Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
xxMandorlinaxx Cavallo

Registrato: 24/06/09 22:34 Messaggi: 239 Località: Cressa(Novara)
|
Inviato: Sab Gen 01, 2011 18:09 Oggetto: X i vet. Colica mortale |
|
|
Buongiorno...........Solo una domanda.........Si puo morire di colica in un giorno?Calcolando che aveva fatto tutto,compreso la pipì 2 volte?
Avete avuto un esperienza simile? |
|
Torna in cima |
|
 |
udiavet Cavallo
Registrato: 01/12/05 00:09 Messaggi: 470
|
Inviato: Sab Gen 01, 2011 19:35 Oggetto: |
|
|
anche in meno... |
|
Torna in cima |
|
 |
udiavet Cavallo
Registrato: 01/12/05 00:09 Messaggi: 470
|
Inviato: Sab Gen 01, 2011 19:36 Oggetto: |
|
|
anche in meno... |
|
Torna in cima |
|
 |
vglio79 Cavallo
Registrato: 31/10/07 09:36 Messaggi: 552 Località: Rolo (RE)
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 09:28 Oggetto: |
|
|
Purtroppo si...le coliche generalmente interessano l'intestino...sfaterei il mito della colica renale, che puo' esistere, ma è molto piu' rara nel cavallo.
DR TASSELLI BRUNO |
|
Torna in cima |
|
 |
Davidevet Cavallo
Registrato: 21/12/10 17:51 Messaggi: 24 Località: Pisa
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 15:51 Oggetto: |
|
|
Mandorlina purtroppo un cavallo puo' morire per colica anche in brevissimo tempo. Concordo con il Collega Tasselli che il fatto che il cavallo avesse urinato non contribuisce in alcun modo a rendere piu' favorevole la prognosi di un episodio di colica. Colgo l'occasione per stigmatizzare l'abitudine, in alcuni ambienti particolarmente frequente, di somministrare, senza il conforto di un parere medico, un diuretico durante una colica. |
|
Torna in cima |
|
 |
Rangergirl81 Cavallo

Registrato: 19/07/10 13:25 Messaggi: 47 Località: Porto Torres
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 16:54 Oggetto: |
|
|
Ho una domanda, io sono ancora studente e, conoscendo la motilità intestinale del cavallo, in particolare del crasso,e la funzione, che è quella di fare le veci dello stomaco dei poligastrici, posso dedurre l'origine delle coliche....ma infine il decesso sopravviene per torsione o blocco intestinale?o è una stupidaggine? |
|
Torna in cima |
|
 |
valchiria Cavallo

Registrato: 21/11/06 11:07 Messaggi: 1539 Località: Savona - entroterra
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 17:24 Oggetto: |
|
|
il mio primo cavallo è morto di colica da torsione, ce ne siamo accorti al mattino e alle 2 di notte è stata praticata l'eutanasia. poi l'autopsia...era ormai tutto in necrosi. sarebbe morto comunque ma non so quando. considera però che di morfina gliene abbiamo fatta parecchio, magari senza e cure con più dolore sarebbe morto prima...chi lo sa...  |
|
Torna in cima |
|
 |
udiavet Cavallo
Registrato: 01/12/05 00:09 Messaggi: 470
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 21:24 Oggetto: |
|
|
sembrerà banale, ma un cavallo muore perchè non respira più e il cuore non batte più.
le cause di questi arresti si possono in parole povere ricondurre tutti all'endotossiemia e ai vari disturbi di circolo che possono sopraggiungere in caso di colica. |
|
Torna in cima |
|
 |
Rangergirl81 Cavallo

Registrato: 19/07/10 13:25 Messaggi: 47 Località: Porto Torres
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 21:41 Oggetto: |
|
|
udiavet ha scritto: | sembrerà banale, ma un cavallo muore perchè non respira più e il cuore non batte più.
le cause di questi arresti si possono in parole povere ricondurre tutti all'endotossiemia e ai vari disturbi di circolo che possono sopraggiungere in caso di colica. |
No, non è banale per niente....un'altra curiosità ,approfitto dell'esempio della cavalla in questione, è possibile che la colica sia causata da un sovraccarico dell'intestino? la cavalla era palesemente sottopeso e sicuramente era una situazione instauratasi in un lungo periodo di ipoalimentazione....la prima cosa che un proprietario fa è quella di dargli il cibo in grossi quantitativi, per far aumentare di peso l'animale in breve tempo, in questo caso era seguita da un veterinario che razionava il mangime, ma il fieno era ad libitum....può essere un errore ( non solo nei cavalli, ma in qualsiasi animale) che porta ad un sovraccarico in un intestino non più abituato ad una tale portata di cibo da gestire? |
|
Torna in cima |
|
 |
udiavet Cavallo
Registrato: 01/12/05 00:09 Messaggi: 470
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 16:23 Oggetto: |
|
|
di solito il sovraccarico di fieno in cavalli non abituati non ha grossissime conseguenze...eventualmente costipazioni più o meno gravi che difficilmente portano alla morte se trattate, e non sono patologie "urgentissime".
infatti il fieno non causa fermentazioni anomale (sempre che sia di qualità e non troppo verde), se ci fosse stato un sovraccarico di mangime o di altri alimenti fermentescibili allora si può pensare a dislocazioni, torsioni...
difficile da stabilire la causa vera e propria senza aver visitato il cavallo e soprattutto fatto l'autopsia.
ci potrebbe anche esser stata un qualche tipo di ernia interna, di volvolo....eccecc |
|
Torna in cima |
|
 |
anthos Cavallo

Registrato: 30/12/10 18:00 Messaggi: 17
|
Inviato: Ven Gen 14, 2011 21:19 Oggetto: |
|
|
Ciao, approfitto per fare una domanda alla quale avrete magari già dato una risposta ... mi sono iscritta da poco e non ho guardato tutti i messaggi. Quali sono le linee generali da tenere per evitarle le coliche ... visto che molte volte possono avere decorso fatale per il cavallo, sarebbe meglio riuscire a prevenirle. Grazie |
|
Torna in cima |
|
 |
|