Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Piedi anteriori diversi

 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Mascalcia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rebe
Cavallo


Registrato: 10/04/10 00:49
Messaggi: 68
Località: Bracciano -Ro-

MessaggioInviato: Mar Ago 10, 2010 02:19    Oggetto: Piedi anteriori diversi Rispondi citando

Il mio cavallo presenta due piedi anteriori diversi tra di loro nell'angolazione della parete e nell'altezza dei talloni.
Un'anteriore è più basso e largo...l'altro più dritto e stretto e con i talloni alti.
Ho accusato il maniscalco di essere lui il responsabile di questo fatto increscioso,ma durante la visita veterinaria il responso è stato che molto probabilmente il cavallo da puledro stando al pascolo aveva preso il vizio di divaricare gli arti per brucare più comodamente,mettendone uno avanti ed uno indietro.
La prova è stata semplice...l'abbiamo portato a brucare l'erba e lui come di consueto ha messo l'anteriore basso e largo davanti,mentre quello alto e dritto dietro!

Il mio veterinario ha detto che non bisogna assolutamente cercare di far diventare uguali i piedi per forza,perchè se abbassassimo i talloni del piede alto e stretto,lasciando la punta lunga si potrebbero causare eccessive pressioni sulla regione navicolare

Facendo le lastre non è risultato alcun problema,e il cavallo appena ferrato lavora correttamente,il problema però si manifesta 20 giorni dopo la ferratura quando l'unghia inizia a crescere di più,e quindi si ha questa diseguaglianza dei piedi...è come se indossasse un tacco 12 ed un mocassino...
Io oltre a farlo ferrare ogni 40 giorni precisi di più non posso fare,e soprattutto lo faccio lavorare solo per 20 giorni quando per l'appunto è stato appena ferrato,e appena il difetto si evidenzia,gli altri 20 giorni lo muovo alla corda o lo lascio al prato,però diciamo non è una bella situazione e vorrei trovare una soluzione!
Siamo già alla 6° ferratura,ma non c'è alcun verso di sistemare il piede alto.
Il maniscalco vorrebbe provare a mettere i ferri ad uovo con la suoletta più alta nel piede alto,e più bassa nel piede basso,perchè dice che visto che non c'è verso di sistemare il piede alto,è meglio far diventare simile quello basso...a me non sembra per niente una soluzione,ed infatti ho chiesto il responso ad altri 3 maniscalchi che però non sanno neppure loro come poterlo sistemare...voi che ne pensate?Avete soluzioni?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
lorenz63
Cavallo


Registrato: 04/11/10 14:25
Messaggi: 3
Località: ceriano laghetto (MB)

MessaggioInviato: Mar Nov 09, 2010 10:45    Oggetto: Rispondi citando

ciao ho visto il problema del tuo cavallo secondo la mia esperienza di maniscalco bisogna alzare il piede basso con un ferro alto di tallone e abbassare il piedealto con un ferro basso di tallone i con ferri di alluminio logicamente nel periodo di 5 o6 ferrature di
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 14:25    Oggetto: Rispondi citando

Ma il dubbio che i piedi gli servano così come sono non è venuto a nessuno? Chi lo dice che debbano essere uguali?
Il cavallo potrebbe avere una leggera asimmetria nel movimento, dovuta a qualche lesione muscolare, tendinea o articolare, e quindi aver bisogno del piede più ripido per compensare questo difetto.

Secondo me sarebbe proprio il caso di dare retta al veterinario, pareggiare ognuno dei due piedi come richiede, indipendentemente l'uno dall'altro, e se si vuol fare qualcosa per migliorare la situazione, cercare di capire se e dove ci sono dei problemi agli arti.
E magari imparare a fare qualche esercizio di stretching al cavallo prima e dopo il lavoro.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Gordon 3
Cavallo


Registrato: 29/12/09 21:39
Messaggi: 133
Località: Frascati

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 16:00    Oggetto: appiombi Rispondi citando

Ogni cavallo ha il suo appiombo naturale che NON può essere misurato con lo strumento.
In questo caso ogni piede. La bravura del maniscalco è proprio quella di capire con quale appiombo il cavallo sta più comodo.
Ha ragione il veterinario......
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Mascalcia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.80744  Seconds Generation Time: 0.80744 Seconds