Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pedro6 Cavallo
Registrato: 07/01/11 22:07 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven Gen 07, 2011 22:15 Oggetto: problemi di vista? |
|
|
Ho un cavallo di 24 anni,incrocio tra argentino e avelignese
è sempre stato tranquillo e equilibrato,sia in passeggiate che in campo
da un mese a questa parte invece si spaventa,scappa per ogni cosa in movimento che arriva ,tipo un cane,un uomo che cammina etc etc...
piu dalla parte sinistra che destra
potrebbe essere un problema di vista?
l'occhio appare sano e reagisce alla luce e al movimento della mano..
Sono assai depresso perchè se ormai è sistematico,montarlo diventa rischioso
grazie per le risposte
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Davidevet Cavallo
Registrato: 21/12/10 17:51 Messaggi: 24 Località: Pisa
|
Inviato: Sab Gen 08, 2011 07:49 Oggetto: |
|
|
E' probabile che sia un problema alla vista. Devi far esaminare l'occhio da un Vet che potra' valutare eventuali opacamenti del cristallino ( cataratta). Stando alle mie conoscenze c'e' anche poco da fare, pero' eventualmente potrai far approfonidire da un oculista.
Saluti
Davide |
|
Torna in cima |
|
 |
pedro6 Cavallo
Registrato: 07/01/11 22:07 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab Gen 08, 2011 09:55 Oggetto: |
|
|
grazie tante..
infatti data l'età lo immaginavo
però con la cataratta dovrebbe vedere l'occhio un po' bianco? |
|
Torna in cima |
|
 |
pedro6 Cavallo
Registrato: 07/01/11 22:07 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab Gen 08, 2011 09:56 Oggetto: |
|
|
...si dovrebbe vedere,CORREGGO |
|
Torna in cima |
|
 |
Davidevet Cavallo
Registrato: 21/12/10 17:51 Messaggi: 24 Località: Pisa
|
Inviato: Sab Gen 08, 2011 13:31 Oggetto: |
|
|
Se e' in una fase iniziale l'opacamento puo' essere tale da non evidenziarsi a una semplice visione diretta. Cio' che si opacizza non e' la cornea (lo strato esterno per capirsi) bensi' il cristallino. Per vedere bene il quale e' opportuno utilizzare un midriatico localmente e usare una fonte di luce (oftalmoscopio o similia).
Saluti
Davide |
|
Torna in cima |
|
 |
aleli Cavallo
Registrato: 09/09/09 14:48 Messaggi: 1695 Località: siena comune di gaiole s.giusto a rentennano
|
Inviato: Sab Gen 08, 2011 14:18 Oggetto: |
|
|
Anche il mio cavallo a volte si comporta come se non ci vedesse bene, di inverno gli do da mangiare anche al buio e dove li tengo non c'è una luce che illumina la sua mangiatoia e lui fa fatica a raggiungerla e a cominciare a mangiare come se proprio non la vedesse, mentre io la vedo. In passeggiata al buio spesso non sa dove andare e si nota tantissimo che non vede bene la strada; va piano, si ferma ecc.
Ora non so come vedano i cavalli al buio però si comporta un po strano anche di giorno. Ho fatto una passeggiata l'altro giorno e sull'asfalto c'erano macchie piu scure di asfalto nuovo. Lui era terrorizzato come se non capiva cosa fossero e ad ogni macchia si spaventava tantissimo. A volte lo fa anche con dei legni o tronchi d'albero. Lui non è vecchissimo, ha quasi 18 anni e cosi lo fa da tanto tempo. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.