Registrato: 15/07/07 23:18 Messaggi: 1244 Località: roma
Inviato: Dom Gen 16, 2011 00:12 Oggetto: Cavallo che si raggiunge + setola
Salve!dunque è da poco arrivato in scuderia un puledrone di 4anni che nel lavoro spesso si raggiunge, tutto cio' non sembra comportargli nulla di grave se non nei zoccoli posteriori nella parte anteriore dove sembra esserci qualche solco e la parte un po' "appiattita". Poi ha una setola dal basso verso l'alto su un posteriore non grandissima ma gia un po' piu' alta della metà del piede, a cosa è dovuta(zoccoli troppo duri?perche si raggiunge?...)?
è risolvibile e come?cosa puo' portare a lungo andare??
Grazie in anticipo!!
Ciao Giuli, scusa se occupo il tuo topic (purtroppo non posso aprirne un'altra dato che è lo stesso argomento) ma vorrei anche io una risposta riguardo alle setole...
Da noi c'è una frisona di 4 anni che ha in un anteriore uno spacco che va dal basso verso l'alto e raggiunge già la corona, nell'altro anteriore presenta invece un solco che sembra tanto un principio di setola...a cosa sono dovuti? Da premettere che nonostante lo spacco del primo anteriore arrivi alla corona, la cavalla non mostra alcun segno di dolore o fastidio...è possibile curarla? Ha bisogno di una qualche ferratura speciale?
Ciao
Spesso le setole sono dovute a tensioni che si formano nella muraglia a causa di deformazioni subite dallo zoccolo, che a loro volta di solito sono dovute ad un pareggio errato, in particolare nella zona dei quarti.
Una situazione che si verifica molto frequentemente, soprattutto sui cavalli ferrati, è che i quarti vengano lasciati regolarmente troppo lunghi (ovvero alla stessa altezza di punta e tallone), e di conseguenza la muraglia in quella zona venga spinta sempre più in alto, inarcuando la corona. Questo genera forti tensioni nel materiale corneo, a volte fino a causarne la rottura,
Altra causa molto frequente sono gli zoccoli lasciati crescere troppo tra un pareggio/ferratura e il successivo: la muraglia diventa lunga, fragile, comincia a piegarsi in fuori e si spezza.
Spesso poi le setole sono complicate o rese croniche da infezioni micotiche, oppure rese permanenti se arrivano in corona e causano una cicatrice. In quel punto la corona non sarà più in grado di produrre materiale corneo, quindi la setola resterà sempre, anche rimuovendo la causa. Di conseguenza, anche un trauma che danneggi la corona può causare una setola permanente.
Setole superficiali a volte possono essere causate da frequenti passaggi da ambiente molto umido a molto asciutto.
Di solito migliorando la gestione, in particolare il pareggio, il problema si risolve. Anche setole permanenti, se il piede viene gestito bene, non creano problemi particolari al cavallo, una volta che viene eliminata la causa che le ha generate.
Ciao
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.