Inviato: Dom Ago 01, 2010 22:17 Oggetto: elevatore e hackmore
salve a tutti mi chiedevo se qualcuno potesse spiegarmi a cosa serve un elevatore su che cavalli viene usato e se si usa per correggere qualche difetto...
se qualcuno può spiegarmi lo stesso per l' hackmore.....
l'Hackamore agisce sul naso. mi spiego, esistono due tipi principali di Hackamore, quello inglese e quello tedesco. il primo ha delle leve corte e il secondo più lunghe.
attraverso queste leve (che sono quei pezzi di ferro lunghi ai lati del naso del cavallo dove si attaccano le redini) si diffone l'azione della mano. più sono lunghe più è forte (come nei morsi). l'azione delle leve dell'Hackamore è diretta sul naso del cavallo, zona particolarmente sensibile, e può essere più o meno amplificata (oltre alla lunghezza delle leve) con l'uso di diversi stratagemmi: esempio agnellini applicati o meno sulla catenella che passa dietro il mento o sopra il naso (che rendono meno forte l'azione se ci sono, più forte se non ci sono).
le difficoltà dell'utilizzo dell'Hackamore penso che siano soprattutto relative alla direzione, per ovvi motivi.
di solito si usa con cavalli di bocca forte che diventano agnellini una volta indossato l'Hackamore, ma sinceramente i motivi di utilizzo sono infiniti (almeno per quel che ho potuto vedere) e non sempre funziona. si dice poi che con l'Hackamore i cavalli saltino di più, perchè non infastiditi in bocca...ma non è una verità assoluta
il filetto elevatore invece non lo conosco molto bene, non avendolo mai usato.
è un filetto i cui anelli hanno due piccole cavità attraverso le quali passa una cordicella agganciata al sopratesta della testiera.
a questa piccola cordicella sono attaccate le redini, se si utilizza a due redini. più diffuso e tendenzialmente migliore è l'utilizzo a quattro redini. cioè due redini attaccate al filetto (quindi che agiscono direttamente sulla bocca del cavallo) e due attaccate all'elevatore (alla cordicella) che agiscono sulla nuca. in questo modo il cavaliere può dosare il contatto diretto o dell'elevatore a seconda di come sta lavorando il cavallo o di particolari esigenze.
non penso che sia diffuso l'uso dell'elevatore con i ponti (quei pezzi di cuoio a cui sono attaccate le redini che collegano il filetto alla catenella, per intenderci quelli del centauro o del pelham), anzi non so nemmeno se sia possibile!
so che l'elevatore viene usato per correggere i cavalli sulle spalle (che tendono a scaricare tutto il loro peso in avanti) in quanto la sua azione sarebbe quella di rilevare appunto.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.