Inviato: Sab Gen 08, 2011 21:38 Oggetto: Consiglio programma di lavoro (cavallo in difesa)
Gent.le Colonnello,
le scrivo per aiutare un'amica in questo momento in difficoltà con il suo cavallo.
E' un cavallino con molto sangue che purtroppo in seguito ad un periodo intenso di lavoro con le redini di ritorno anche sui salti (purtroppo è stata consigliata male! ora non le usa più) si ritrova con il cavallo spesso in difesa che cerca di scappare alla mano e rifiuta il contatto della gamba ... fino ad arrivare a partenze al galoppo qundo il cavaliere cerca di salire e scendere ...
Il problema a mio parere è stato poi aggravato da un'eccessiva alimentazione rispetto al lavoro seguito dal cavallo.
Ora ... l'alimentazione è stata corretta ma secondo lei che lavoro dovrebbe svolgere la mia amica con un cavallo che si trova in questo stato di rifiuto del lavoro?
Io avendo seguito i suoi topic mi sentirei di suggerirle il lavoro con il gogue per risistemare l'atteggiamento del cavallo e aiutarlo a distendersi (tende a portare la testa al vento) e di non incaponirsi troppo sul lavoro in campo ma di uscire con il cavallo per brevi passeggiate ( lo scopo della mia amica è avere un buon cavallo principalmente per uscire in campagna).
Crede sia un suggerimento valido?
Lei che ne pensa?
Spero abbia del tempo a disposizione per potermi rispondere!
Mi creda le sarei davvero grata,
Cordiali saluti
Elisa
Registrato: 27/11/05 21:47 Messaggi: 2721 Località: Torino
Inviato: Dom Gen 16, 2011 23:40 Oggetto: Lavoro per cavallo in difesa
Cara Elisa,
ha scritto bene. Se lei ha già fatto questo lavoro, che ho descritto tante volte da tredici anni a questa parte sul precedente e su questo forum, mostri personalmente alla sua amica quello che deve fare.
Prima di tutto rilassare (calmare) psichicamente e fisicamente il cavallino. Tenga conto che se un cavallo non è rilassato psichicamente (con il sistema nervoso) non può essere rilassato fisicamente. Quindi bisogna svolgere con molta cura questa prima parte del lavoro, che consiglio di fare alla corda per non pesare sul dorso del cavallo troppo a lungo, il che è, in genere, motivo di rifiuto e nervosismo.
Uscire in campagna è l'ideale. Ma bisogna che il cavallo sia già ubbidiente agli ordini, per evitare fughe pericolose. Quindi è necessario prima ottenere l'obbedienza in un campo recintato, un maneggio all'aperto.
Se non fosse sufficiente quello che ho scritto, abbia la pazienza di andare a scorrere i miei vecchi post e troverà tutte le indicazioni necessarie per questo tipo di lavoro. Se non bastasse, mi scriva. Buon lavoro.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.