Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zampal90 Cavallo
![](images/avatars/286024c20b1a75dd78.jpg)
Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 22:01 Oggetto: tiro più di quanto peso?? |
|
|
so che sto chiedendo una cosa che probabilmente nessuno di voi saprà chiarirmi visti anche altri topic..
premetto che io per tagliare la testa al toro ho:
fatto la patente
preso una macchina che A VUOTO pesa 2100kg
preso un trailer con portata massima 2000kg
quello che mi chiedo è: com'è possibile che la mia macchina pur pesando a vuoto 2100kg, quindi ocn me alla guida e liquidi vari facciamo pure 2300kg, possa tirare 3360kg?? è assurdo avrei il rimorchio più pesante della macchina.. qualcuno sa spiegarmi?? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
zampal90 Cavallo
![](images/avatars/286024c20b1a75dd78.jpg)
Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 22:26 Oggetto: |
|
|
all'esame di scuolaguida l'esaminatore si è voluto sentir dire che si può trainare una massa pari all'80% della massa a pieno carico della motrice..
in questo caso sempre per prendere il mio esempio la massa a pieno carico della mia macchina è 2506kg .. il cui 80% è 2005kg!! e allora la domanda è sempre quella.. perchè scrivere sul libretto 3360kg? che prendano in considerazione la possibilità di montare un impianto di frenatura continua ad aria come sui camion?? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
zampal90 Cavallo
![](images/avatars/286024c20b1a75dd78.jpg)
Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
frankie-g-H Cavallo
Registrato: 19/02/10 11:12 Messaggi: 82 Località: Roma
|
Inviato: Gio Set 30, 2010 11:18 Oggetto: |
|
|
Però ci sarebbe anche un altro dato da considerare: sul libretto si deve applicare l'adesivo con la omologazione della motorizzazione relativa all'approvazione del montaggio del gancio di traino... che riporta l'effettivo peso che si può trainare, non so se tu lo hai sul libretto...
ciao |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
zampal90 Cavallo
![](images/avatars/286024c20b1a75dd78.jpg)
Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Ven Ott 01, 2010 16:29 Oggetto: |
|
|
tratto dal sito "scuolaguida.it
Con la patente BE si possono condurre:
* tutti i veicoli conducibili con la patente B
complessi di veicoli composti da un VEICOLO CONDUCIBILE CON LA PATENTE B e da un rimorchio la cui massa autorizzata supera 750 Kg . Il rapporto di traino è il rapporto tra la massa del rimorchio e la massa della motrice, costituenti un complesso di veicoli. Tale rapporto non deve superare:
1,45 se il complesso dei veicoli è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo ed automatico (es. provvisto di freno pneumatico integrale)
0,80 se il complesso dei veicoli non è provvisto di dispositivo di frenatura di tipo continuo (esempio: provvisto di freno ad inerzia, tipico dei carrelli TATS)
0,50 nei casi in cui il rimorchio non sia provvisto di dispositivo di frenatura ( un rimorchio leggero non superiore a 750 kg).
QUINDI NOI TRASPORTATORI DI CAVALLI NON DOBBIAMO GUARDARE LA MASSA RIMORCHIABILE FRENATA RIPORTATA SUL LIBRETTO MA CALCOLARE L'80% DELLA MASSA A PIENO CARICO dato che i trailer sono dotati di freno a inerzia |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Tom Booker Cavallo
![](images/avatars/80724a30a1545b87b.jpg)
Registrato: 09/06/09 20:11 Messaggi: 313 Località: Brescia
|
Inviato: Ven Ott 01, 2010 20:11 Oggetto: |
|
|
Io resto sempre per i fuoristrada o i pick up....
il mio esempio...pick up a pieno carico 2800 kg.
capacità di traino(da libretto e da gancio)3000Kg.
Anche calcolando l'80% del pieno carico (2400 kg.)si riesce a trainare Qualsiasi trailer da 2 cavalli carico...
Ovviamente patante BE permettendo
Citazione: | che prendano in considerazione la possibilità di montare un impianto di frenatura continua ad aria come sui camion?? |
E' proprio così...meccanicamente,soprattutto con le ridotte,un veicolo ha una elevata capacità di traino...Ovvio che per trainare un rimorchio a frenatura continua ed automatica dovresti montare un compressore per l'impianto dei freni(e quindi modificare le caratteristiche costruttive del mezzo ergo revisione). |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
zampal90 Cavallo
![](images/avatars/286024c20b1a75dd78.jpg)
Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Ven Ott 01, 2010 23:58 Oggetto: |
|
|
hah ti batto! la mia a pieno carco è 2506 il cui 80% è 2005 quindi posso tirare un trailer da due senza pensieri.. con 2400kg puoi tirare 1920kg ma credo che si approssimi entro i 100kg.. quindi tiri anche tu i 20q.. ottimo..
mi sto impegnando a diffindere questo piccolissimo dettaglio ( ) conosco gente che con macchine da 2000kg a pieno carico tirano un trailer da 20q con su due cavalli belli grossi (quindi sicuramente più di 1600kg!!) aiuto! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Tom Booker Cavallo
![](images/avatars/80724a30a1545b87b.jpg)
Registrato: 09/06/09 20:11 Messaggi: 313 Località: Brescia
|
Inviato: Sab Ott 02, 2010 14:47 Oggetto: |
|
|
No,forse non hai capito(o non mi sono spiegato) ....
L'80 % del mio pieno carico è 2250 kg....
quindi....
w i pick up |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
zampal90 Cavallo
![](images/avatars/286024c20b1a75dd78.jpg)
Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Sab Ott 02, 2010 18:56 Oggetto: |
|
|
scusa quanto pesa a pieno carico? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Tom Booker Cavallo
![](images/avatars/80724a30a1545b87b.jpg)
Registrato: 09/06/09 20:11 Messaggi: 313 Località: Brescia
|
Inviato: Sab Ott 02, 2010 19:35 Oggetto: |
|
|
Il pick up a pieno carico 2850 kg |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
zampal90 Cavallo
![](images/avatars/286024c20b1a75dd78.jpg)
Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Sab Ott 02, 2010 20:09 Oggetto: |
|
|
Tom Booker ha scritto: | Il pick up a pieno carico 2850 kg |
ficata!! ![Surprised](images/smiles/icon_surprised.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Tom Booker Cavallo
![](images/avatars/80724a30a1545b87b.jpg)
Registrato: 09/06/09 20:11 Messaggi: 313 Località: Brescia
|
Inviato: Sab Ott 02, 2010 20:37 Oggetto: |
|
|
eh già ![Cool](images/smiles/icon_cool.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
frankie-g-H Cavallo
Registrato: 19/02/10 11:12 Messaggi: 82 Località: Roma
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 13:53 Oggetto: |
|
|
Ah ah state facendo a chi tira di più?
a parte gli scherzi, credo che una cosa che crea confusione (ho provato ad approfondire ma mi sono dovuto arrendere) è che in effetti in Italia vige il rapporto di traino di 0,80, ma esiste un decreto della Comunità Europea che ha portato in fase di omologazione (e quindi di libretto) il rapporto a 1 per le autovetture e a 1,5 per i fuoristrada. Forse è per questo che nei libretti ci sono dati che non tornano (forse rispettano questa norma europea, che deve essere accettata in tutti i paesi dell'UE ma forse ancora non è stata inserita nella normativa italiana).
Zampal se hai tempo approfondisci la ricerca!
ciao a tutti |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
zampal90 Cavallo
![](images/avatars/286024c20b1a75dd78.jpg)
Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Lun Ott 04, 2010 14:37 Oggetto: |
|
|
mi batte, tira di più lui..
la norma mi sembra abbastanza chiara.. e non credo neanche che i rapporti di triaino si possano cambiare perche il imitie non è legislativo MA FISICO.. fin che si parla di tirare non c'è problema (al massimo si strappa il telaio.. ) i problemi sorgono in frenata; quando trainando un trailer dotato di freni ad inerzia schiacciamo il pedale del freno della macchina il trailer da una piccola spinta al gancio (tanto più grnde quanto persa il trailer stesso) e successivamente inizia la frenata che quindi è ritardata..
questa spinta ricevuta dal gancio se ci si trova in condizioni di moto perfettamente rettilineo è "assorbita" dalla macchina ma provate a pensare se ci si trova in curva e magari in condizioni di scarsa aderenza.. perdere il retrotreno non è così difficile, da qui il rapporto all'80% che assicura che il rimorchio sia più leggero della motrice e quindi in posseso di minor forza (quantità di moto..)
sono discorsi un po difficili ma provate a immaginare un uomo di 50 kg che correndo va a sbattere contro un lottatore di sumo, quest'ultimo probabilmente non ne risente, provate invece a pensare il contrario.. la veod grigia per il povero omino di 50kg.. questo è esattamente quello che succede tra trailer e macchina
poi non so se lo spazio temporale di questa spinta è tale da non essere degno di nota (ma non credo) e se i fuoristrada avendo la trazione integrale assicurano più aderenza e quindi ne derivi un rapporto maggiore (ma non credo)
rimane comunque che, quello che ho postato prima dice esplicitamente che con il rapporto di traino se il rimorchio è dotato di freni ad inerzia si ferma all'80%
perchè figurano allora sul libretto masse differenti? perchè con impianto frenante ad aria si può arrivare all'1,45%, io non ho mai visto macchine con impianto ad aria ma questo sarebbe fattibile su furgoncini e ho anche letto di defender della protezione civile dotati di questo sistema.. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
zampal90 Cavallo
![](images/avatars/286024c20b1a75dd78.jpg)
Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Lun Nov 15, 2010 22:45 Oggetto: |
|
|
ragazzi novità su questo fronte? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|