Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
chimera76 Cavallo
Registrato: 25/08/08 00:14 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven Nov 26, 2010 13:17 Oggetto: |
|
|
Jac M mi dispiace per la tua cavalla ma ho grossi dubbi si sia trattato realmente di lupi. Sono veterinario ed in passato con l'università abbiamo fatto varie ricerche sui lupi ed attualmente ancora me ne occupo (quando posso). Programmi di ripopolamento del lupo in Italia non sono mai stati effettuati! Leggende metropolitane hanno parlato di ciò! I branchi di lupi nel nostro Paese sono composti da circa 6-8 esemplari. Impossibile che attacchino 3 cavalli e 2 mucche! Questi branchi possono attaccare pecore, capre ed eventualmente asini (raro!). Molti degli attacchi attribuiti ai lupi sono di cani inselvatichiti. Spesso difficili da riconoscere dai lupi. Ah il lupo non si avvicina solitamente all'uomo: è schivo, timido e secoli di caccia indiscriminata lo hanno reso guardingo oltremisura! Infatti è quasi impossibile fare un censimento di questi animali! |
|
Torna in cima |
|
 |
Jack M Cavallo
Registrato: 28/04/09 10:44 Messaggi: 190
|
Inviato: Ven Nov 26, 2010 13:52 Oggetto: |
|
|
Posso assicurarti che invece nel mio caso erano lupi!!! Non ho effettuato studi sui lupi, ne tantomeno ho intenzione di farne! Basta che stiano lontano dalle mie bestie!
Se hai avuto modo di leggere ho scritto che tutto è successo in montagna, e non in città , oggi il numero è diminuito, ma non si sono del tutto estinti! |
|
Torna in cima |
|
 |
Jada Beat Cavallo

Registrato: 11/05/06 19:24 Messaggi: 2401 Località: Toscana
|
Inviato: Ven Nov 26, 2010 14:09 Oggetto: |
|
|
La ragazza che tiene adesso la mia ex cavalla ha problemi di lupi nella sua zona. Difatti, avendo anche pecore, è capitato spesso che qualcuna venisse attaccata o trovata morta.
Le cavalle pero', ne ha 6 o 7 se non mi sbaglio, vivono al pascolo in branco e non sono mai state attaccate, nonostante il pascolo delle pecore si trovi nella stessa zona e nonostante il fatto che nella zona ci siano molte abitazioni, se non qualche casa comunque non vicinissima ai pascoli.
Anche lei mi ha spiegato che i lupi in genere non attaccano i cavalli, ma preferiscono prede molto più facili, come le pecore appunto.
Mi spiace per quello che è accaduto alla tua cavalla Jack M, ma come dice Chimera, in generale è veramente difficile che il lupo attacchi cavalli, specie se questi ultimi sono in branco. |
|
Torna in cima |
|
 |
chimera76 Cavallo
Registrato: 25/08/08 00:14 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven Nov 26, 2010 14:13 Oggetto: |
|
|
Le pecore purtroppo sono da sempre le prede preferite dei lupi. In considerazione della taglia! Un lupo adulto pesa sui 40 kg... Una pecora è decisamente alla sua portata una cavallo meno! Anch'io non mi riferivo ai lupi nei centri abitati anche perchè sul fatto che si avvicinino tanto ai paesi ho dei dubbi. A case isolate invece sì. I lupi da noi studiati erano nelle montagne sia nelle zone alpine sia appenniniche! |
|
Torna in cima |
|
 |
Jada Beat Cavallo

Registrato: 11/05/06 19:24 Messaggi: 2401 Località: Toscana
|
Inviato: Ven Nov 26, 2010 14:17 Oggetto: |
|
|
Jada Beat ha scritto: | nonostante il pascolo delle pecore si trovi nella stessa zona e nonostante il fatto che nella zona ci siano molte abitazioni, se non qualche casa comunque non vicinissima ai pascoli. |
Ovviamente volevo dire "...nonostante il fatto che nella zone NON ci siano molte abitazioni..."  |
|
Torna in cima |
|
 |
Gabriele Cavallo

Registrato: 22/06/07 21:25 Messaggi: 1056 Località: Anagni FR
|
Inviato: Ven Nov 26, 2010 14:37 Oggetto: |
|
|
sulle montagne qui vicino ,dei colleghi di lavoro che hanno cavalli allo stato brado , dicono ci siano dinuovo piccoli branchi di lupi.
Uno di questi colleghi ci ha rimesso due puledri l'inverno scorso e dice che suo suocero ha perso un paio di vitellini.....
di bestie di taglia grande ,però, non ne ha mai parlato!! |
|
Torna in cima |
|
 |
kikka83 Cavallo

Registrato: 09/05/08 08:24 Messaggi: 6117 Località: Brescia
|
Inviato: Ven Nov 26, 2010 17:41 Oggetto: |
|
|
Sinceramente parlando.....ben venga un ripopolamento di questi bellissimi animali!!! Certo è che avendo pecore, cavalli, ed altri animali da "cortile" non è il massimo l'avvicinarsi di uno o più lupi...e quì, dunque, bisognerebbe trovare una soluzione per il ricovero della notte...ma penso che, a meno che non si abbia un box chiuso chiuso sopra e su tutti i lati, sia meglio lasciare in paddock il cavallo...come diceva qualcuno poco sopra (ehm...non ricordo chi l'ha detto sorry ) se dovesse presentarsi il problema di un eventuale attacco, il cavallo stesso avrebbe più possibilità di difendersi.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Simone28 Cavallo

Registrato: 19/09/07 15:22 Messaggi: 1485 Località: Svizzera Italiana (TICINO)
|
Inviato: Lun Nov 29, 2010 11:35 Oggetto: |
|
|
Il lupo di solito attacca prede "facili" quindi non di taglia eccessiva e /o malate, ferite. Per attaccare un cavallo dovrebbe trattarsi di un branco di lupi numeroso almeno attorno ai 15 esemplari e comunque un cavallo sano sarebbe comunque una preda non facile.
Sicuramente non lascerei il cavallo da solo (in svizzera non si puo' più per legge, é etologicamente scorretto) ma almeno con un altro cavallo o un asino. Si risveglia l'istinto di branco.
Gli asini (di taglia non nana pero': meglio ragusani, poitou, o comunque di una certa stazza) in oltre sono ottimi lupo-deterrenti come anche i muli. In francia li lasciano al pascolo con i greggi di pecore per proteggerle dai lupi.
Comunque se hai la possibilità (visto che ho capito che lo porti a casa) io la sera lo chiuderei in box per la notte (come tra l'altro facciamo regolarmente in scuderia da noi: di giorno pascolo con capannina e notte in box, anche d'estate). |
|
Torna in cima |
|
 |
ninabara Cavallo
Registrato: 12/03/10 10:29 Messaggi: 146 Località: Palermo\Mosca
|
Inviato: Mer Dic 01, 2010 13:19 Oggetto: |
|
|
Penso che dalla natura il cavallo stesso è abbastanza ben difeso contro i lupi sopratutto quando vive in armento. In Caucaso nei allevamenti di cavalli lo stallone è considerato come miglior protettore dei fattrici e puledri dai lupi. Uomini devono fare la guardia solo per gli armenti fatti da puledri di 2-3 anni. Un cavallo adulto di solito non ha paura di un lupo solo. Mia nonna una volta è stata attaccata da un lupo mentre lavorava con una cavalla e puledrino nel campo. La cavalla è stata coraggiosa e ha difeso perfettamente sia il suo figlio che la padrona. Ma il lupo era solo e magari non era impazzito dal fame dato che è accaduto in primavera. Quando lupi sono in branco ma il cavallo invece è solo, e poi sopratutto se non ce altro bestiame attorno, direi che è disperato. Un branco di lupi è capace di abbattere un elce di 600 chili, quindi un cavallo per i lupi non è una problema, anche se è vero che preferiscono le prede più facile e oggi non sono numerosi, ma nel caso del fame … Insomma non farei degli animali selvaggi santi con gli ali. Una volta una mia amica ah avuto una visita della tigre siberiana rarissima a casa sua che nonostante della sua rarità ha mangiato tutti i conigli.
L'uomo confronta la problema dei lupi da quel tempo quando la prima bestia è stata addomesticata e penso, che non ci siano modi migliori di difendersi da questi predatori di quelli antichi ciò è un buon cane pastore di taglia grossa (non dimentichiamo che i lupi affamati spesso rubano anche i cani), per esempio pastore maremmano o caucasico o pastore del Asia Centrale. Lascerei il cavallo in compagnia di un buon cane.
PS: Comunque per il cavallo non sarà eccessivo un po di lezioni di combattimento.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Nuvola Rossa Cavallo

Registrato: 23/05/07 21:22 Messaggi: 3091 Località: Bitonto-Bari
|
Inviato: Gio Dic 09, 2010 13:55 Oggetto: |
|
|
per me non è nuovo sentire che lupi attacchino cavalli...ho un amico in spagna che puntualmente uscendo spesso in montagna trova resti di animali ta i più disparati..piccoli e grandi..ovviamnete compresi cavalli.. |
|
Torna in cima |
|
 |
|