Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Cielo Notturno Moderatore

Registrato: 29/11/05 17:58 Messaggi: 3061 Località: Catania
|
Inviato: Lun Ago 11, 2008 23:28 Oggetto: |
|
|
Come da richiesta messo come importante  |
|
Torna in cima |
|
 |
yumi Cavallo

Registrato: 19/07/06 23:38 Messaggi: 1549 Località: castell'arquato
|
Inviato: Mer Ago 13, 2008 08:08 Oggetto: |
|
|
Grazie Cielo!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
flaviobottin Cavallo
Registrato: 11/02/09 17:29 Messaggi: 2 Località: padova
|
Inviato: Mer Feb 11, 2009 17:38 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, sono d'accordo, un cavallo da solo soffrirebbe...
Io ne ho 4 e per alimentarli meglio ho costruito una mangiatoia automatica.
In pratica un distributore automatico per cavalli!!
Visitate il mio sito www.bottinflavio.it e ditemi cosa ne pensate!!
Saluti
Flavio |
|
Torna in cima |
|
 |
dobby Cavallo

Registrato: 11/03/09 11:26 Messaggi: 516 Località: PARMA
|
Inviato: Mer Mar 11, 2009 16:42 Oggetto: |
|
|
chimera ha scritto: | credo che ciquita e black crow abbiano ragione..è proprio per tutti quei motivi che non ho ancora preso un cavallo!il fatto è che sappiamo tutti benissimo che non s tratta di un cane,ma di un animale molto più impegnativo.e l'idea di prenderne uno e fare gavetta su di lui..m fa un pò orrore!dovrei davvero affiancare una persona che ha alcuni o un cavallo in modo da vedere praticamente quello che comporta..e come dice ciquita,non in maneggio!sinceramente la vita del maneggio non mi esalta più di tanto..se penso che la cavallina che monto se ne sta chiusa tutto il giorno in un box 4x4..ma ho visto che di questo se ne è già parlato molto,quindi non voglio riaprire un argomento battuto!grazie! |
non credere che un cane sia meno impegnativo di un cavallo. ha esigenze molto molto simili, il fatto che poi la stragrande maggioranza della gente non ne abbia la più pallida idea è un altro discorso. io ho 2 dobermann, 4 pastori tedeschi e 4 gatti e ti assicuro che c'è da trottare un bel po' se si vogliono cani in forma (sia fisica che mentale) non basta portarli fuori a fare la pipì.. |
|
Torna in cima |
|
 |
dobby Cavallo

Registrato: 11/03/09 11:26 Messaggi: 516 Località: PARMA
|
Inviato: Mer Mar 11, 2009 17:03 Oggetto: |
|
|
ringrazio tutti per i preziosi consigli... anche a me piacerebbe un cavallo, ma considerando che ci sono anche cani e gatti, la faccenda si farebbe un po' pesante... la voglia però è tanta e poi ...ho fatto 30 facciamo 31! di questo passo mi ritroverò con la casa tipo pippi calzelunghe... qualcuno dei miei amici ha già notato la similitudine... per fortuna anche il mio patner adora gli animali.. tiene i cani come dei gioielli...anche se per me è un po' troppo severo...io vizio tutti quanti....
per adesso prendo nota.... tanto lo so che prima o poi ci casco!!
vi scriverò disperata!!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
yumi Cavallo

Registrato: 19/07/06 23:38 Messaggi: 1549 Località: castell'arquato
|
Inviato: Dom Mar 22, 2009 23:52 Oggetto: prepare un paddock |
|
|
ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi (o indicarmi se sul forum se n'è già scritto) come organizzare un paddock per cavalli dal punto di vista della vegetazione...
1.è da fare completamente quindi possiamo decidere cosa seminare con largo anticipo
2. quali sono le erbe, le piante e le siepi assolutamente da evitare perché tossiche e/o velenose per i cavalli?
3. vorrei preparare una zona d'ombra naturale che con gli anni diventerà utile. Con cosa farla? quali piante? o siepi?
Grazie |
|
Torna in cima |
|
 |
Tu Reviens Cavallo

Registrato: 05/01/09 20:05 Messaggi: 4444 Località: Bologna
|
Inviato: Lun Mar 23, 2009 22:49 Oggetto: |
|
|
Ti dico cosa ho fatto io, con un paddok rettangolare abbastanza piccolo (circa 30x90).
Ho seminato un prato polifita da pascolo. Credo vada bene per tutti i cavalli; per quanto mi riguarda è stata una scelta obbligata ,perchè la mia cavalla più anziana ha sofferto di laminite in passato e per lei non vanno bene nè trifoglio nè medica.
Ho cercato di "arredare" la zona per dare ombra e protezione dal vento. Sono intervenuta solo su metà del paddok, perchè due lati erano già protetti (all'esterno) da siepi naturali di rosa canina e rovo. Subito fuori dalla recinzione dei due lati "nudi" ho piantato un filare di alberi da frutta (io ho scelto i rusticani perchè mi sono simpatici, ma va bene qualsiasi albero, possibilmente da frutta perchè crescono in fretta).
Dentro al paddok, sulla zona di fondo che ho visto essere la preferita dalla cavalla, ho piantato due meli cotogni. Lei adora le cotogne e così può mangiarle beatamente quando cadono. Ho protetto con reti questi due alberelli, perchè in piena estate, quando l'erba è finita, lei si fa prendere dalla disperazione e mangia anche i rami! Quando saranno abbastanza alti li libererò.
Ho destinato una piccola parte del paddok - subito dopo l'entrata - a "porcilaia". Ci metto la cavalla anche se il terreno non è ancora asciutto dopo la pioggia perchè detesto tenerla in box. Ma non mi piace nemmeno avere il paddok pieno di buchi e privo di erba.
Quindi ho delimitato questa piccola porzione di paddok "rovinabile", e l' ho fatto piantando una siepe di prugnoli, un arbusto spinoso che fa bellissimi fiori in primavera. Non è velenoso e comunque i cavalli non lo mangiano perchè ha le spine.
Ti consiglio di ricorrere a piante spinose se vuoi piantare qualcosa nel paddok , piante spinose e alberi. Rosa canina e rovo vanno benissimo, ma ricorda che sono dannatamente infestanti. |
|
Torna in cima |
|
 |
yumi Cavallo

Registrato: 19/07/06 23:38 Messaggi: 1549 Località: castell'arquato
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 11:55 Oggetto: |
|
|
grazie mille, ho proprio bisogno di consigli molto pratici come questi.
Appena riesco magari metto le foto della futura area, che è in pendenza ma abbastanza grande... |
|
Torna in cima |
|
 |
Tu Reviens Cavallo

Registrato: 05/01/09 20:05 Messaggi: 4444 Località: Bologna
|
Inviato: Ven Mar 27, 2009 21:13 Oggetto: |
|
|
Buona idea. |
|
Torna in cima |
|
 |
yumi Cavallo

Registrato: 19/07/06 23:38 Messaggi: 1549 Località: castell'arquato
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 13:06 Oggetto: |
|
|
Ecco l'area sul retro della rimessa e della casa.
non si vede molto bene perché mi sono venute piccole, e non si capiscono le dimensioni (che mi farò ridire per la centesima volta e aggiungerò), comunque:
- il terreno è in pendenza (meno verso la casa) se riusciamo lo livelliamo e spianiamo un po' nella zona in alto.
- lì veranno costruiti anche due/tre box-piccolo magazzino, comunque aperti sul terreno più vicini alla casa dove porteremo acqua e luce
- la zona mini-scuderia (da usarsi il meno possibile ) vorrei delimitarla da un recinto più piccolo per evitare "malintenzionati" notturni o da usare in caso di necessità per tenere più sotto controllo i cavalli che dovrebbero essere due (la mia murgese e un compagno/a ancora da definire).
- La recinzione del terreno vorrei farla in elettrificato, tranne appunto la suddivisione più piccola che sarà più solida (legno, metallo o PVC?) e chiudibile per sicurezza.
- Dove si vede la strada sterrata (a sinistra nell'ultima fotina) vorrei piantare alberi o siepi per fare ombra e isolare un po' dalle vigne del vicino.
- intorno al campo e in fondo ci sono già canali di drenaggio
- è da arare e riseminare
Per favore... altre idee? consigli? suggerimenti?
Credo che in pubblico non si possano citare, ma conoscete ditte affidabili per qulità /prezzo che realizzano strutture tipo box e capannine da mandarmi in MP? Sono emiliana.
Grazie a tutti per l'attenzione. |
|
Torna in cima |
|
 |
dani Moderatore

Registrato: 27/11/05 20:29 Messaggi: 3958 Località: Spagna
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 13:38 Oggetto: |
|
|
NON LIVELLARLO!!!!! Drena molto meglio se é in pendenza e tra l'altro fá benone ai cavalli che fanno ginnastica!!
L'idea delle siepi naturali di rosa canina é ottima, tra l'altro i cavalli la potano da sé
Anche io ho destinato delle zone rovinabili (due paddock in cui metto i cavalli quando non c'é erba nei prati) mentre i prati veri e propri li tengo da conto e metto i cavalli solo quando il terreno é asciutto e possono pascolare (occhio a non sovrapascolare se no poi non cresce piú niente...).
Gli alberi non li ho ancora piantati...comunque ci mettono un bel po´a crescere e a dare ombra...intanto che vengono su é meglio mettere una bella siepe intorno al perimetro che anche se non é tanto alta fá da barriera e fá ombra... |
|
Torna in cima |
|
 |
dani Moderatore

Registrato: 27/11/05 20:29 Messaggi: 3958 Località: Spagna
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 13:40 Oggetto: |
|
|
PS io ho fatto il recinto in legno ma se tornassi indietro lo fare in metallo...é brutto brutto brutto peró é la cosa migliore se vuoi stare tranquilla che non te li portino via. |
|
Torna in cima |
|
 |
yumi Cavallo

Registrato: 19/07/06 23:38 Messaggi: 1549 Località: castell'arquato
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 14:06 Oggetto: |
|
|
grazie dani!
Volevo livellarne un pezzettino anche per magari farmi un rettagolino in sabbia e drenato (ma questo un domani)... insomma a me piace lavorare in piano oltre che uscire in campagna...
ho dimenticato di dire che lì intorno abbiamo altri campi (vicino alle vigne del mio ragazzo a circa 100M) su cui poi poter eventualmente far pascolare i cavalli per "alleggerire" il paddock protetto e recintato, ma non ho i soldi per attrezzare con acqua corrente e recinzioni solide anche quelli... Potrei fare come te e sentire anche i vicini. Sarebbero un "appoggio" a questo attaccato a casa, da realizzare con l'elettrificato portatile. |
|
Torna in cima |
|
 |
dani Moderatore

Registrato: 27/11/05 20:29 Messaggi: 3958 Località: Spagna
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 16:05 Oggetto: |
|
|
noi i prati da pascolo li recintiamo solo con fettuccia elettrica, e ci siamo comprati una tanica da 1000 litri con abbeveratoio a livello costante, tutto montato su un piccolo rimorchio  |
|
Torna in cima |
|
 |
Tu Reviens Cavallo

Registrato: 05/01/09 20:05 Messaggi: 4444 Località: Bologna
|
Inviato: Sab Mar 28, 2009 19:04 Oggetto: |
|
|
Il tuo piano mi sembra buono e mi pare che lo spazio non ti manchi.
Per le recinzioni sono d'accordo con Dani che quelle metalliche sono brutte ma molto razionali. Io ho fatto una recinzione classica in legno: bellissima per carità , si integra nel paesaggio che è una meraviglia, ma quando ti tocca dare l' impregnante a chilometri di legna...io ho ancora il gomito del tennista dall'ultima volta. Probabilmente costa anche di più.
Per l'alberatura penso che gli alberi da frutto siano tra i più rapidi a crescere. Anche l'acacia lo è , ma è terribilmente infestante, in pochi anni ti trovi acacie dappertutto.
Nel caso scegliessi alberi da frutto io ti consiglio di andare su varietà antiche, i vivaisti le stanno riproponendo. Probabilmente un melo di tipo antico fa meno frutti di un melo moderno, ma se non vuoi mettere in piedi un vero frutteto, la cosa ha poca importanza: l'albero fa ombra comunque. In compenso ho scoperto che le varietà antiche sono più robuste e resistenti ai parassiti. Quindi danno meno da fare. |
|
Torna in cima |
|
 |
|