Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Tala Cavallo
![](images/avatars/gallery/Occhi/eyes8.gif)
Registrato: 11/06/08 08:39 Messaggi: 186 Località: Padova
|
Inviato: Gio Ott 14, 2010 21:41 Oggetto: Deiezioni per strada |
|
|
Un amico vigile mi conferma che non servono documenti per circolare a cavallo, ma che l'unico obbligo per strada, oltre al rispetto del codice della strada, è la raccolta delle eventuali deiezioni come per i cani. Sono giorni che ci penso e non mi viene in mente nessun modo di ottemperare a questo obbligo.
Qualcuno ha escogitato qualcosa?? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Pippokid Cavallo
![](images/avatars/323674a9c423c2c97e.gif)
Registrato: 30/10/06 13:54 Messaggi: 907 Località: Bologna
|
Inviato: Gio Ott 14, 2010 23:38 Oggetto: |
|
|
penso che una paletta sia indispensabile. e dopo ci vedrei bene un sacchetto di plastica. fatico a vedere altri metodi |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
rhox Cavallo
![](images/avatars/5535439333bf2ae2d.gif)
Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Gio Ott 14, 2010 23:55 Oggetto: |
|
|
prendi la macchina e torni sul luogo del misfatto una volta finita la passeggiata.
mica puoi mettere paletta e scopa di traverso alla sella.. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
idealove Cavallo
Registrato: 14/10/10 10:33 Messaggi: 4 Località: Maremma
|
Inviato: Ven Ott 15, 2010 00:58 Oggetto: |
|
|
esistono le mutande per i cavalli anche se in passeggiata sono scomode e poco pratiche... |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Antrax* Cavallo
Registrato: 13/01/09 22:41 Messaggi: 442
|
Inviato: Ven Ott 15, 2010 08:11 Oggetto: |
|
|
Ti porti una paletta a mano legata dietro la sella e un sacchetto di nylon, scendi raccogli nella busta e butti via. Che ci vuole ? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
blackhorse68 Cavallo
![](images/avatars/2872548202effe7cd7.jpg)
Registrato: 08/04/08 11:30 Messaggi: 122 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven Ott 15, 2010 08:52 Oggetto: |
|
|
Nella bisaccia ho semre una busta in nylon con lacci (quelli per la spazzatura) , guanti usa e getta in lattice e un pezzo di cartone ripiegato.
Il tutto occupa poco posto. Se volete può dar fastidio dover metterci le mani ma posso usare due paia di guanti uno sopra l'altro e aiutarmi con il pezzo di cartone che funge da paletta.
Di solito per lo "smaltimento" ci pensa chi vede la scena e ha piante in casa, eventualmente lascio il sacchetto a bordo strada e passo a riprenderlo in seguito.
Ciao Gigi |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Willy Ranch Cavallo
Registrato: 29/06/10 13:18 Messaggi: 43 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Ven Ott 15, 2010 09:43 Oggetto: |
|
|
io ho adottato un metodo copiato anni fa da un amico: avete presente quelle piccole palette con annessa spazzola ad incastro?
io la lego alla sella (é anche fornita di foro ) insieme alla classica borsa di plastica del supermercato e vi devo dire che è un ottima soluzione!
Spero di avervi dato un consiglio utile ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Tala Cavallo
![](images/avatars/gallery/Occhi/eyes8.gif)
Registrato: 11/06/08 08:39 Messaggi: 186 Località: Padova
|
Inviato: Dom Ott 17, 2010 10:23 Oggetto: |
|
|
Willy pensavo al tuo metodo ieri in maneggio mentre raccoglievo le deiezioni in lavaggio.....la paletta non è "piccola"????
Il concetto è lo stesso metodo per il cane solo in proporzione...mi lascia comunque sconcertata lo smaltimento visto che di cassonetti della spazzatura ce ne sono sempre meno ![Smile](images/smiles/icon_smile.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Germans Cavallo
![](images/avatars/186354a6785827c827.jpg)
Registrato: 19/02/09 19:54 Messaggi: 1990 Località: Prov. Alessandria
|
Inviato: Dom Ott 17, 2010 14:33 Oggetto: |
|
|
durante il trek del mese scorso, sia all'andata che al ritorno abbiamo fatto pausa abbeverata a Grana (in paese così avevamo il bar per le necessità di noi amazzoni )
ovviamente con 8 cavalli è normale che abbiano sporcato la strada, quindi uno di noi ha preso dal cortile del bar una pala e ha fatto su tutto... ebbene, è uscito fuori un tizio sbottando che avrebbe dovuto chiedere il permesso prima di prendere le cose altrui , R. si è scusato e ha spiegato che pensava fosse di proprietà del bar.... ma alla fine vien voglia di lasciar tutto sporco la prossima volta che passiamo davanti a quel cortile ![Confused](images/smiles/icon_confused.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
thomas Cavallo
Registrato: 30/10/09 19:50 Messaggi: 761 Località: Savona
|
Inviato: Dom Ott 17, 2010 21:19 Oggetto: |
|
|
Una paletta da 2,50 Euro presa da un tabaccaio e qualche sacchetto di plastica.
La paletta la si fissa da qualche parte, bisacce, dietro alla sella.
In alternativa le palette da campeggio ripiegabili.
In realtà nella stragrande maggioranza dei casi quando Sally la fa in paese... do gambe e via!
Qualche vecchietta che intravvede la possibilità di ravvivarsi i gerani sul poggiolo c'è sempre: ci pensa lei ![Twisted Evil](images/smiles/icon_twisted.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Rallyman Cavallo
![](images/avatars/63614a05f00d58a4f.jpg)
Registrato: 20/03/07 15:54 Messaggi: 1518 Località: Rimini
|
Inviato: Mer Ott 20, 2010 16:33 Oggetto: |
|
|
rhox ha scritto: | prendi la macchina e torni sul luogo del misfatto una volta finita la passeggiata.
mica puoi mettere paletta e scopa di traverso alla sella.. |
Purtroppo per noi non funziona così: se il cavallo sporca devi pulire SUBITO.
Quindi attrezzati di sacchetto di nylon e paletta quando percorri i centri abitati, altrimenti c'è la multa se ti beccano! (parlo per esperienza dei miei occhi!) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
thomas Cavallo
Registrato: 30/10/09 19:50 Messaggi: 761 Località: Savona
|
Inviato: Mer Ott 20, 2010 20:02 Oggetto: |
|
|
urka [no linguaggio sms] kattivi!! Ma è proprio specificato nel regolamento di polizia comunale? Non solo quella dei cagnetti ma anche quella dei cavallini si deve togliere subito? E... se non te ne accorgi? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Germans Cavallo
![](images/avatars/186354a6785827c827.jpg)
Registrato: 19/02/09 19:54 Messaggi: 1990 Località: Prov. Alessandria
|
Inviato: Mer Ott 20, 2010 22:17 Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi lascia comunque sconcertata lo smaltimento visto che di cassonetti della spazzatura ce ne sono sempre meno |
te le porti fino alla fine del paese e le scarichi nel primo campo che trovi... |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Germans Cavallo
![](images/avatars/186354a6785827c827.jpg)
Registrato: 19/02/09 19:54 Messaggi: 1990 Località: Prov. Alessandria
|
Inviato: Mer Ott 20, 2010 22:18 Oggetto: |
|
|
... ovviamente senza busta di plastica ![Rolling Eyes](images/smiles/icon_rolleyes.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
thomas Cavallo
Registrato: 30/10/09 19:50 Messaggi: 761 Località: Savona
|
Inviato: Gio Ott 21, 2010 10:13 Oggetto: |
|
|
Scusate, io che sono genovese, proverei a venderla: qualcuno che ha bisogno di un po' di ottimo concime per le petunie sul balcone si trova sempre! ![Laughing](images/smiles/icon_lol.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|