Registrato: 28/11/05 10:04 Messaggi: 274 Località: itinerante tra Pisa e Milano...
Inviato: Mar Ott 12, 2010 09:44 Oggetto:
Grazie mille Alberto!
E' la prima ripresa, il primo giorno di gare. Non sapevo nemmeno l'avessero trasmessa sul canale della fei!
PS: avevo scritto un post lunghissimo. Poi ovviamente internet è impazzito e mi si è cancellato tutto...ora dovrò scrivere tutto da capo...mi viene da piangere, sigh!
Registrato: 29/05/08 13:01 Messaggi: 6156 Località: Milano
Inviato: Mer Ott 13, 2010 16:25 Oggetto:
mano male che hanno parlato di questo topic in discussioni generali..se no me lo perdevo!!!
bellissima esperienza devv'essere stata per tutti!!!
Sti ragazzi ci insegnano a essere contenti per quello che abbiamo e non per quello che ci manca......
Registrato: 28/11/05 10:04 Messaggi: 274 Località: itinerante tra Pisa e Milano...
Inviato: Gio Ott 14, 2010 10:53 Oggetto:
Immaginate un posto in cui ogni cosa è incentrata sul cavallo.
Arrivate in aeroporto e le prime immagini dei cartelloni pubblicitari sono cavalli.
Andate in giro per la città e le statue principali rappresentano cavalli.
E poi distese di paddock recintati ovunque…con l’erba perfetta, gli alberi e tutto il necessario. Ogni casa, appena fuori città , con i cavalli in giardino.
Ecco, questa è Lexington, la capitale del mondo dei cavalli.
Immaginate l’entusiasmo della gente del posto, per la prima volta ospite di una manifestazione così importante come i World Equestrian Games. Tutti deliziosamente gentili, disponibilissimi a dare ogni tipo di informazione…tutti sorridenti! Atmosfera quasi irreale.
E poi il Kentucky Horse Park. Sterminato…
L’organizzazione per i cavalli perfetta: mille campi prova, terreno sempre tirato, mai polveroso (i camion passano a bagnare ogni tre per due)...I cavalli tenuti come re: un fieno talmente bello che per i cavalli era come cioccolata. Incuriosita non ho potuto fare a meno di assaggiarlo anche io…sapeva di camomilla!!! E poi carote giganti e mele in quantità tutto il giorno, un truciolo grossissimo super soffice. Insomma, un sogno.
Unico neo: purtroppo non abbiamo mai potuto mettere i cavalli fuori in paddock. Che peccato … conoscendo il ciccione avrebbe galoppato mezzora in lungo e in largo per la felicità !
Arriviamo lì il primo giorno e la prima cosa è orientarsi. Certo, ci avevano dato tutte le indicazioni, ma per darvi un’idea delle dimensioni, arrivati all’ingresso principale ci abbiamo messo più di mezzora ad arrivare ai box dove c’era Piddu.
Che ovviamente appena mi ha visto mi ha infilato il naso in tasca per vedere se avevo qualche chicco (zuccherini? Mele? Carote…??) da dargli…Il solito ruffiano!
C’erano omini che controllavano ovunque, ma la figata dei pass da proprietari era che accedevi a qualunque campo gara, campo prova, scuderia con la massima libertà !
Gli atleti paralimpici avevano delle tempistiche precise per andare in campo prova a montare. L’istruttore può montare il cavallo per 20 minuti (cronometrati) al giorno, prima che il cavaliere monti. Quindi c’era una vera e propria tabella di marcia da rispettare.
In pratica la giornata si svolgeva così: colazione la mattina in albergo, poi Horse Park. Lavoro quotidiano con il cavallo, mensa se avevamo voglia (io e Iacopo di solito facevamo colazione molto abbondante) e nel mentre gare fino a che ora si voleva. Rientro in albergo e cena lì.
Una delle cose che mi è piaciuta di più in questa esperienza è l’atmosfera che c’era.
L’ambiente dell’equitazione paralimpica è molto bello.
Sono due anni che lo frequento e, più mi ci avvicino, più penso che dovrebbe essere così in ogni disciplina. Non ci sono le invidie cattive che si vedono in altri ambienti, e la squadra esiste davvero, non solo sulla carta. Certo, le persone singolarmente VOGLIONO far bene, e si impegnano al massimo. Però, anche quando qualcuno della squadra ti arriva davanti, dopo quella che può essere l’iniziale delusione, la reazione è sempre un sorriso, un abbraccio stretto e delle parole sincere di congratulazioni.
Ti si apre il cuore quando vedi queste cose.
I ragazzi erano veramente emozionatissimi per le gare. E l’atmosfera era di grande attesa…
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina Precedente1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.