Registrato: 04/05/08 19:57 Messaggi: 117 Località: Roma
Inviato: Dom Dic 05, 2010 16:19 Oggetto: Per il Colonnello: lavoro laterale con Young (video)
Caro Colonnello,
sarei grato di ricevere un suo parere sul lavoro laterale che sto facendo con Young.
Nel video che segue abbiamo eseguito (o provato ad eseguire), al passo, spalla in dentro, groppa in dentro, contro-piroetta ed un accenno di appoggiata.
Ci sono anche alcuni tentativi di esecuzione al trotto, seguendo il suo consiglio di chiedere a partire dal passo con una flessione leggera, ma siamo ancora ben lontani dal raggiungere un risultato soddisfacente. Un suo consiglio sarebbe comunque preziosissimo.
Deve cominciare a chiedere qualche passo di piroetta. Iniziando con due o tre passi. E' più facile iniziare in movimento, avanzando, e chiedendo con la redine contraria lo spostamento delle spalle.
Registrato: 04/05/08 19:57 Messaggi: 117 Località: Roma
Inviato: Mar Dic 07, 2010 09:56 Oggetto:
Caro Colonnello,
grazie per la sua risposta e per gli utilissimi consigli.
Ho provato a ridurre la flessione nella spalla in dentro e nella groppa in dentro perchè avevo l'impressione che il cavallo perdesse eccessivamente energia nel movimento in avanti. Inoltre erano necessari aiuti più forti e non riuscivamo ad essere costanti (non andavamo oltre poche falcate).
Ho pensato quindi di ridurre la flessione, lavorando sull'alleggerimento degli aiuti e sulla costanza. Questo è ancor più vero al trotto, dove già un accenno di flessione è difficile da mantenere (il cavallo tende a raddrizzarsi).
Visto il suo consiglio comincerò ora a chiedere di più, inizialmente al passo e poi al trotto.
Mi dispiace che il video si veda male, e le chiedo scusa (posso solo consigliarle di visualizzarlo a tutto schermo). La telecamera (il telefonino in realtà ) era fisso sostenuto da....un piliere. Il video complessivo (incluso il lavoro al galoppo e le pause di passo a redini lunghe) era di un'ora e venti, non avrei osato chiedere tanto alla povera Roberta.
Cercherò comunque nei successivi video di migliorarne la qualità .
Sto lavorando anche sulla piroetta, che nel video non è presente, come lei mi ha consigliato per aumentare la mobilità del treno anteriore. Faccio circoli al passo e al trotto con il cavallo flesso verso l'esterno (girando quindi con la redine contraria). Il cavallo sembra rispondere bene anche se la maggiore rigidità con la flessione sinistra è evidente.
La ringrazio ancora per la disponibilità e per tutto ciò che fa per noi appassionati.
Registrato: 04/05/08 19:57 Messaggi: 117 Località: Roma
Inviato: Mar Dic 07, 2010 09:57 Oggetto:
Caro Colonnello,
grazie per la sua risposta e per gli utilissimi consigli.
Ho provato a ridurre la flessione nella spalla in dentro e nella groppa in dentro perchè avevo l'impressione che il cavallo perdesse eccessivamente energia nel movimento in avanti. Inoltre erano necessari aiuti più forti e non riuscivamo ad essere costanti (non andavamo oltre poche falcate).
Ho pensato quindi di ridurre la flessione, lavorando sull'alleggerimento degli aiuti e sulla costanza. Questo è ancor più vero al trotto, dove già un accenno di flessione è difficile da mantenere (il cavallo tende a raddrizzarsi).
Visto il suo consiglio comincerò ora a chiedere di più, inizialmente al passo e poi al trotto.
Mi dispiace che il video si veda male, e le chiedo scusa (posso solo consigliarle di visualizzarlo a tutto schermo). La telecamera (il telefonino in realtà ) era fisso sostenuto da....un piliere. Il video complessivo (incluso il lavoro al galoppo e le pause di passo a redini lunghe) era di un'ora e venti, non avrei osato chiedere tanto alla povera Roberta.
Cercherò comunque nei successivi video di migliorarne la qualità .
Sto lavorando anche sulla piroetta, che nel video non è presente, come lei mi ha consigliato per aumentare la mobilità del treno anteriore. Faccio circoli al passo e al trotto con il cavallo flesso verso l'esterno (girando quindi con la redine contraria). Il cavallo sembra rispondere bene anche se la maggiore rigidità con la flessione sinistra è evidente.
La ringrazio ancora per la disponibilità e per tutto ciò che fa per noi appassionati.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.