Inviato: Gio Nov 02, 2006 13:30 Oggetto: tutto per avere un cavallo a casa!
ciao a tutti!sono un'appassionata di cavalli e da 8 monto in un maneggio.il mio sogno è di avere un cavallino tutto mio per fare paseggiate vicino a casa..ma so che l'impegno è molto,che ci vuole molta molta esperienza..così anche se potrei,sto aspettando di avere la "meno-peggio" preparazione (credo che un sacco di cose le imparerò solo vivendo con lui!!)..cmq c'è qualcuno che ha voglia di darmi qualche dritta?grazie!
Registrato: 08/04/06 09:44 Messaggi: 1291 Località: roma
Inviato: Gio Nov 02, 2006 13:45 Oggetto:
un cavallo da solo [no linguaggio sms] è il massimo...dovresti tenerne almeno 2 cosi si tengono compagnia!un prato magari [no linguaggio sms] una tettoia,acqua sempre disponibile,recinzione adeguata,fieno a disposizione un minimo di conoscenza vet(nel senso saper riconoscere quando il cavallo [no linguaggio sms] è proprio in forma e buona fortuna!!!
dopo 8 anni di equitazione credo che tu sia pronta per avere un cavallo e sapertelo gestire al meglio in ogni caso per vuoi prendere un animale per far compagnia al tuo cavallo può prendere una capretta o un pony, non cè bisogno che compri due cavalli!!!
Esatto lara! la mia cavalla ha come amici un gatto e due cani. Pensa che il gatto va a dormire nel box con lei!!!!!Poi ci sono io che cerco di dedicarle più tempo possibile al giorno.....Vero, forse un altro cavallo sarebbe la compagnia ideale però, guardandola, mi sembra tutt'altro che triste così. Poi due cavalli a casa da gestire...insomma, già uno è bello tosto se fai tutto da sola, due...Comunque dipende anche da che sistemazione riesci a dargli, se lo tieni in paddock con capannine non credo che uno in più comporti molta più fatica (sicuramente più costi...).
Chiedi pure tutte le dritte che vuoi chimera, a tua disposizione (ovviamente se sono in grado di risponderti...). Ciao ciao
Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
Inviato: Gio Nov 02, 2006 18:39 Oggetto:
avere un cavallo a casa è dura perchè spesso non ci siamo e ci è difficile tenerlo sotto controllo.. e come ben sappiamo sono capacissimi di farsi male in un niente..
oltre al fatto che si deve rinunciare a vacanze, rientri ritardati, lunghe dormite al mattino..
il box va rifatto goni giorno e il cibo dato sempre.. anche a natale e aferragosto..
grazie ragazzi!certo che ad incoraggiarmi così..mi fate venire una tale voglia!!(come se già d suo non ci fosse.. ) il fatto è che a casa siamo in5,ma a parte mia sorella (che però è totalmente inesperta) gli altri non sanno distinguere un cavallo da un cane.. in realtà ho paura di non potergli dedicare tutto il tempo necessario e non voglio assolutamente avere un animale che poi rischio di trascurare..e poi ad essere sincera certe cose molto prtaiche(malattie,maniscalco,cibo..) ancora non le conosco bene xè cmq in maneggio [no linguaggio sms] t occupi più di tanto di [no linguaggio sms] cose..l'ideale sarebbe aiutare qualcuno che ha un cavallo suo,così mi faccio un pò di gavetta..
....la questione non è avere 8 - 9 o 10 anni di esperienza ... ma ..piuttosto essere consci del NOTEVOLE impegno che comporta avere un cavallo in casa......
..innanzitutto devi avere lo spazio ..adatto e sufficiente.......sia per la buona stagione che per quella fredda, significa fare le staccionate e le capannine (se non i box) ...significa avere il tempo necessario, .....per tenere un cavallo non basta mettergli un pò di fieno lì e poi se la smazza da solo, come ho scritto in altri post..... vuol dire pensare tutti i giorni a fieno e mangime (diverse volte al giorno), acqua, pulire i box ed il paddock, forse nessuno ci pensa ma un cavallo adulto produce oltre 100 lt di fiande la settimana, sono un sacco di carriole di m***a da raccogliere con la forca e gettare i concimaia (da fare) significa sverminarlo, mantenerlo pulito, controllare che non abbia parassiti, che non si ferisca e disinfettare i tagli e i graffi che INEVITABILMENTE stando all'aperto si procura, controllare spesso gli zoccoli, pareggiare e/o ferrare, verificare spesso i recinti, contro cui si gratta, e che demolisce con una facilità impressionante, .....
significa sporcarsi le mani, riempirsi di fango, prendersi un numero impressionante di pestoni .......
significa stare agli orari dei maniscalchi e dei veterinari.... che NON vengono quando vuoi TU ma quando possono LORO......
..significano spese fisse... significa doversi fare una piccola farmacia (vet) in casa, significa itigare con il proprio partner ...perchè non si ha il tempo di andare al cinema o a mangiare la pizza .....
... è molto diverso dal tenere un cavallo in maneggio, dove dopo averlo montato, al massimo lo si striglia ..due coccole e arrivederci alla prossima volta....
... un cavallo ...non è una moto che si compra e si butta in garage... e si usa quando troviamo un pò di tempo.....
..è un impegno serio ..costante .... PESANTE.......
..purtroppo molti non lo capiscono ...
..ma che fà ..."compralo e buttalo là "...tanto poi le conseguenze al limite le paga lui.....
Io ho i cavalli a casa fin da piccola: fino a quando studiavo ci pensava il povero nonno o il babbo ad accudirli, e sono cresciuta vedendo ed ascoltando chi di cavalli bene o male se ne intendeva. Ora gestisco 7 cavalli, con l'aiuto preziosissimo di mio padre che si preoccupa di dare il fieno e pulire quando io lavoro fino a tardi....su 7 giorni 5 me li pappo io. Ho dovuto costruire i box, il lavaggio, la selleria, 3 recinti con capannina, tutto un pò alla volta, ma sono cose che si sono rese necessarie.
Per un cavallo solo l'impegno è minore, ma è comunque costante: io ci metto tutto il pomeriggio, con un cavallo solo te la puoi cavare in un'oretta (se non monti), però ricordati che un cavallo per stare bene, più volte al giorno mangia meglio è....cioè meglio tanti piccoli pasti che due abbuffate al giorno, tipico di chi non ha il tempo di passare a dargli il fieno....
Anche io ti consiglio di farti un'idea di cosa comporta avere un cavallo a casa con una mezza fida (ma non in maneggio, è molto diverso!) oppure aggregandoti a qualcuno che lo tiene a casa e magari ha un box in più....questa sarebbe la soluzione ottimale perchè spesso ci si alterna per il cibo e la pulizia....
Io, ripeto, penso a tutto da sola o quasi, è una gran fatica fisica e mentale perchè i loro bisogni sono tanti, ma la soddisfazione che mi da accudire i miei cavalli non è nemmeno lontanamente paragonabile alla soddisfazione di avere un cavallo in un maneggio. Però a patto di saperlo gestire adeguatamente se non meglio che in maneggio, altrimenti accantona per il momento l'idea e aspetta di saperne di più.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6Successivo
Pagina 1 di 6
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.