difetto che si sposta e può finire nell'occhio del cavallo...
Molto, molto meglio la BB. Oppure anche la capezzina tipo Parelli va bene... |
Io ho dei cavalli trottatori da qualche mese non utilizzo più il morso, in allenamento, ma utilizzo un semplice side-pull che non è altro che una capezza regolabile con le anelle delle redini che si posizionano un paio di cm dietro la bocca. Per quello che ho potuto sperimentare la guidabilità è esattamente uguale a prima, parlo comunque si cavalli ben addestrati a cedere a leggere pressioni, sia per girare che per fermarsi, non ho ancora provato in compagnia di altri cavalli quando interviene il fattore competitività , specie per i maschi.
Segnalo un articolo interessante dove vengono comparati i vari metodi bitless
http://www.equine-behavior.com/Bitless_treeless_and_Barefoot1.htm
e relativa traduzione di Alex Brollo
http://www.alexbrollo.com/pdf/Articoli_Andy_Beck.pdf
Ps: il side pull costa molto meno della bitless-bridle, e nelle forze in gioco somiglia molto di più ad una tradizionale briglia
Ciao
Beppe |
|
Torna in cima |
|
 |
beppause Cavallo

Registrato: 14/06/10 12:03 Messaggi: 105 Località: Imola
|
Inviato: Lun Nov 22, 2010 11:46 Oggetto: |
|
|
Dimenticavo il side pull è questo:
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Nello Cirillo Cavallo
Registrato: 11/11/10 20:16 Messaggi: 9 Località: Arcidosso (GR)
|
Inviato: Lun Dic 20, 2010 22:24 Oggetto: |
|
|
......ho letto tutto....
dopo che usate la bb o il sider pull...
usate filetti o morsi o lasciate il cavallo ormai cosi??
Grazie |
|
Torna in cima |
|
 |
beppause Cavallo

Registrato: 14/06/10 12:03 Messaggi: 105 Località: Imola
|
Inviato: Mar Dic 21, 2010 07:32 Oggetto: |
|
|
Nello Cirillo ha scritto: | ......ho letto tutto....
dopo che usate la bb o il sider pull...
usate filetti o morsi o lasciate il cavallo ormai cosi??
Grazie |
Io uso indifferentemente l'uno e l'altro.
In gara siccome non lo guido io, continuo ad utilizzare l'imboccatura tradizionale. |
|
Torna in cima |
|
 |
Nello Cirillo Cavallo
Registrato: 11/11/10 20:16 Messaggi: 9 Località: Arcidosso (GR)
|
Inviato: Mar Dic 21, 2010 07:52 Oggetto: |
|
|
perfetto....
dopo che hai usato per la doma la bb il morso dopo lo recepisce? o si usa entrambi le cose per vedere se ha le stesse reazioni??
grazie |
|
Torna in cima |
|
 |
Bismar Cavallo
Registrato: 05/08/09 09:52 Messaggi: 62 Località: Forlì
|
Inviato: Mar Dic 21, 2010 12:30 Oggetto: |
|
|
Io uso la B.B. in maneggio, fuori ho tolto tutto, morso, filetto, redini, monto sol ocon il collare. Se vuoi ti mando il pdf di un libro ormai introvabile "Senza redini" di Pedrelli. Poi vedrai quali sono i giusti assetti del tuo amico cavallo. |
|
Torna in cima |
|
 |
mely Cavallo

Registrato: 26/04/07 14:29 Messaggi: 2990 Località: Romano Lomb.
|
Inviato: Mar Dic 21, 2010 14:01 Oggetto: |
|
|
Bismar ha scritto: | Io uso la B.B. in maneggio, fuori ho tolto tutto, morso, filetto, redini, monto sol ocon il collare. Se vuoi ti mando il pdf di un libro ormai introvabile "Senza redini" di Pedrelli. Poi vedrai quali sono i giusti assetti del tuo amico cavallo. |
posso averlo..?grazie |
|
Torna in cima |
|
 |
Tala Cavallo

Registrato: 11/06/08 08:39 Messaggi: 186 Località: Padova
|
Inviato: Mar Dic 28, 2010 09:54 Oggetto: |
|
|
Bismar posso averlo anch'io???
10102008@libero.it
Uso la BB ormai da un mese e mezzo con un Q.H da reining e lavora come prima. certo devo essere più precisa io nelle richieste, più tecnica se vuoi, ma il cavallo lavora come in filetto con il vantaggio che se lo faccio montare a qualcuno non ho paura che gli spacchi la bocca per sbaglio.
Ho anche avuto occasione di provarla in "emergenza" con il cavallo che partiva per un'improvvisa rallegrata e anche lì non ho avuto problemi. La maggior area di lavoro di questa testiera da un buon risultato.
Ricordiamoci però che non è la testiera che addestra un cavallo |
|
Torna in cima |
|
 |
|