Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Paki Cavallo
Registrato: 30/12/07 18:16 Messaggi: 16777215
|
Inviato: Sab Nov 06, 2010 12:38 Oggetto: Curiosita' |
|
|
Buongiorno,da quando hanno cambiato maniscalco al maneggio dove ho il mio cavallo ho un po' di problemi,in effetti il cavallo mi inciampa di continuo sugli anteriori dopo circa 20 gg dalla ferratura quindi dato che è diventato quasi pericoloso il maniscalco mi ha consigliato dei ferri in alluminio particolari,un po' meglio ma facendo più attenzione ho notato che l'unghia è leggermente stata accorciata quasi i chiodi sono a pari con i fori vecchi e i posteriori sono stati ferrati con ferri tradizionali il tutto per un costo di 90 euro.
la mia domanda è:
si puo' ferrare misto alluminio e ferro,il costo è grosso modo giusto.e poi l'unghia da che io ricordi quando si pareggia quasi i fori vecchi non si vedono più.
Se è cosi' gentile da ripondermi le sarei grata in modo che possa trovare una soluzione.
La ringrazio anticipatamente. |
|
Torna in cima |
|
 |
Nicolò Lenarda Cavallo

Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Mar Nov 09, 2010 11:47 Oggetto: |
|
|
Che io sappia si può ferrare "misto"... |
|
Torna in cima |
|
 |
Paki Cavallo
Registrato: 30/12/07 18:16 Messaggi: 16777215
|
Inviato: Mar Nov 09, 2010 16:27 Oggetto: Curiosita' |
|
|
Grazie ! |
|
Torna in cima |
|
 |
Nefferit Cavallo
Registrato: 10/04/08 11:29 Messaggi: 221
|
Inviato: Mar Nov 09, 2010 18:47 Oggetto: |
|
|
ciao, non sono esperta in mascalcia... però proverei a chiedere chiarimenti circa le scelte operate, non so ma il peso diverso dei ferri in alluminio da quelli tradizionali non crea un po' di disagio al cavallo? Poi il fatto che inciampi... ti ha dato qualche possibile motivazione per questo problema? Un mio amico ha riscontrato lo stesso problema con il suo cavallo (frisone da carrozza) ed il veterinario che è stato consultato gli ha detto di chiedere una ferratura più corta davanti per evitare il disguido... non so se il tuo caso sia simile al suo. |
|
Torna in cima |
|
 |
marti* Cavallo
Registrato: 25/06/08 20:43 Messaggi: 3040 Località: Umbria
|
Inviato: Mer Nov 10, 2010 11:33 Oggetto: |
|
|
il mio cavallo è stato ferrato misto per tanti anni e non ha mai avuto problemi per la differenza di materiale |
|
Torna in cima |
|
 |
Nefferit Cavallo
Registrato: 10/04/08 11:29 Messaggi: 221
|
Inviato: Mer Nov 10, 2010 11:47 Oggetto: |
|
|
marti* ha scritto: | il mio cavallo è stato ferrato misto per tanti anni e non ha mai avuto problemi per la differenza di materiale |
ok buono a sapersi... io per ora ho sempre eseguito ferrature "tradizionali" |
|
Torna in cima |
|
 |
|
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.