Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alessio79 Cavallo
![](images/avatars/277784ce4dd1fd58c5.jpg)
Registrato: 10/12/08 15:01 Messaggi: 312 Località: alta escuela viterbese
|
Inviato: Mer Giu 17, 2009 21:43 Oggetto: |
|
|
ohi marrù, mi hai convinto, levata la camarra ma ora mi insegni ad usare la gogue (da terra)???
cmq montare senza camarra è piu complicato =) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
marruca Cavallo
Registrato: 10/08/07 14:12 Messaggi: 529 Località: maremma viterbese
|
Inviato: Gio Giu 18, 2009 14:47 Oggetto: |
|
|
ma senza camarra monti col capezzone o col filetto??? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
alessio79 Cavallo
![](images/avatars/277784ce4dd1fd58c5.jpg)
Registrato: 10/12/08 15:01 Messaggi: 312 Località: alta escuela viterbese
|
Inviato: Gio Giu 18, 2009 14:50 Oggetto: |
|
|
capezzone (ma quasi per nulla usato) e briglia |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
marruca Cavallo
Registrato: 10/08/07 14:12 Messaggi: 529 Località: maremma viterbese
|
Inviato: Gio Giu 18, 2009 15:00 Oggetto: |
|
|
molti cavalli abituati co camarra e capezzone se la si toglie tendono a prendere la mano,anche la mia che è stata fatta a filetto,se gli metto il capezzone alta la testa,perchè gli da noia il fatto delle suste che stringono la canna nasale |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
alessio79 Cavallo
![](images/avatars/277784ce4dd1fd58c5.jpg)
Registrato: 10/12/08 15:01 Messaggi: 312 Località: alta escuela viterbese
|
Inviato: Gio Giu 18, 2009 15:03 Oggetto: |
|
|
ultimamente il capezzone però lo tengo solo per sicurezza |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Falco Cavallo
Registrato: 23/05/07 16:53 Messaggi: 965 Località: Maremma laziale
|
Inviato: Ven Ago 14, 2009 09:21 Oggetto: |
|
|
a butteri!
ma ci si riesce ad organizzare una passeggiata al mare per fine estate????
se siete interessati postiamo l'annuncio su un topic e prendiamo le iscrizioni!!! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
alessio79 Cavallo
![](images/avatars/277784ce4dd1fd58c5.jpg)
Registrato: 10/12/08 15:01 Messaggi: 312 Località: alta escuela viterbese
|
Inviato: Ven Ago 21, 2009 11:29 Oggetto: |
|
|
ovvio che sono interessato =) dai dai organizziamo =) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
caligola78 Cavallo
Registrato: 10/09/08 08:27 Messaggi: 293 Località: Rm
|
Inviato: Mer Ago 26, 2009 09:55 Oggetto: |
|
|
Sempre a proposito vorrei un consiglio da voi: ho un bel puledro in doma; mi piace il cavallo che sta incamarrato, però per la verità io non l'ho mai usata anche perchè molti cavalli ci si attaccano alla camarra... E poi scusate se gliela metto poi la devo portà sempre oppure quando gliela levo c'è pericolo che vada con la testa "al vento"? grazie mattia |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Nicolò Lenarda Cavallo
![](images/avatars/gallery/Occhi/eye3.gif)
Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Mer Ago 26, 2009 11:21 Oggetto: |
|
|
Cerca di non mettergliela, se poi vedi che viaggia pure da solo con la testa al vento allora mettigliela, dapprima lenta, poi sempre più stretta, poi se ti si prende la voglia di toglierla allora alterna una volta senza e una volta con avendo l'accortezza di allentare di un buco ogni volta. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
alessio79 Cavallo
![](images/avatars/277784ce4dd1fd58c5.jpg)
Registrato: 10/12/08 15:01 Messaggi: 312 Località: alta escuela viterbese
|
Inviato: Mer Ago 26, 2009 11:23 Oggetto: |
|
|
diciamo che non condivido per nulla quanto scritto sull'uso della camarra |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Nicolò Lenarda Cavallo
![](images/avatars/gallery/Occhi/eye3.gif)
Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Mer Ago 26, 2009 14:36 Oggetto: |
|
|
Allora che aspetti a dire la tua? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
alessio79 Cavallo
![](images/avatars/277784ce4dd1fd58c5.jpg)
Registrato: 10/12/08 15:01 Messaggi: 312 Località: alta escuela viterbese
|
Inviato: Mer Ago 26, 2009 15:00 Oggetto: |
|
|
allora Nicolò se leggi i messaggi precedenti vedrai che da fervido sostenitore della camarra sono passato a non usarla e a non condividere neanche piu il suo uso e ti spiego il perchè. (spero che marruca mi aiuti in questo). Un cavallo ben fatto lavora con incollatura distesa rilassato e calmo. Un cavallo non abituato al lavoro vede nel lavoro una "tortura" o meglio un fastidio e lavora (ma non lavora nel vero senso della parola) con testa alta (segno di difesa). Se leggi un qualsiasi testo di semplice etologia equina troverai scritto che un cavallo che si difende dal cavaliere lavora a testa alta. Ora un attento lavoro quotidiano, intervallato con qualche giorno di riposo settimanale, porta il cavallo in uno stao mentale di totale ubbedienza e sottomissione al proprio cavaliere, lo abitua a lavorare in maniera rilassata. Lo stesso lavoro in campo deve essere accompagnato da momenti in cui si richiede l'attenzione del cavallo a momenti in cui si deve tendere e spingere in cavallo a rilassarsi muovendosi al passo con redini lente. Ti è mai capitato di vedere un cavallo infastidito magari dalla mano toppo pesante di un cavaliere? che fa? te lo dico io, comincia a beccare, tira su e giu la testa nella speranza di allentare e strapparti di mano le redini perchè non gli è stato dato il tempo di abituarsi al lavoro. La camarra da a noi la sensazioni di un cavallo piu alla mano ma è un o come la sensazione che si ha con un cavallo incappucciato. Non si controllo in questo modo il cavallo. Il lavoro è altro. Nel forum troverai spesso la dicitura "calmo, in avanti e dritto" il calmo a mio avviso è la prima di queste tre cose da ricercare e questo lo puoi ottenere solo con tanto sapiente e ben gestito lavoro. La mia cavalla faceva uguale e per questo mi sembrava che la camarra fosse l'unico rimedio. Ho rivolto il mio lavoro a questo, a calmarla e da li ho visto che la camarra ne la calmava ne dava a me la sensazione di una cavalla alla mano. una cavallo calmo tenuto da buone e delicate mani non ha motivo di tare su la testa di beccare sarà piu sciolto nei suoi movimenti e rilassato. Provare per credere.
Marrù condividi ??=) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Falco Cavallo
Registrato: 23/05/07 16:53 Messaggi: 965 Località: Maremma laziale
|
Inviato: Mer Ago 26, 2009 15:26 Oggetto: |
|
|
Ho tante camarre appese,mai messa una!
Comunque vorrei anche spezzare una lancia a favore:
se si vuole mettere la camarra,a mio avviso piu per uso estetico che per altro,si deve abituare pian piano il cavallo a questo e non metterla dall'oggi al domani......io la metterei a cavalli che sono ben lavorati,calmi,che eseguono bene le andature con corretto movimento del collo,dopodiche inizierei a metterla lenta,soltanto per uso estetcio.
Secondo me non ha nessun beneficio sulle andature e postura del cavallo,anzi ,mi correggo,se usata su cavalli calmi e ben lavorati non ha nessun beneficio,ma se usata su puledri che ancora devono essere lavorati bene puo causare dei grandi problemi!
Parecchi pensano che sia piu sicura inquanto trattiene il cavallo dall'impennate,non è affatto vero,anzi impennandosi se si sente tirare si incappuccia e tende a ribaltarsi.! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
alessio79 Cavallo
![](images/avatars/277784ce4dd1fd58c5.jpg)
Registrato: 10/12/08 15:01 Messaggi: 312 Località: alta escuela viterbese
|
Inviato: Mer Ago 26, 2009 15:28 Oggetto: |
|
|
Grande Falco,
come al solito ti dimostri tra i migliori =)=) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Nicolò Lenarda Cavallo
![](images/avatars/gallery/Occhi/eye3.gif)
Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Mer Ago 26, 2009 20:32 Oggetto: |
|
|
Allora, io la metto per puro gusto estetico, ma è capitato di doverla usare per cavalli che o "beccavano" (come dici tu, io ho sempre sentito "scapoccia") oppure, più semplicemente, tende a lavorare a testa alta. Per il fatto che la camarra non serva a franare le impennate del cavallo sono d'accordissimo con Falco, infatti la cavalla che avevo, a cui serviva la camarra in quanto scapocciava, aveva anche il vizio di impennarsi. Risultato... si impennava ogni volta di più! Ora sto provando a scamarrare il mio, ma mica per niente, solo che mi si incastrano le guardie del morso con la camarra. Comunque ora anch'io sto cercando di non metterla più, non solo perchè così posso partecipare a determinate gare, ma anche perchè mi sono reso conto che mi impiccia solo il fatto di metterla. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|