Inviato: Lun Feb 26, 2007 20:34 Oggetto: Equitazione naturale di Caprilli: ritorno alle origini?
Nell'interessantissimo topic su Grisone, Piciopacio afferma che gli esercizi di alta scuola ideati dai grandi maestri della scuola napoletana non avessero un preciso scopo pratico e soprattutto non avessero una effettiva utilizzazione bellica, ma fossero ricercati sostanzialmente perchè spettacolari; e dell'importanza di un certo atteggiamento focoso e impressionante del cavallo, da utilizzare soprattutto nelle parate militari, ho trovato traccia perfino in Senofonte.
Mi chiedo: lo stile naturale di Caprilli, a mio parere centrato sull'utilizzo efficace delle potenzialità motorie del cavallo più che sulla spettacolarità del suo atteggiamento, potrebbe essere in qualche modo un "ritorno" ad un'equitazione volta soprattutto all'efficacia, che sembra aleggiare in trattati più antichi come quello del re portoghese Dom Duarte, e di cui non sono rimaste molte tracce?
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.