Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Bismar Cavallo
Registrato: 05/08/09 09:52 Messaggi: 62 Località: Forlì
|
Inviato: Mer Set 29, 2010 10:42 Oggetto: Dove sta la verità |
|
|
Ho visto ieri sera su sky 221 qualche passaggio (un ora, molto interessante) di dressage però volevo fare una domanda da profano, qual'è la nuca del cavallo? Perchè se la zona è quella che credo io tutti i cavalli erano incappucciati non incollati, la parte più alta era il collo, non la nuca. Se invece la nuca del cavallo è quella parte di collo allora niente da dire.
Comunque la mia non è una polemica, rimarco per l'ennesima volta che nessuno ha la vera verità tanto di cappello ai cavalieri e ai cavalli visti, uno spettacolo da pelle d'oca, ma il commento lasciava molto a desiderare... |
|
Torna in cima |
|
|
rhox Cavallo
Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Mer Set 29, 2010 10:57 Oggetto: |
|
|
la nuca è la zona subito dietro le orecchie.. come per gli umani.. le prime vertebre |
|
Torna in cima |
|
|
Bismar Cavallo
Registrato: 05/08/09 09:52 Messaggi: 62 Località: Forlì
|
Inviato: Mer Set 29, 2010 11:08 Oggetto: |
|
|
Allora ho ragione io i cavalli visti non erano incollati in maniera giusta, ma incappucciati.....La mia non è una verità , mi raccomando di non fraintendermi io sono solo un profano che legge di tutto e monta solo da forse 40 anni per divertimento.....Il cavallo in libertà esegue tutti i passaggi del dessage, ma non come nelle gare...A chi legge la scelta giusta o sbagliata.... |
|
Torna in cima |
|
|
Antrax* Cavallo
Registrato: 13/01/09 22:41 Messaggi: 442
|
Inviato: Mer Set 29, 2010 16:42 Oggetto: |
|
|
Beh se lo sono tutti (incappucciati) allora va bene, tutti colpevoli nessun colpevole, il metro non si applica.
Farebbero prima ad eliminare la detta norma dal regolamento, tanto.. |
|
Torna in cima |
|
|
Bismar Cavallo
Registrato: 05/08/09 09:52 Messaggi: 62 Località: Forlì
|
Inviato: Mer Set 29, 2010 17:07 Oggetto: |
|
|
Leggendo un trafiletto nell'ultima pagina della Gazzetta dello sport, ma sarebbe meglio del calcio, ho imparato che la favorita, non ricordo il nome, ma mi sembra Tedesca è stata squalificata per sangue dalla bocca, non sua, del cavallo. Quindi che senso ha il tutto.....Perchè non provano in maniera naturale senza nessuna costrizione a parte la sella, le staffe, e una misera martingala. |
|
Torna in cima |
|
|
jacques Cavallo
Registrato: 06/11/09 16:28 Messaggi: 1520 Località: Firenze
|
Inviato: Gio Set 30, 2010 10:37 Oggetto: |
|
|
Perchè l'unica cosa innaturale che c'è è QUEL cavaliere in sella, e i giudici che gli permettono di fare quello che fa. |
|
Torna in cima |
|
|
Jiuli Cavallo
Registrato: 07/06/07 14:16 Messaggi: 1549 Località: Firenze
|
Inviato: Gio Set 30, 2010 12:46 Oggetto: |
|
|
Ho visto anch'io qualcosa sul 221 di dressage, a me non è che piacciano molto....ieri solo un britannico mi è piaciuto..ma onestamnte dai dressagisti non ho visto belle cose.
Poi oh jo so ignorante in materia. |
|
Torna in cima |
|
|
jacques Cavallo
Registrato: 06/11/09 16:28 Messaggi: 1520 Località: Firenze
|
Inviato: Gio Set 30, 2010 14:27 Oggetto: |
|
|
Jiuli, ora non esageriamo.
Quello che fanno fare ai loro cavalli (e che cavalli) è mirabolante. Non ci riuscirò neanche campassi mille anni.
Ciò che non va è che molti cavalieri odierni utilizzano metodologie di allenamento e addestramento nocive per la salute psico-fisica del cavallo, e che alcune giurìe, anche di alto livello, li lasciano fare.
Non dovrebbe essere così non tanto e non solo per "animalismo", "sensibilità d'animo", o "poesia dell'equitazione" (cose che peraltro personalmente abbraccio, ma è un problema mio), ma per PRECISE INDICAZIONI CONTENUTE NEL REGOLAMENTO DELLA F.E.I.
In pratica, è come se in una partita di calcio gli arbitri permettessero che i calciatori colpissero volontariamente i colleghi senza sanzionarli, nè ci fossero interventi successivi della federazione, malgrado tali comportamenti siano espressamente banditi dai regolamenti.
Tanto varrebbe togliere tanti inutili riferimenti dal regolamento, ma così facendo si dichiarerebbe ufficialmente che dei cavalli non frega niente a nessuno, e che l'importante è mandare avanti il circo mieti-quattrini.
O forse è tutta una bufala, ai cavalli fa bene lavorare in iperflessione, e noi siamo tutti solo dei poveri invidiosi (beh, invidioso del risultato in effetti lo sono abbastanza.....)?
Ma allora perchè nel REGOLAMENTO FEI sta scritto che la testa NON DEVE andare dietro la verticale, se fa tanto bene?
Mah. Veterinari e studiosi dicono che NON è una bufala. Nel dubbio al mio cavallo almeno questo lo risparmio, tanto non è che se lo iperfletto mi impara l'appoggiata............. |
|
Torna in cima |
|
|
Jiuli Cavallo
Registrato: 07/06/07 14:16 Messaggi: 1549 Località: Firenze
|
Inviato: Gio Set 30, 2010 15:46 Oggetto: |
|
|
No Jacques non mi fraintedere...indendevo che non ho visto nessun cavaliere che mi piacesse davvero.
Parlo di mio gusto personale.
Io al momento che morirò, saprò appena fare una spalla indetro semi decente, sicchè quello che dico io vale meno del 2 di picche...POVERO 2 DI PICCHE! |
|
Torna in cima |
|
|
jacques Cavallo
Registrato: 06/11/09 16:28 Messaggi: 1520 Località: Firenze
|
Inviato: Gio Set 30, 2010 17:13 Oggetto: |
|
|
A me piacciono, e anche parecchio. Darei soldi, molti, per montare così e avere un cavallo che si muove in quel modo.
Ma anche la metà di così.
Però, de gustibus...................... |
|
Torna in cima |
|
|
Jiuli Cavallo
Registrato: 07/06/07 14:16 Messaggi: 1549 Località: Firenze
|
Inviato: Gio Set 30, 2010 20:52 Oggetto: |
|
|
Sarà che di dressage non ci capisco na mazza. |
|
Torna in cima |
|
|
Bismar Cavallo
Registrato: 05/08/09 09:52 Messaggi: 62 Località: Forlì
|
Inviato: Ven Ott 01, 2010 09:17 Oggetto: |
|
|
Il dressage secondo me è l'esasperazione di tutti i passi che il cavallo fa in natura. Mi spiego, se per motivi personali il tuo cavallo non esce per diversi giorni, quando lo porti nel tondino per farlo sgranchire vedrai eseguire, dopo un paio di sgoppate, un trotto molto rilevato chiamato una volta spasseggio (tutto in equitazione è stato inventato in italia, poi portato via e riportato con terminologie francesi o inglesi) oppure, Piaffare (da piaffo o fare ciambella) in maniera perfetta con la punta del naso leggermente più avanti della verticale della testa e la nuca il punto più alto del cavallo. Ma tutto questo non interessa nessuno. Comunque a parte tutto, sono fantastici da vedere nei loro movimenti.
Se poi vuoi toglierti ancora una soddisfazione, monta il cavall osenza imboccatura e redini solo con la martingala o il collare e vedrai qual'è veramente il suo equilibrio alle varie andature. |
|
Torna in cima |
|
|
jacques Cavallo
Registrato: 06/11/09 16:28 Messaggi: 1520 Località: Firenze
|
Inviato: Ven Ott 01, 2010 09:57 Oggetto: |
|
|
Bismar, vero, ma niente di nuovo.
L'addestramento è proprio questo: far fare al cavallo determinati movimenti a richiesta TUA. Ovvio che i movimenti non possono che essere i SUOI, quelli che PUO' fare, che gli sono congeniali..........
Tutto ciò che viene richiesto in una prova di dress il cavallo lo fa per conto suo, a suo comodo e piacimento, chi più chi meno, che meglio chi peggio.
La differenza sta nel farlo fare quando vuoi tu, e nella bellezza del movimento in questione, il che dipende sia dal lavoro fatto che dalle caratteristiche dell'animale.
In questo senso, l'addestramento SAREBBE la forma più alta di equitazione, se non intervenissero a volte metodologie dettate dalla pecunia e dalla smania di gloria che spostano tutto l'equilibrio dal MEZZO al FINE.
Insomma, il fine giustificherebbe i mezzi, machiavellicamente.
A parte le considerazioni etiche, di per sè soggettive come leggiamo dalla cronaca quotidiana, il fatto è che Machiavelli è abiurato da quanto è scritto nei regolamenti.................... |
|
Torna in cima |
|
|
Bismar Cavallo
Registrato: 05/08/09 09:52 Messaggi: 62 Località: Forlì
|
Inviato: Ven Ott 01, 2010 11:03 Oggetto: |
|
|
Per Jacques: In equitazione non esiste niente di nuovo se è vero, come detto da valenti esperti mondiali che il trattato di Senofonte scritto XXV secoli fa è ancora attuale.
Poi occorre valutare quello che uno vuole fare, se vuole fare le competizioni, o se si accontenta di rilassarsi un paio di volte la settimana con il suo cavallo.
L'addestaramento per gloria e soldi lasciamolo fuori dalle nostre modeste abilità equestri.
Divertiamoci in scioltezza e rilassatezza senza volere copiare nessuno.
E' risaputo che il cavallo apprende molto bene per 15 minuti al massimo, cosa serve allora eseguire un esercizio per più di detto tempo, solo a farlo inc...... |
|
Torna in cima |
|
|
jacques Cavallo
Registrato: 06/11/09 16:28 Messaggi: 1520 Località: Firenze
|
Inviato: Dom Ott 03, 2010 18:09 Oggetto: |
|
|
Appunto. |
|
Torna in cima |
|
|
|