Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Ebbene, cosa deve imparare un cavallo da trekking?
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Trekking, viaggi a cavallo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
thomas
Cavallo


Registrato: 30/10/09 19:50
Messaggi: 761
Località: Savona

MessaggioInviato: Ven Nov 19, 2010 19:38    Oggetto: Ebbene, cosa deve imparare un cavallo da trekking? Rispondi citando

Sarebbe carino mettere a disposizioni le nostre esperienze.
Inizio con un sommario alla buona:

a) addestramento ad andare fuori: fifa, terreni vari, traffico

b) addestramento a STARE fuori: poste al volo, governo del cavallo dove non c'è nulla, cibo, riparo etc

e poi ragazzi non fate scrivere tutto a me!! Laughing Laughing
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
elisa11
Cavallo


Registrato: 22/09/10 12:48
Messaggi: 127
Località: piemonte

MessaggioInviato: Ven Nov 19, 2010 21:30    Oggetto: Rispondi citando

Si, infatti mi dicevo: Ma se faccio trekking per esempio 10 giorni, in mezzo alpi, ma dove trovo i mangimi? Micca me le porto dietro?!
Per dormire la notte lo tengo leggato? O mi porto un recinto?
Laughing
No da vero, come si fa? Confused
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Antrax*
Cavallo


Registrato: 13/01/09 22:41
Messaggi: 442

MessaggioInviato: Ven Nov 19, 2010 22:27    Oggetto: Rispondi citando

a cercarsi un'albero e a legarsi da solo.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
thomas
Cavallo


Registrato: 30/10/09 19:50
Messaggi: 761
Località: Savona

MessaggioInviato: Sab Nov 20, 2010 09:32    Oggetto: Rispondi citando

niente mangimi in mezzo ai monti: erba

Se non leghi il cavallo, al mattino ne trovi due
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
elisa11
Cavallo


Registrato: 22/09/10 12:48
Messaggi: 127
Località: piemonte

MessaggioInviato: Sab Nov 20, 2010 16:59    Oggetto: Rispondi citando

Laughing Laughing Laughing
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 15:22    Oggetto: Rispondi citando

sapere essere condotto dal cavaliere da fianco, da davanti e da dietro. saper prendere distanza, seguire a varie velocità, attendere il turno, ecc..
sapersela cavare su problemi vari (fossi, buchi, tronchi, passaggi stretti, scivolosi, ecc) senza agitarsi e reagire di forza.
saper stare appaiato a un altro cavallo, dietro e davanti, fermarsi, tornare indietro mentre gli altri proseguono..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
astrea
Cavallo


Registrato: 09/08/10 16:02
Messaggi: 162
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 15:47    Oggetto: Rispondi citando

aggiungerei...
saper passare senza problemi su ponti di legno, guadare torrenti, non aver paura di passare accanto alle pozzanghere, non stare attaccato al "sederone" del cavallo che precede, non smangiucchiare ogni cespuglio a cui si passa accanto (questo è un vizio che hanno i cavalli di maneggio da passeggiata, se ne approfittano quando hanno un cavaliere poco esperto " a bordo" Laughing )
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Willy Ranch
Cavallo


Registrato: 29/06/10 13:18
Messaggi: 43
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 16:28    Oggetto: Rispondi citando

Aggiungerei:

insegnargli a non calciare ad altri cavalli o ad esseri animati/inanimati (il cavallo di un conoscente ha lanciato uomo+motorino con un calcio giù da una riva... Crying or Very sad )

abituarlo a portare la mantella da pioggia dela cavaliere senza panico (alla mia socia di avventure è costata una bella caduta! Embarassed ) e soprattutto a fartela infilare mentre si marcia (puntualmente piove nel momento meno opportuno...) Evil or Very Mad
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
cz
Cavallo


Registrato: 11/04/07 11:32
Messaggi: 2403
Località: toscana

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 16:44    Oggetto: Rispondi citando

stare agli ordini del cavaliere, sempre.

da terra e dalla sella.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
cz
Cavallo


Registrato: 11/04/07 11:32
Messaggi: 2403
Località: toscana

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 16:47    Oggetto: Rispondi citando

aggiungo...................essere paziente Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
DayDay
Cavallo


Registrato: 23/10/08 15:43
Messaggi: 6827
Località: Prov. Bologna

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 17:29    Oggetto: Rispondi citando

non spaventarsi se si incontrano animali selvatici (non carnivori!!)
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
pac8
Cavallo


Registrato: 07/08/08 15:43
Messaggi: 476
Località: Lazio

MessaggioInviato: Lun Nov 22, 2010 23:55    Oggetto: Rispondi citando

-a conoscersi ed a saper gestire le proprie energie
-ad abituarsi alla fatica (spesso in trek di più giorni, diciamo dopo il terzo/quarto giorno iniziano i nervosismi da stanchezza)
-a rimanere calmo anche in gruppo, ed anche se il gruppo prende il galoppo
Torna in cima
Messaggio privato HomePage Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mar Nov 23, 2010 16:03    Oggetto: Rispondi citando

dimenticavo: a bere ovunque
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Rallyman
Cavallo


Registrato: 20/03/07 15:54
Messaggi: 1518
Località: Rimini

MessaggioInviato: Mar Nov 23, 2010 17:58    Oggetto: Rispondi citando

Un buon cavallo da trekking:
-deve avere assoluta fiducia nel cavaliere
-deve avere una buona preparazione fisica (allenamento) ma anche psichica (non avere paure...anche se è difficile per un animale preda!)
-deve avere un passo sicuro e non troppo corto
-deve saper guadare fiumi, fossi, ecc
-deve saper camminare su tutti i terreni senza dar di testa
-deve essere agli ordini del cavaliere
-deve saper stare legato e non tirare
-deve saper bere nei fossi, nei secchi, ecc
-deve saper stare in gruppo (e anche dietro) con altri cavalli
-possibilmente dev'essere frugale/sobrio

Direi che la preparazione a 360° di un buon cavallo da trekking non la si ottiene in breve tempo, è un lavoro lungo...fuori ci possono essere mille e più pericoli...credo sia la disciplina più impegnativa dal punto di vista del rischio.

In sostanza i trekking non sono per tutti i cavalli ne per tutti i cavalieri.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
thomas
Cavallo


Registrato: 30/10/09 19:50
Messaggi: 761
Località: Savona

MessaggioInviato: Mer Nov 24, 2010 00:03    Oggetto: Rispondi citando

sapevo che sto topic era una buona idea!
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Trekking, viaggi a cavallo Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.16665  Seconds Generation Time: 0.16665 Seconds