Lungi da me l'idea di difendere Verona ... ma da pubblico pagante di entrambe le fiere devo dire che se Milano è stata un successo di organizzazione, puntualità e gentilezza... non ha però di certo brillato per originalità , in effetti personalmente l'ho trovata TROPPO SIMILE a Verona per proporsi come ALTERNATIVA. Sarebbe stata un'alternativa SE avesse proposto cose che a Verona non si vedono ( e purtroppo ce ne sono tante... sopratutto nel campo delle specialità montate), invece ho visto doma vaquera, barrel, pole, horse ball... ONESTAMENTE?? è lo stesso programma che ha proposto l'ultima TRAVAGLIATO CAVALLI ... in più però la' c'era il western pleasure oltre alla morfologia di arabi e Hannover!
Perciò direi che sarebbe tempo di lavorare di più e parlare di meno! Milano ha esagerato nel montare "un palco" prima della fiera, creando aspettative che poi sono state deluse.
Se avesse proposto la stessa fiera in modo meno plateale, in un momento differente... sicuramente avrebbe raccolto maggiori consensi.
Consiglio il Sig. Manti di farsi un rapido giro su i forum di cavalli per tastare l'umore della gente comune, lasciando perdere i fuorvianti campanilismi di tanta parte politica.
Registrato: 06/11/09 16:28 Messaggi: 1520 Località: Firenze
Inviato: Ven Ott 29, 2010 09:01 Oggetto:
Siamo in un mondo libero.
E' consentito tutto ciò che non è espressamente proibito.
Se degli imprenditori credono in una impresa, DEVONO poterla mettere in atto.
Ci abbiamo messo secoli per arrivare a questi semplici concetti, che funzionano per la collettività , consumatori e imprenditori, e in ultima analisi, per lo stato/nazione/paese.
Chissenefrega di Verona, della Lega, del PD e del PDL, dei sindaci e dei giornali. Tutte corporazioni autoreferenziali, attaccate al loro poteruccio, interessucci, insomma, cavoletti loro. Come i tassisti, i farmacisti, i notai, i caldarrostai, i......, gli........, etc.
Non puoi cambiare una virgola, che salta per aria una categoria.
Il brutto è che c'è sempre qualcuno che la ascolta.
A me non importa un fico secco.
Il migliore vince, e tutti possono partecipare.
Quando l'Italia rispecchierà questa semplice immagine, potremo finalmente dirci moderni.
Scusate, qualcuno ha l'elenco delle sellerie che venedevano nel padiglione della monta inglese?
Ricorco questi nomi
Tom*ini
Mascher*ni
Lo Sper*ne
Thoma* Sadd*ery
In particolare c'era una selleria che vendeva come marchio la Pione*r, ma non ricordo il nome.
Help grazie!
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina Precedente1, 2, 3 ... 12, 13, 14
Pagina 14 di 14
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.