Inviato: Mar Ott 26, 2010 12:48 Oggetto: Registro di carico e scarico aziendale per la specie equina
Ciao a tutti,
chiedo a chi ha più esperienza di me per la questione Codice Azienda e registri vari...
ho chiamato l'AUSL della mia zona perchè ho portato i cavalli a casa e devo quindi avere il codice azienda. Mi hanno detto di andare presso i loro uffici con anche un registro carico/scarico e un registro per i trattamenti farmacologici (per la vidima). Ora il mio problema è che i cavalli sono due, di due proprietari diversi, uno del mio fidanzato, titolare del Codice Azienda, l'altro invece è intestato a me...che faccio, devo avere un registro per ogni cavallo o basta un registro solo (in questo caso attribuito all'azienda e non all'allevatore) in cui si scrivono i movimenti di entrambi gli equini? Altra domanda, il mio cavallo è non DPA, per lui non serve il registro dei medicinali, vero? o sì?
Ultima cosa, per il registro carico/scarico è necessario sempre portare quello della famosa marca di cartoleria? Sul sito dell'associazione allevatori friuli ho trovato un modello in PDF che mi sembra generico, posso stamparlo e portarlo a vidimare? In questo caso il costo sarebbe irrisorio confronto a quello del registro comprato in cartoleria...
Scusate le domande, spero di non aver aperto un topic doppio...il mio pc dà errore nella sezione cerca...nel caso chiedo al moderatore di spostarmi.
Allora, nel tuo caso ti servirà un solo registro perchè se hai il cavallo NON DPA il registro non è obbligatorio.
Per quello che riguarda la modulistica, ho sempre visto solo i registri della Buf.....ti, se hai trovato un'altrenativa potresti chiedere conferma direttamente alla asl
Inviato: Mer Ott 27, 2010 08:18 Oggetto: registro carico e scarico
Sono andata ieri in cartoleria e di registri per i trattamenti farmacologici ce ne sono 4...quale devo comprare? nessuno ha saputo dirmelo...a logica io avrei detto quello con la scritta "registro trattamenti terapeutici" (RG TRATTAM TERAPEUTICI ART.15), copertina verde...non ho scorte a casa e quindi sarebbero solo i trattamenti necessari e immediati fatti dal vet...alla Ausl non mi hanno saputo dire nulla...il dubbio era con quello con la copertina rosa denominato "Registro somministrazione medicinali per trattamenti terapeutici/zootecnici (artt. 4 e 5)". Il commesso della cartoleria ha detto che anche lui ha contattato più volte l'ufficio e nessuno gli ha saputo dare la risposta...che delirio...il problema è che tornare là di nuovo perchè un registro non è corretto mi porta via tempo e permessi al lavoro...uffa, la burocrazia in merito agli equidi è un vero labrinto!!
Comunque ho preso anche il registro ufficiale carico/scarico e mi porterò anche le stampe, così chiederò direttamente a loro se si può stampare.
Grazie per la risposta sul non DPA, immaginavo fosse proprio così!
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.