Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Peter Pan Cavallo
Registrato: 02/01/08 22:20 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 19:33 Oggetto: Integratori e farmaci in gravidanza |
|
|
Vorrei sapere dai dottori se è possibile dare, durante la gravidanza, integratori a base di msm + artiglio del diavolo (e altre erbe naturali) oppure antinfiammatori (se si mi servirebbe il nome del principio) per un problema di artrosi ai garretti.
Il prodotto che vorrei dare era già stato somministrato un anno fa con successo e il vet mi disse di ridarlo quando la cavalla avesse di nuovo manifestato fastidio. Purtroppo il fastidio è tornato un mese fa e attualmente le impedisce di trottare. Il vet mi disse anche che però in caso di gravidanza non era certo che potessi somministrarlo.
Secondo voi è fattibile o metterei a rischio il puledro? Mi sembra abbastanza improponibile tenere la cavalla in queste condizioni fino a maggio... ho paura che peggiori ancora e diventi "irrecuperabile" (anche se la sua sola attività sono brevi passeggiatine di un'ora al week-end, non ora ovviamente).
Grazie per l'aiuto. |
|
Torna in cima |
|
 |
xxMandorlinaxx Cavallo

Registrato: 24/06/09 22:34 Messaggi: 239 Località: Cressa(Novara)
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 20:48 Oggetto: |
|
|
Non per fare polemica,ci mancherebbe...Però queste cose dovevi chiedertele ancora prima di fargli fare un puledro...attento,non rischiare la vita della cavalla o del puledro! |
|
Torna in cima |
|
 |
aDy_90 Cavallo
Registrato: 09/12/07 12:54 Messaggi: 814 Località: Milano!
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 21:12 Oggetto: |
|
|
Purtroppo se la frittata è fatta è inutile dire cosa andava fatto prima...
Mi par di capire... Che l'artiglio del diavolo sia controindicato in gravidanza, ma dato che ho anch'io un cavallo artrosico e qualcosina ne so, forse le infiltrazioni di acido ialuronico potrebbero essere utili alla mamma senza causare danni al puledro. Certo va valutato il livello di artrosi e sono costose, specie se viene usato acido e basta. Invito in ogni caso ad aspettare il parere di un esperto e a prendere le mie parole con le pinze! |
|
Torna in cima |
|
 |
Peter Pan Cavallo
Registrato: 02/01/08 22:20 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 22:02 Oggetto: |
|
|
xxMandorlinaxx ha scritto: | Non per fare polemica,ci mancherebbe...Però queste cose dovevi chiedertele ancora prima di fargli fare un puledro...attento,non rischiare la vita della cavalla o del puledro! |
Ma cosa stai dicendo? Ma ti pare che non lo abbia chiesto? e pure a più veterinari...
La situazione un anno fa era non era così... tanto che il vet decise per l'integratore e non per le infiltrazioni in quanto non erano ancora necessarie e infatti con l'integratore la cosa si risolse (temporaneamente ovvio visto che l'artrosi non va via).
Poi se nell'ultimo mese le cose son precipitate, vuoi per il peso del puledro, vuoi per il fatto che sta al paddock e fa freddo io che ne posso? Purtroppo la palla di cristallo non la ho come non potevano averla i vet un anno fa...
A me ora preme sapere cosa fare adesso che la situazione è questa. |
|
Torna in cima |
|
 |
Davidevet Cavallo
Registrato: 21/12/10 17:51 Messaggi: 24 Località: Pisa
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 16:10 Oggetto: |
|
|
Vedi peter pan, se l'artrosi (sempre che di artrosi si tratti) della tua cavalla era tale da trovare giovamento perfino da un integratore, non credo che il solo aumento di peso o il freddo possano aver fatto precipitare la situazione. Hai fatto delle radiografie ai garretti? Se il problema e' intraarticolare sicuramente infiltrazioni con acido ialuronico o glucosamminoglicani le saranno di giovamento e di nessun danno per il puledro. Anche una terapia omeopatica per via sia sistemica che intraarticolare potrebbe essere adeguata al tuo caso. Da evitare in ogni modo, specialmente nell'ultimo trimestre della gravidanza gli antiinfiammatori non steroidei(FANS) e i cortisonici.
Puoi anche prendere in considerazione la possibilita' di massaggiare con pomata iodurata o altro blando revulsivante i garretti della fattrice una volta al giorno per qualche giorno ogni tanto.
Saluti
Davide |
|
Torna in cima |
|
 |
Peter Pan Cavallo
Registrato: 02/01/08 22:20 Messaggi: 176
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 21:56 Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie per la risposta.
Le lastre un anno fa non sono state fatte proprio perchè con 20 giorni di integratore la cosa si è "risolta".
Lastre ed eventuali infiltrazioni sarebbero state il passo successivo al ripresentarsi del problema.
Il problema si è ripresentato ora e le lastre non credo si possano fare data la presenza del puledro (o sbaglio?).
Anche se avessi fatto le lastre un anno fa non avrei fatto infiltrare la cavalla ora senza rifarle per poter vedere lo stato attuale delle cose.
Quindi... son più confusa di prima...
Vescicanti li lascerei perdere perchè ho avuto brutte esperienze e perchè non so quanto possano fare effetto con 2 cm di spessore di pelo fittissimo (la notte si va a -10) |
|
Torna in cima |
|
 |
Davidevet Cavallo
Registrato: 21/12/10 17:51 Messaggi: 24 Località: Pisa
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 13:34 Oggetto: |
|
|
Fermo restando che le radiografie durante la gravidanza non sono consigliate in nessuna specie animale, non credo che poche proiezioni ai garretti possano creare danni al feto. Comunque non credo che siano al momento fondamentali. Ti rimangono comunque le opzioni sia della terapia omeopatica che quella dell'acido ialuronico/glucosaminoglicani usati per via sistemica. La pomata iodurata e altre tinture leggere non sono certo dei vescicanti (che tra l'altro non amo) e correttamente usati non fanno danni, certo che l'area interessata andrebbe tosata, almeno un po'... |
|
Torna in cima |
|
 |
Peter Pan Cavallo
Registrato: 02/01/08 22:20 Messaggi: 176
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 14:25 Oggetto: |
|
|
Grazie per le spiegazioni!! |
|
Torna in cima |
|
 |
|
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.