Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ile Cavallo
Registrato: 14/12/09 00:42 Messaggi: 215 Località: Cremona
|
Inviato: Mar Gen 05, 2010 00:19 Oggetto: |
|
|
abbi sempre un occhio di riguardo. e forse è meglio che ci sia uno strato abbastanza alto di sassi, in modo che questi si muovano e non diano continue botte al piede del cavallo. io comunque ci trotto e basta su quelle strade |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aleli Cavallo
Registrato: 09/09/09 14:48 Messaggi: 1695 Località: siena comune di gaiole s.giusto a rentennano
|
Inviato: Mar Gen 05, 2010 18:05 Oggetto: |
|
|
Anche io ci ho sempre trottato e basta sulle strade sterrate.
Nei campi o prati o nelle vigne galoppo o nei boschi. Nell'asfalto passo. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
ile Cavallo
Registrato: 14/12/09 00:42 Messaggi: 215 Località: Cremona
|
Inviato: Mar Gen 05, 2010 18:10 Oggetto: |
|
|
ecco anche io! non amo troppo galoppare fori perchè perdo un po' il controllo del cavallo ma comunque l'incolumità prima di tutto e quindi siccome ci sono posti dove posso galoppare aspetto quelli. certe volte sto al passo tutte il tempo, ad esempio con il terreno ghiacciato, perchè non voglio che succeda nulla |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aleli Cavallo
Registrato: 09/09/09 14:48 Messaggi: 1695 Località: siena comune di gaiole s.giusto a rentennano
|
Inviato: Mer Gen 06, 2010 12:08 Oggetto: |
|
|
No io con il mio non lo perdo mai il controllo al galoppo tranne rare volte. Ma una volta montavo un vecchio cavallone che aveva fatto sempre gare di salto e completo...ecco lui se non lo controllavo bene da subito non lo fermavo piu.. dovevo girarlo finchè piano piano non si fermava ma era veramente difficile..Perchè si scaldava subito. Bastava fare 2 tempi al galoppo che subito andava come un matto! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
ile Cavallo
Registrato: 14/12/09 00:42 Messaggi: 215 Località: Cremona
|
Inviato: Mer Gen 06, 2010 12:47 Oggetto: |
|
|
il mio è un ex saltatore e mi ha fatto provare cosavuol dire corere in un ippodromo!!! bello certo...però se è voluto, potevo anche paccargli la bocca che tanto non si fermava... per fortuna il cavallo davanti si è fermato e così anche lui ha rallentato |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aleli Cavallo
Registrato: 09/09/09 14:48 Messaggi: 1695 Località: siena comune di gaiole s.giusto a rentennano
|
Inviato: Mer Gen 06, 2010 19:38 Oggetto: |
|
|
ma quindi gli hai cambiato imboccatura? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
ile Cavallo
Registrato: 14/12/09 00:42 Messaggi: 215 Località: Cremona
|
Inviato: Mer Gen 06, 2010 20:46 Oggetto: |
|
|
gliela cambierò a giorni, ho fatto un po' di prove e pare che vada meglio |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aleli Cavallo
Registrato: 09/09/09 14:48 Messaggi: 1695 Località: siena comune di gaiole s.giusto a rentennano
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 21:00 Oggetto: |
|
|
nessun altro fa o non fa galoppo nelle strade sterrate? che danni potrebbe avere un cavallo ai piedi? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
ile Cavallo
Registrato: 14/12/09 00:42 Messaggi: 215 Località: Cremona
|
Inviato: Mer Gen 13, 2010 23:35 Oggetto: |
|
|
se prende un sasso sporgente o appuntito può crearsi una sobbattitura con conseguente zoppia |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Irene89 Cavallo
Registrato: 16/03/09 18:02 Messaggi: 130
|
Inviato: Gio Feb 25, 2010 23:24 Oggetto: |
|
|
non so..la mia istruttrice ci vieta di galoppare nella ghiaia..anche se è per fare 2 metri... magari se il cavallo è abituato al tipo di terreno forse le cose cambiano..ma io non mi fiderei..ieri dopo aver passeggiato un po sulla ghiaia ho trovato un sasso incastrato di traverso nello zoccolo..può succedere.. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
capriccio10 Cavallo
![](images/avatars/257544ab73dd89e8d2.png)
Registrato: 02/11/08 11:22 Messaggi: 65
|
Inviato: Dom Feb 28, 2010 11:13 Oggetto: |
|
|
Purtroppo o per fortuna (perchè ci sono dei posti stupendi) la mia zona ''è tutta un sasso''. Tante volte per rincorrere il bestiame siamo costretti a galoppare in posti veramente impossibili, piene di sassi buche discese ecc. non è mai successo nulla di male ai cavalli. Ma anche durante una semplice passeggiata, se hai voglia di galoppare purtoppo non c'è tanta scelta. Avendo dei cavalli nati in zona e abituati al tipo di terreno duro. Io penso che ogni cavallo deve fare il suo lavoro. mi spiego... un cavallo cresciuto in maneggio che ha sempre lavorato sulla sabbia, non sappia tanto come muoversi in un terreno sassoso e che il suo piede non essendo abituato può risentirne. Oppure la razza... qualche volta è capitato di uscire con amici che avevano dei quarther (oddio, non sò se si scrive così, ma penso abbiate capito) e c'è mancato poco che non riusivano a tornare a casa, perchè quasi si azzopavano per una semplice passeggiata in un terreno duro e sassoso. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Olga Cavallo
![](images/avatars/gallery/AvatarVari/087.gif)
Registrato: 01/03/10 15:32 Messaggi: 427 Località: Provincia di Salerno
|
Inviato: Mar Apr 13, 2010 04:40 Oggetto: |
|
|
Allora, vorrei chiarire una cosa: non tutti i cavalli sono uguali!!!!!
Dipende anche da come sono cresciuti,se sono abituati anche a situazioni diverse dal solito rettangolo in sabbia.
Ci sono cavalli che si azzoppano in una galoppatina senza tanti sassi e ci sono cavalli che corrono in terreni "impossibili".
Bisogna anche conoscere il cavallo.
Anche se resta il fatto che se una cosa deve succedere succede e basta! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
krystal Cavallo
Registrato: 24/06/09 15:51 Messaggi: 253 Località: torino
|
Inviato: Ven Apr 23, 2010 17:43 Oggetto: |
|
|
anche io la penso così!
ci sono cavalli non abituati a guardare a terra, perchè lavorano in campo e sanno che li piu che le bariere non devono guardare!!
sassi o buche non fanno parte del loro repertorio di attenzione!
senza contare i tendini che si devono abbituare!
per quanto mi riguarda trotto e galoppo un pò ovunque, meno che su asfalto!
posso fare attenzione alle stradine di campagna con la collinetta centrale troppo accentuata perchè io ho paura che metta male i piedi, ma sulla ghiaia galoppo tranquillamnete!
ma i miei cavalli li uso in campagna e hanno sia i piedi che i tendini abbituati!
una mia amica, pur avendo un quarter montato all'americana, se galoppa dove galoppo io torna a casa zoppo! perchè viene montato sempre e solo in campo e quando esce fa passo!
mentre ho visto PSI montati in campagna al galoppo pure su asfalto che non fanno una piega! ![Cool](images/smiles/icon_cool.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|