Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Piedi anteriori diversi

 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Mascalcia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rebe
Cavallo


Registrato: 10/04/10 00:49
Messaggi: 68
Località: Bracciano -Ro-

MessaggioInviato: Mar Ago 10, 2010 02:22    Oggetto: Piedi anteriori diversi Rispondi citando

Il mio cavallo presenta due piedi anteriori diversi tra di loro nell'angolazione della parete e nell'altezza dei talloni.
Un'anteriore è più basso e largo...l'altro più dritto e stretto e con i talloni alti.
Ho accusato il maniscalco di essere lui il responsabile di questo fatto increscioso,ma durante la visita veterinaria il responso è stato che molto probabilmente il cavallo da puledro stando al pascolo aveva preso il vizio di divaricare gli arti per brucare più comodamente,mettendone uno avanti ed uno indietro.
La prova è stata semplice...l'abbiamo portato a brucare l'erba e lui come di consueto ha messo l'anteriore basso e largo davanti,mentre quello alto e dritto dietro!

Il mio veterinario ha detto che non bisogna assolutamente cercare di far diventare uguali i piedi per forza,perchè se abbassassimo i talloni del piede alto e stretto,lasciando la punta lunga si potrebbero causare eccessive pressioni sulla regione navicolare

Facendo le lastre non è risultato alcun problema,e il cavallo appena ferrato lavora correttamente,il problema però si manifesta 20 giorni dopo la ferratura quando l'unghia inizia a crescere di più,e quindi si ha questa diseguaglianza dei piedi...è come se indossasse un tacco 12 ed un mocassino...
Io oltre a farlo ferrare ogni 40 giorni precisi di più non posso fare,e soprattutto lo faccio lavorare solo per 20 giorni quando per l'appunto è stato appena ferrato,e appena il difetto si evidenzia,gli altri 20 giorni lo muovo alla corda o lo lascio al prato,però diciamo non è una bella situazione e vorrei trovare una soluzione!
Siamo già alla 6° ferratura,ma non c'è alcun verso di sistemare il piede alto.
Il maniscalco vorrebbe provare a mettere i ferri ad uovo con la suoletta più alta nel piede alto,e più bassa nel piede basso,perchè dice che visto che non c'è verso di sistemare il piede alto,è meglio far diventare simile quello basso...a me non sembra per niente una soluzione,ed infatti ho chiesto il responso ad altri 3 maniscalchi che però non sanno neppure loro come poterlo sistemare...voi che ne pensate?Avete soluzioni?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer Ago 11, 2010 12:50    Oggetto: Rispondi citando

1) se il cavallo è cresciuto coi piedi così, farglieli uguali potrebbe causargli seri problemi come tendiniti o strappi muscolari. Il problema si sarebbe dovuto correggere da puledro, ora è meglio assecondarlo.

2)se i talloni crescono più in fretta della punta è possibile che ci siano dei problemi a livello laminare e nella distribuzione dei carichi sulla corona. Personalmente in una situazione del genere valuterei se fosse possibile tenere il cavallo sferrato per ridurre al minimo gli sforzi sulla muraglia e favorire il consumo naturale, in modo da evitare quei 20 giorni di inutilizzabilità.
Seguiti correttamente i piedi potrebbero diventare più simili tra loro, anche se una certa asimmetria è probabile che la conserveranno sempre.
Saluti
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Rebe
Cavallo


Registrato: 10/04/10 00:49
Messaggi: 68
Località: Bracciano -Ro-

MessaggioInviato: Mer Ago 11, 2010 16:43    Oggetto: Rispondi citando

In effetti il cavallo ha iniziato ad avere problemi e a marcare quando hanno iniziato a fargli le ferrature correttive.
Non posso tenerlo fermo,è un cavallo italiano da salto ostacoli,non è di mia proprietà,mi è stato dato dal proprietario solo a condizione che io lo monti regolarmente e lo faccia partecipare a tutti i circuiti unire.
E' un bel problema così però.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer Ago 11, 2010 16:58    Oggetto: Rispondi citando

E perché dovresti tenerlo fermo? Se hai modo di gestirlo in modo adeguato puoi muoverlo anche da sferrato, anzi, probabilmente non avresti più quei 20 giorni di fermo forzato a fine ferratura.. Chiaro che funziona solo se disponi delle condizioni giuste, però un pensierino ce lo farei, vista la situazione..
Ricorda che per lo zoccolo il ferro é uno stress notevole, e se già ha dei problemi di suo a volte proprio non lo tollera..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Rebe
Cavallo


Registrato: 10/04/10 00:49
Messaggi: 68
Località: Bracciano -Ro-

MessaggioInviato: Mer Ago 11, 2010 17:10    Oggetto: Rispondi citando

Purtroppo non conosco le tecniche del barefoot e non so se sono in grado di poterlo effettuare.
Il cavallo lavora solo in campo in sabbia,ma i nostri box sono tutti con annesso paddock ,quindi ora non so bene se si potrebbe fare.
Devo informarmi non vorrei peggiorare di più il tutto.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer Ago 11, 2010 19:27    Oggetto: Rispondi citando

Informarsi fa sempre bene, è l'unico modo per prendere delle scelte consapevoli.
Come condizioni quelle di cui disponi potrebbero anche andar bene, dipende dalle dimensioni del paddock e dal tipo di terreno.
Poi bisognerebbe vedere l'alimentazione e lo stato esatto dei piedi..
Il lavoro nel campo in sabbia difficilmente potrà creargli dei problemi, ed è l'ideale per un cavallo che viene sferrato..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Rebe
Cavallo


Registrato: 10/04/10 00:49
Messaggi: 68
Località: Bracciano -Ro-

MessaggioInviato: Gio Ago 12, 2010 01:41    Oggetto: Rispondi citando

Conosci qualcuno che pratica il barefoot e può aiutarmi?
E' un cavallo che tirava spesso calci in box,per ciò pressioni su pressioni sono riuscita a fargli avere il box fuori con capannina...non è un paddock grande,saranno 10x10 più il 5x5 di box.
Noi lavoriamo nel campo in sabbia,perchè è un cavallo molto nevrile e non mi rischio di uscire in passeggiata...però una volta finiti i circuiti Unire molto probabilmente il proprietario lo vorrà vedere in completo Confused
quindi non lavorerà più in sabbia,ma su terreni diversi e potrebbe andar bene dici?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven Ago 13, 2010 12:34    Oggetto: Rispondi citando

Beh, nella zona di Roma lavora Gandini, che è quello che ha fondato la BHI (Barefoot horse Italia), per cui credo che la cosa più comoda che puoi fare sia sentire da lui (attraverso la BHI) se c'è qualcuno disposto a venire a dare un'occhiata al cavallo e alla sistemazione per darti un primo parere.
100 mq potrebbero essere pochini per riuscire ad avere piedi perfetti, ma dipende da quanto lavora il cavallo (più lavora meglio è) e altri aspetti, come il tipo di terreno e l'alimentazione.
Se non sono messi troppo male in partenza, può anche darsi che i piedi si sistemino abbastanza da poter prendere in considerazione terreni più impegnativi, ma come minimo questo richiederebbe di ghiaiare il paddock per abituarli (e per tenerli asciutti anche d'inverno), e meglio ancora sarebbe trovargliene uno più grosso (almeno un 1000 mq di terreno vario sarebbe l'ideale..).
Ti consiglio di informarti a fondo prima di fare questa scelta, perchè dalla tua preparazione dipende per buona parte la probabilità di sucesso.. Io comunque la consiglio, se fatta a ragion veduta.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Mascalcia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.37557  Seconds Generation Time: 0.37557 Seconds