Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Redini di ritorno
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Idriell
Cavallo


Registrato: 08/08/06 16:15
Messaggi: 1436
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun Nov 29, 2010 23:54    Oggetto: Redini di ritorno Rispondi citando

Apro un post qui perchè non mi sembra il caso di metterlo in maltrattamenti e crudeltà O.o

ho trovato questo topic e avrei qualche domanda sulle redini di ritorno e sul video di onofrio.....

http://www.youtube.com/watch?v=sLcGqg_f3Tc

ci sono due cose che non mi sono chiare:

1) il fatto che mi sembra che nel video dica redini di ritorno= cavallo che fa roll kur

non penso proprio sia vero. A parte il fatto che è facile montare uno spagnolo con le redini di ritorno e farlo incapucciare perchè ha la tendenza "naturale" a farlo.

2) E' sicuramente uno strumento da usare con parsimonia, ma secondo me non fa nessun danno (se usato bene, ovvio, se usato male qualsiasi strumento fa danni). Costringe il cavallo a sviluppare una muscolatura che non ha, lo forza, ma non fa danno.
va usato solo se necessario e si usa nel riscaldamento.... inoltre è ovvio che se si sente che il cavallo cerca di distendersi bisogna lasciarlo fare, invece non mi sembra che così avvenga nel video, mi sembra che onofrio pensi a far vedere che il cavallo si incappuccia e basta.... non è quella la funzione delle redini di ritorno.

3) nel video dice che conosce molto bene le redini di ritorno, poi afferma di non averle mai usate. Come fa, quindi, il signor onofrio a conoscerle così bene?


voi cosa ne pensate?
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
zampal90
Cavallo


Registrato: 06/07/07 13:56
Messaggi: 1550
Località: piacenza

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 00:11    Oggetto: Rispondi citando

tralasciando onofrio credo che le redini di ritorno come qualsiasi oggetto che non sia un filetto una frusta e molto avanti un paio di speroni costituiscano un metodo di comodo e una scorciatoia per ottenere la messa in mano.. non penso possano far del bene o comunque non penso che portino a risultati migliori rispetto a un semplice filetto usato saggiamente
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
chicca
Cavallo


Registrato: 29/11/05 09:06
Messaggi: 3379
Località: lombardia

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 08:21    Oggetto: Rispondi citando

io prima le odiavo.

poi ho capito un pò di cose. la prima: che le redini di ritorno non centrano una mazza con la messa in mano.

Wink

servono a preparare il cavallo a saltare. per chi lavora in piano non servono a niente.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
zampal90
Cavallo


Registrato: 06/07/07 13:56
Messaggi: 1550
Località: piacenza

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 08:28    Oggetto: Rispondi citando

chicca ha scritto:
io prima le odiavo.

poi ho capito un pò di cose. la prima: che le redini di ritorno non centrano una mazza con la messa in mano.

Wink

servono a preparare il cavallo a saltare. per chi lavora in piano non servono a niente.


a si? beh [no linguaggio sms] curioso di sapere la tua teoria.. ma son felice che anche tu non credi che servano per la messa in mano
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Matterhorn
Cavallo


Registrato: 01/09/10 16:28
Messaggi: 380
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 08:41    Oggetto: Rispondi citando

Le redini di ritorno, come dice Chicca, per lavorare in piano non servono a granchè.
Sono uno strumento utile soltanto se usate con estrema attenzione, altrimenti è maggiore il danno del beneficio.
La maggior parte delle persone le usa non correttamente; con tutti i problemi che ne conseguono.
In un post nella sezione "salto ostacoli" (intitolato: problema di difficile interpretazione) ho postato una foto che mi hanno fatto in campo prova, dove si vede molto bene cosa intendo per "uso di redini di ritorno".
Potete vedere che non "tirano" assolutamente; sono solo di aiuto all'azione, comunque morbida, della redine normale.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Shanna
Cavallo


Registrato: 09/11/09 14:32
Messaggi: 1563

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 09:17    Oggetto: Rispondi citando

Io purtroppo le ho viste usare malissimo con cavalli incappucciati.
Per questo non ne ho una buona opinione, ma ammetto la mia ignoranza in materia....

Chicca anche io sono interessata a conoscere il tuo pensiero.




Matterhorn, adesso vado a vedere (intanto complimenti, ho visto i video dei tuoi percorsi...)
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Matterhorn
Cavallo


Registrato: 01/09/10 16:28
Messaggi: 380
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 09:21    Oggetto: Rispondi citando

Se posso anticipare Chicca, per come vedo io il lavoro in piano, le redini di ritorno, ad un certo punto, stanno soltanto nei piedi; danno fastidio.
E poi se cerchi la sottomissione partendo dal costato, la posizione della testa ha importanza relativa.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Idriell
Cavallo


Registrato: 08/08/06 16:15
Messaggi: 1436
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 09:23    Oggetto: Rispondi citando

chicca ha scritto:
io prima le odiavo.

poi ho capito un pò di cose. la prima: che le redini di ritorno non centrano una mazza con la messa in mano.

Wink

servono a preparare il cavallo a saltare. per chi lavora in piano non servono a niente.



non ho capito!

io le ho viste usate in questa maniera.

cavallo con collo a giraffa... le redini di ritorno sono state usate per permettergli di sviluppare la muscolatura necessaria per tenerlo giù (detta come va detta scusate i teemini poco tecnici Razz) e per stare nella posizione corretta. Questo cavallo non l'ho mai visto incapucciato. Dopo due mesi con un lavoro di questo tipo (e anche da terra, ma non sono sicura io l'ho visto solo montato...) con un semplice filetto tiene benissimo la posizione e le redini di ritorno non sono più necessarie. Al massimo le si può usare nella fase di riscaldamento poi si tolgono (così mi è stato detto) .

mi spiegate perchè non servono per la messa in mano secondo voi?
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
silvia.t
Cavallo


Registrato: 07/10/08 13:45
Messaggi: 1962

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 09:26    Oggetto: Rispondi citando

per usare le redini di ritorno in maniera corretta è oltremodo necessario avere una mano esperta.

le ho usate 1 volta soltanto sulla mia cavalla consigliata da un istruttore. la mia mano è leggera ma non esperta e il risultato è stato un litigio continuo con la testa della mia povera cavalla.

poi ci sono cavalli che le sopportano meglio di altri, ma personalmente non mi avventurerei in usi impropri di uno strumento efficace si, ma solo se usato da mani competenti.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Enry
Cavallo


Registrato: 05/12/05 15:55
Messaggi: 461
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 10:33    Oggetto: Rispondi citando

Cito una frase tratta da un famoso libro scritto da un famoso veterinario:

"le redini di ritorno sono la svendita dell'equitazione!"

Credo che in queste poche parole ci sia un gran messaggio.

Le ho usate anch'io in passato e non le userò mai più, concordo pienamente ce non servano nella messa in mano e che invece possano provocare seri danni
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Matterhorn
Cavallo


Registrato: 01/09/10 16:28
Messaggi: 380
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 10:36    Oggetto: Rispondi citando

Io trovo che possano essere un valido strumento di aiuto in certe situazioni.
Non devono essere usate sistematicamente, e con tutti i cavalli.

Sta all'intelligenza e alla sensibilità del cavaliere o addestratore capire quando questo finimento può avere una utilità nella progressione del lavoro.

Io personalmente me ne sono servito laddove il cavallo tendeva ad alzare la testa troppo oltre la verticale nel momento in cui la mia gamba lo invitava ad entrare nella mano.
Ma, come ripeto, se osservate nella foto che citavo prima, il finimento non deve mai "tirare" direttamente sulla bocca.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
lady macbeth
Cavallo


Registrato: 05/10/07 09:07
Messaggi: 4923

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 10:55    Oggetto: Rispondi citando

anche perchè se la redine di ritorno tira sulla bocca... ovvimente la reazione del cavallo è opporsi e tirare dall'altra parte...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Matterhorn
Cavallo


Registrato: 01/09/10 16:28
Messaggi: 380
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 10:58    Oggetto: Rispondi citando

No beh,
certi cavalli non reagiscono, e piegano l'incollatura fin sotto la verticale senza opporre alcuna resistenza, diventano pesanti sulla bocca (forse intendevi questo) o si sottraggono verso il petto, e tutto il movimento è corrotto.
E' in quel momento che si crea il danno.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Jiuli
Cavallo


Registrato: 07/06/07 14:16
Messaggi: 1549
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 10:59    Oggetto: Rispondi citando

A me è sempre stato detto che se usate da una mano insperta fanno solo danni e non le ho mai volute usare!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Melys
Sorvegliato speciale


Registrato: 11/04/08 13:39
Messaggi: 1956
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar Nov 30, 2010 11:02    Oggetto: Rispondi citando

Anch'io non sono contro. So che se usate bene, con una buona mano, con la conoscenza dello strumento e compagnia bella, sono utili.
Io non le uso, mai usate e spero mai userò. Anche perchè non saprei neanche da che parte iniziare. Ma negli ultimi mesi ho capito a cosa servono veramente.
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Discussioni Generali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pagina 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.77155  Seconds Generation Time: 0.77155 Seconds