Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Deiezioni per strada
Vai a pagina Precedente  1, 2
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Trekking, viaggi a cavallo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
indiansun
Cavallo


Registrato: 13/03/07 14:10
Messaggi: 428
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 10:55    Oggetto: Rispondi citando

Nel codice della strada si dispone il divieto di sporcare le strade. Un divieto tale quale ogni altro previsto, dai limiti di velocità a tutte le altre regole di circolazione.

Penso che questa disposizione specifica sia stata apportata con le recenti modifiche in vigore da agosto 2010.

Non è che ci sia un articolo del codice specifico per la caccuccia dei cavalli, ma è semplicemente vietato qualsiasi atto che provochi sporcizia o imbrattamento. Dal pacchetto vuoto di sigarette lanciato dal finestrino, alla bottiglia, e tutte le allegre manifestazioni di "civiltà" in cui ci imbattiamo ogni giorno, ecc
L'unica differenza è che per il nostro cavallo fare pupù è un atto naturale e noi non lo possiamo prevedere. Tuttavia siamo tenuti, quando circoliamo a cavallo sulla rete stradale pubblica, a non sporcare. Quindi bisogna essere attrezzati e pulire, subito. In molti casi, fra l'altro, basta una piccola paletta infilata in un sacchetto per spingere la pupù in una aiuola, magari sotto ad una pianta, oppure nel fosso a bordo strada. Oppure nel cassonetto più vicino.

Inoltre, prima ho detto che NON LO POSSIAMO PREVEDERE che il cavallo possa fare pupù. Non è mica vero. Il nostro cavallo fa continuamente pupù durante giri ed escursioni. Se siamo anche solo un po' "cavalieri" lo sappiamo benissimo. Quindi non è plausibile "cadere dal pero". Si scende e si pulisce!!!

Altrimenti ci meritiamo di pestare la pupù che il cane di qualche simpatico passante ha lasciato davanti al nostro ingresso di casa. Poverino, mica lo può prevedere lui se e quando il suo cane la fà!!!.
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
thomas
Cavallo


Registrato: 30/10/09 19:50
Messaggi: 761
Località: Savona

MessaggioInviato: Gio Ott 21, 2010 12:38    Oggetto: Rispondi citando

Dovendo scegliere preferisco di gran lunga pestare una deiezione equina di un canina.

A parte ciò, non è carino, non è conveniente e non è legale lasciare la pupù equina in strada, se non si riesce a vendere come concime, allora tocca toglierla.
Non è un dramma, basta una paletta da pochi spiccioli tipo quelle da spiaggia. Sta dovunque ed è sempre pronta all'uso.
Può capitare però di non accorgersi di ogni singola pallina prodotta dal nostro solipede, spero di non ritrovarmi la Volante alle calcagna con sirene spiegate...
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
Glamangel
Cavallo


Registrato: 23/10/08 16:13
Messaggi: 215
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer Nov 03, 2010 16:21    Oggetto: Rispondi citando

A me è capitato di vedere sui cavalli da tiro delle specie di sacchettine legate sotto la coda..quindi quando il nostro quadrupede fa pupù finisce direttamente lì senza che ne fuoriesca nemmeno una pallina...non so se sono quelle le mutande da cavallo cui si accennava precedentemente, perchè queste sembrano proprio delle borse di nylon (credo) e quindi penso siano anche impermeabili..

Il problema è: dove si trovano e come si agganciano alla sella?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
DayDay
Cavallo


Registrato: 23/10/08 15:43
Messaggi: 6827
Località: Prov. Bologna

MessaggioInviato: Gio Nov 04, 2010 15:17    Oggetto: Rispondi citando

Glamangel ha scritto:
A me è capitato di vedere sui cavalli da tiro delle specie di sacchettine legate sotto la coda..quindi quando il nostro quadrupede fa pupù finisce direttamente lì senza che ne fuoriesca nemmeno una pallina...non so se sono quelle le mutande da cavallo cui si accennava precedentemente, perchè queste sembrano proprio delle borse di nylon (credo) e quindi penso siano anche impermeabili..

Il problema è: dove si trovano e come si agganciano alla sella?

Credo che esistano solo per i cavalli da tiro e si legano alle stanghe del traino
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
thomas
Cavallo


Registrato: 30/10/09 19:50
Messaggi: 761
Località: Savona

MessaggioInviato: Ven Nov 05, 2010 09:12    Oggetto: Rispondi citando

Si, ma sono stati giustamente definiti "lesivi della dignità equina" ed eliminati. Li usavano a Roma per le botticelle.

Meglio una paletta a 1,50 Euro e qualche sacchetto di plastica.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
Glamangel
Cavallo


Registrato: 23/10/08 16:13
Messaggi: 215
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 13:56    Oggetto: Rispondi citando

thomas ha scritto:
Si, ma sono stati giustamente definiti "lesivi della dignità equina" ed eliminati. Li usavano a Roma per le botticelle.

Meglio una paletta a 1,50 Euro e qualche sacchetto di plastica.


Lesivi per la dignità equina??? questa è bella Laughing ..e allora i cani con i vestitini, i brillantini, gli occhialini ecc? quelli sì che sono lesivi per la dignità di un animale Very Happy ...

Secondo me invece potevano essere molto comodi...peccato non poterseli procurare (se ho mcapito bene che non li fanno più Shocked ..)..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
thomas
Cavallo


Registrato: 30/10/09 19:50
Messaggi: 761
Località: Savona

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 17:54    Oggetto: Rispondi citando

i cani con i vestitini e i brillantini sono un qualcosa che rimescola l'anima.
Poi ragazzi, se volete mettere il sacco al sedere del vostro cavallo, fate pure per carità, contenti voi, basta che non si pretenda che lo faccia io.

Ad ogni buon conto la mia opinione a riguardo rimane molto semplice: ridicolo e superfluo.
"Ridicolo" si commenta da se. "Superfluo", visto che sono sempre in giro a cavallo, il problema delle deiezioni su strada è talmente marginale che proprio non sento la necessità di questo aggeggio, trovando più che sufficiente una paletta e un sacchetto.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
Glamangel
Cavallo


Registrato: 23/10/08 16:13
Messaggi: 215
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 19:32    Oggetto: Rispondi citando

thomas ha scritto:
i cani con i vestitini e i brillantini sono un qualcosa che rimescola l'anima.
Poi ragazzi, se volete mettere il sacco al sedere del vostro cavallo, fate pure per carità, contenti voi, basta che non si pretenda che lo faccia io.

Ad ogni buon conto la mia opinione a riguardo rimane molto semplice: ridicolo e superfluo.
"Ridicolo" si commenta da se. "Superfluo", visto che sono sempre in giro a cavallo, il problema delle deiezioni su strada è talmente marginale che proprio non sento la necessità di questo aggeggio, trovando più che sufficiente una paletta e un sacchetto.


Ma sì Thomas, non ridevo di te ma di quello che si potrebbe pensare della sacchettina..non prendertela dai Wink ..siccome si cercavano soluzioni all'eventuale problema pupù, si è parlato ANCHE della "mutanda"..per qualcuno (me) potrebbe semplificare le cose, ma nessuno ha detto che lo devi fare anche tu...

Poi, per te può essere una cosa ridicola, per qualcun altro no perchè potrebbe risolvere semplicemente un problema..
Come ho detto, ritengo sia davvero molto più ridicolo un cane col vestitino (recentemente ho visto un boxer in tuta, ma proprio maglietta e pantaloncini, da morir dal ridere Laughing Laughing !!)..
Credo che la gente non riderebbe affatto vedendo un cavallo con una borsa attaccata alle chiappe se pensa al fatto che la si utilizza proprio per evitare di sporcare..poi se invece qualcuno ride probabilmente è un pò ignorante..

Su un forum ci si scambia opinioni, tutto quì..

Tornando al discorso...usando la paletta, come fai? voglio dire, scendi da cavallo e la tiri sù (e in quel caso tieni il cavallo per le redini o lo leghi da qualche parte?), o torni dopo in auto?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
thomas
Cavallo


Registrato: 30/10/09 19:50
Messaggi: 761
Località: Savona

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 08:49    Oggetto: Rispondi citando

Ah non dubito affatto che tu non rida di me. Anche se fosse, poco male.
Comunque il problema è questo: dove vai a cavallo? Al centro di Firenze? Allora il problema fiande potrebbe essere preso veramente sul serio.
Se fai un po' d'asfalto su una stradina provinciale e al cavallo scappa, basta scendere quell'attimo dare un calcio al prodotto, che vada a distribuirsi sul vicino prato e buonanotte.
Se passi in un paesino e la fa nella piazzetta della chiesa, allora per buon gusto tocca scendere, farla su in un sacchetto e gettarla nella spazzatura.
Se però, la fa sulla statale dove non c'è marciapiede, dove le macchine passano senza minimanente rallentare e dove non c'è modo di fermarsi in sicurezza, allora le fiande stiano pure lì dove sono.
Se veniamo fermati e multati, beh, meglio una multa (contro la quale farei ricorso: ad impossibilia nemo tenetur) che rischiare la pelle propria o quella del cavallo!
Stessa cosa per determinati tratti di strada statale pieni di curve dove si credono tutti Schumacher in pista: scendo e col cavallo passo sul marciapiede (normalmente più che deserto) dietro alla protezione del guardrail, non mi interessa se non è legale.
10.000 volte meglio una eventuale multa, che una macchina che mi stira il cavallo. Poi semmai se ne riparla davanti al giudice di pace.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
thomas
Cavallo


Registrato: 30/10/09 19:50
Messaggi: 761
Località: Savona

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 08:55    Oggetto: Rispondi citando

Poi, in quanto al ridicolo, non mi riferivo alla restante popolazione del pianeta che può giustamente pensare ciò che meglio crede.
A me il sacco per le fiande appeso al sedere del cavallo sembra ridicolo.
Mi sembra anche a rischio di fiaccatura e, pergiunta, mi sembra di utilità marginale visto che cerco di evitare l'asfalto come la peste e che se anche capita di farne un pezzo col cavallo, se proprio ci lascia il regalino, pazienza, lo levo.
A fronte di un evento tutto sommato estremamente marginale, mi sembra superfluo mettergli sto aggeggio, piuttosto mettiamo le fasce catarifrangenti per farci vedere bene da parte di chi sopraggiunge in macchina, questo si che è importante!

Ad ogni buon conto, la ridicolaggine del sacco è un'opinione condivisa ad alti livelli: mi ricordo che tempo fa il comune di Roma aveva imposto l'aggeggio ai cavalli delle botticelle. Dopo un certo periodo era stato rimosso, perché fu definito "lesivo della dignità equina". Purtroppo non mi ricordo la fonte, anche se verosimilmente era sul Corriere della Sera.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
doslunas65
Cavallo


Registrato: 03/07/08 07:08
Messaggi: 1421
Località: VENETO

MessaggioInviato: Gio Nov 11, 2010 09:36    Oggetto: Rispondi citando

Bisogna dire che le feci di cavallo sono totalmente biodegradabili...e non inquinanti!!!!!
E chi racoglie i gas di scarico delle macchine?Certo,dimenticavo!i nostri polmoni!!!! Cool
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Glamangel
Cavallo


Registrato: 23/10/08 16:13
Messaggi: 215
Località: Brescia

MessaggioInviato: Ven Nov 12, 2010 12:50    Oggetto: Rispondi citando

doslunas65 ha scritto:
Bisogna dire che le feci di cavallo sono totalmente biodegradabili...e non inquinanti!!!!!
E chi racoglie i gas di scarico delle macchine?Certo,dimenticavo!i nostri polmoni!!!! Cool


Bravissima Very Happy !
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Trekking, viaggi a cavallo Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.62905  Seconds Generation Time: 0.62905 Seconds