sto leggendo e guardando con attenzione, dunque ancora non sono in grado di esprimere un parere, ma vi faccio i miei complimenti: finalmente una discussione costruttiva supportata da una documentazione eccezionale sotto molti aspetti. Grazie a tutti perchè mi state regalando ore piacevoli per vedere e rivedere i filmati postati ed una discussione intelligente e accattivante da leggere.
Ciao,
D.
In ogni caso i pilieri, usati o no, fanno parte dell'arredamento di qualsiasi maneggio che voglia essere classico
Voglio dire: di sicuro sono classicissimi, per contro non è detto che "classico" sia sempre sinonimo di "meglio" ...vedi lipizzani del 1932 che al passo ambiano.
Bè,ricordiamo il tipo di cavallo.Una razza barocca,come PRE o Frisone.Quindi con certe problematiche innate legate all'anatomia del collo.
Chiaro che se si tende a far assumere subito a questi cavalli determinate posture "sceniche",tralasciando il lavoro in distensione che per loro è ancora più importante e lungo,il risultato credo sia proprio questo.
Non è assolutamente per polemica,però non facciamo l'errore di credere che nelle accademie sia rimasto tutto come un tempo.Questi sono i video attuali.Per carità ,anche lì ci saranno bravi cavalieri,è fuor di dubbio.
Ma la realtà è questa.L'equitazione fa schifo anche lì.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.