Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alberto Cavallo
Registrato: 05/12/05 18:13 Messaggi: 97 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom Ott 24, 2010 22:07 Oggetto: Esempio di sistema naturale |
|
|
Visto che molti si lamentano perchè è difficile trovare buoni esempi di cavalieri che montano secondo il Sistema Naturale ideato dal Capitano Caprilli ho caricato su you tube un video che mi sembra appunto un buon esempio.
Lasciando perdere tutti i discorsi su quello che fanno i grandi cavalieri ai mondiali o nelle altre gare ad altissimo livello mi sembra di poter dire che per gli amatori e gli appassionati come gli utenti del forum fare un percorso con questa armonia e leggerezza sia il meglio di quello che si possono aspettare.
Naturalmente lascio il commento finale al Col. Angioni come è giusto che sia nella sua sezione.
http://www.youtube.com/watch?v=xIRsEHhRnGI
Alberto |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Dark horse Cavallo
Registrato: 24/10/10 20:29 Messaggi: 121 Località: lugo-ravenna
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 15:10 Oggetto: |
|
|
Bellissimo video . Magari tutti saltassimo così bene con il cavallo tranquillo e sereno, si eviterebbero molti guai.
Logicamente sei stata molto brava a trovarlo, chissà quanto avrai dovuto cercare per trovare un video così ben fatto? . Complimenti. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Annabell Cavallo
Registrato: 01/06/10 13:55 Messaggi: 19 Località: monza
|
Inviato: Lun Ott 25, 2010 16:30 Oggetto: |
|
|
stupendo video,aggiunto ai miei preferiti!grazie! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Alberto Cavallo
Registrato: 05/12/05 18:13 Messaggi: 97 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar Ott 26, 2010 15:51 Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i complimenti.
Trovare esempi di questo tipo non è così difficile, in Italia ce ne sono tanti.
Non dico che tutti possano arrivare a questo livello ma sicuramente se fosse possibile imparare nel modo giusto molti ci riuscirebbero e quasi tutti ci andrebbero molto vicino.
Basterebbe non avere fretta di saltare, fare tutto gradatamente, acquisire con calma e con il tempo che ci vuole un buon assetto e lavorare sulle basi fino a che non sono consolidate, direi interiorizzate.
Poi ci vorrebbe un posto dove ti permettano di fare questo lavoro di base, lavoro che il Col. Angioni ha spiegato più volte dettagliatamente.
Poi ci vorrebbe un istruttore capace, modesto, che ama i cavalli, che prova piacere nell'insegnare ai propri allievi, che invece di dormire alla mattina monta i cavalli degli allievi per trasmettere il suo sapere attraverso le sensazioni che il cavallo poi infonde negli allievi stessi.
Basterebbe, ci vorrebbe.......molti condizionali, ma qualche posto così c'è e penso valga la pena di cercarlo.
Sono comunque soddisfazioni che bisogna meritarsi affrontando tutto il percorso con impegno,serietà e modestia, le scorciatoie non portano a questi risultati.
Alberto |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
socrate Cavallo
![](images/avatars/27962469682e4c1d35.jpg)
Registrato: 23/05/07 12:48 Messaggi: 318
|
Inviato: Mer Ott 27, 2010 13:23 Oggetto: |
|
|
Bravo Alberto.
Hai fatto molto bene.
Ne dovrei avere anch'io uno simile, adesso vedo se riesco a postarlo ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
annì Cavallo
![](images/avatars/203394a34f89758734.jpg)
Registrato: 11/01/08 18:19 Messaggi: 756 Località: Catania
|
Inviato: Mer Ott 27, 2010 13:48 Oggetto: |
|
|
Grazie per il video, davvero molto bello! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.