ciao a tutti!!!!!!!anche io vorrei qualche consiglio sul galoppo!
Vi spiego la mia situazione...sto montando un trotter dolce come lo zucchero ma con davvero tanta grinta e voglia di correre.
Essendo un trotter (correva all'ippodromo) ha un trotto molto veloce..e già qui per abituarsi al battere la sella alla sua andatura ho sudato sette camicie!!(e ancora a volte ho difficoltà ).
Da qualche giorno ho cominciato il galoppo seduto: diciamo che la mia difficoltà è relativo alle mani...non riesco a tenerle ferme e quindi giustamente alla fine lui va un pò dove vuole. Non esiste qualche esercizio per imparare a tenerle belle fere?? 2 difficoltà riscontrata: spesso (sopratutto in curva), mi sento scivolare dalla sella!!!(in pratica se il cavallo curva a destra, io mi sento "pendere verso sinitra!!!). Qualche consiglio????dove sbaglio???
Mi sento una tonta, perchè prima montavo (ora ho ripreso dopo 6 anni che ero ferma)ma prima non avevo queste difficoltà (anche se il galoppo che facevo era sull'inforcatura e i cavalli avevano un trotto e un galoppo meno spinto!!!)
Povera la mia istruttrice....dovrà avere pazienza!!!
Mi unisco anche io alle lamentazioni legate al galoppo..se qualcuno può darmi una mano ne sarei davvero davvero molto grata!
Premesse: vado a cavallo da due anni, ho in mezza fida una cavallina e prende una lezione a settimana con lei.
Questa cavalla lavora principalmente alla corda con bambini principianti quindi niente galoppo, fa questa andatura solo con me. Fuori è molto brava, galoppo raccolto, tranquillo, stop immediato a richiesta.
I campo è un disastro..parte con uno slancio assurdo facendomi perdere equilibrio e assetto, io per reazione tendo a rallentarla(anche s sta andando piano è molto corta, quindi la sensazione in sella è quella di star correndo) e lei, invece di rallentare il galoppo passa al trotto...
Non ha difese, non sgroppa ne abbassa la testa, si limita a partire sparata e io, un pò da menapirla, mi impanico.
Credo che il problema sia mio psicologico, con altri cavalli non ho alcun problema anche a gestire sgroppate in partenza(nulla di esagerato ovvio) ma con lei niente..
Registrato: 03/12/09 22:33 Messaggi: 20 Località: reggio emilia
Inviato: Sab Dic 05, 2009 11:06 Oggetto:
eccomi con tutti gli stivaletti, i gambali e cavallo.
faccio una doverosa premessa. monto a cavallo da quando avevo 10 anni, ho imparato a montare con un "grande" maestro secoli fa (avevo appunto 10 anni ) in maremma. ho fatto una settimana verde nel suo centro di allora (poggialto di cupi) e lui è Giorgio Caponetti.
rientrata da questa splendida avventura ho monticchiato a periodi alterni in diversi maneggi fino a quando a 19 anni ho iniziato a "lavorare" come volontaria in un centro equestre in cui ci faceva ippoterapia. noi volontari oltre a lavorare in ippoterapia avevamo anche il compito di gestire tutti i cavalli (erano 17 della scuola più qualche privato) sia in termini di movimento che in termini di cure. fatto sta che pur girando su tutti ho instaurato un rapporto speciale (di quelli rari ma che chi ha provato sa cosa significhino) con una bella olandesona, cavalla generosissima, fenomenale, di quelle con cui veramente impari tanto. ho lavorato con lei per 4 anni nei quali da poco più che principiante sono migliorata tantissimo. c'era una sintonia perfetta, mai avuto il minimo problema, la montavo tranquillamente anche a pelo ed anzi galoppare a pelo era una delle cose che amavo di più.
certo ero a cavallo quasi tutti i giorni ed ovviamente il fisico era più giovane e soprattutto più sviluppato. fatto sta che dopo 10 anni di inattività ho ripreso da poco a montare nel maneggio di una mia cara amica che ai tempi montava con me. ovviamente le prime lezioni sono state tragiche per i miei muscoli ma tutto sommato in due o tre lezioni ho ripreso il buon ritmo su tutto eccetto il galoppo: per me era l'andatura più semplice e naturale ed invece ora è un tormento. monto un cavallo che è suo nel quale probabilmente c'è tanto psi e che è delicatissimo di bocca. ho dovuto reimparare a usare una mano quasi inesistente (cosa che non avevo mai fatto visto che la mia ex cavalla non era affatto deliata di bocca) e spesso il cavallo non lavora raccolto. ha tral'altro il brutto difetto che appena provi a raccoglierlo un minimo tende ad incappucciarsi. ha un galoppo fenomenale, leggero e molto comodo ma io li sopra faccio un gran casino: mi sbilancio in avanti, lui ovviamente spinge di più io me lo sento scappare e come reazione istintiva (e SBAGLIATISSIMA) mi attacco alla redine e tiro un po' per rallentarlo: lui ovviamente infastidito scrolla la testa e a volte da qualche sgroppino. ho galoppato l'ultima volta tre settimane fa e sono scesa avvilitissima. la mia amica nonchè istruttrice mi dice che non ci sono problemi e che è del tutto normale che io debba ancora trovare il giusto equilibrio in assetto al galoppo visto che sono passati tanti anni e che ovviamente ci vuole un po' di tempo...però io mi sono demoralizzata: ho deciso che per un po' sospenderò le galoppate e lavorerò tanto al trotto anche senza staffe per riprendere sintonia con l'andatura del cavallo. l'ultima volta mi ha detto che adesso vorrebbe lavorare anche sul "raccoglimento" - in pratica finora ha lavorato a incollatura distesa- e oggi pomeriggio dovremmo iniziare. accetto qualunque consiglio su come sbloccare questa situazione. io sono convinta che di base ci sia la testa che ci mette del suo e forse anche la paura di cadere...ma se il problema è la mia testa riuscirò mai a saltarci fuori?
Registrato: 19/04/09 12:52 Messaggi: 664 Località: milano
Inviato: Gio Gen 07, 2010 16:38 Oggetto:
sparky17 ha scritto:
ciao a tutti!!!!!!!anche io vorrei qualche consiglio sul galoppo!
Vi spiego la mia situazione...sto montando un trotter dolce come lo zucchero ma con davvero tanta grinta e voglia di correre.
Essendo un trotter (correva all'ippodromo) ha un trotto molto veloce..e già qui per abituarsi al battere la sella alla sua andatura ho sudato sette camicie!!(e ancora a volte ho difficoltà ).
Da qualche giorno ho cominciato il galoppo seduto: diciamo che la mia difficoltà è relativo alle mani...non riesco a tenerle ferme e quindi giustamente alla fine lui va un pò dove vuole. Non esiste qualche esercizio per imparare a tenerle belle fere?? 2 difficoltà riscontrata: spesso (sopratutto in curva), mi sento scivolare dalla sella!!!(in pratica se il cavallo curva a destra, io mi sento "pendere verso sinitra!!!). Qualche consiglio????dove sbaglio???
Mi sento una tonta, perchè prima montavo (ora ho ripreso dopo 6 anni che ero ferma)ma prima non avevo queste difficoltà (anche se il galoppo che facevo era sull'inforcatura e i cavalli avevano un trotto e un galoppo meno spinto!!!)
Povera la mia istruttrice....dovrà avere pazienza!!!
per tenere le mani ferme prova ad aggrapparti alla criniera! anche se so che non è comodo, ma provaci!
Registrato: 19/04/09 12:52 Messaggi: 664 Località: milano
Inviato: Gio Gen 07, 2010 16:39 Oggetto:
nene96 ha scritto:
sparky17 ha scritto:
ciao a tutti!!!!!!!anche io vorrei qualche consiglio sul galoppo!
Vi spiego la mia situazione...sto montando un trotter dolce come lo zucchero ma con davvero tanta grinta e voglia di correre.
Essendo un trotter (correva all'ippodromo) ha un trotto molto veloce..e già qui per abituarsi al battere la sella alla sua andatura ho sudato sette camicie!!(e ancora a volte ho difficoltà ).
Da qualche giorno ho cominciato il galoppo seduto: diciamo che la mia difficoltà è relativo alle mani...non riesco a tenerle ferme e quindi giustamente alla fine lui va un pò dove vuole. Non esiste qualche esercizio per imparare a tenerle belle fere?? 2 difficoltà riscontrata: spesso (sopratutto in curva), mi sento scivolare dalla sella!!!(in pratica se il cavallo curva a destra, io mi sento "pendere verso sinitra!!!). Qualche consiglio????dove sbaglio???
Mi sento una tonta, perchè prima montavo (ora ho ripreso dopo 6 anni che ero ferma)ma prima non avevo queste difficoltà (anche se il galoppo che facevo era sull'inforcatura e i cavalli avevano un trotto e un galoppo meno spinto!!!)
Povera la mia istruttrice....dovrà avere pazienza!!!
per tenere le mani ferme prova ad aggrapparti alla criniera! anche se so che non è comodo, ma provaci!
forse aggrapparti, non è proprio corretto, volevo dire prendi qualche ciuffo della criniera, naturalmente verso il garrese!
scusa ancora!
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina Precedente1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.