Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rugiadadellanotte3 Cavallo
Registrato: 29/06/10 16:12 Messaggi: 7 Località: Valle di Susa
|
Inviato: Mar Giu 29, 2010 17:06 Oggetto: zoccolo storto..le foto |
|
|
Prima di tutto ciaoo a tutti!!
Premettendo che mi sta più a cuore la salute del mio compagno di avventure che la mia..mi servirebbe un grande consiglio.
Il cavallo che monto non è mio ma farei qualsiasi cosa per lui. Diciamo che in questi anni è sempre stato sferrato perchè " inutilizzato", ma ultimamente vista la sua sensibilità alle sobbattiture e per la ripresa del lavoro e trekking, è stato ferrato.
Già dalle prime volte che lo montavo, ancora sferrato, presentava una sottospecie di zoppia..dovuta a questo che si vede in foto... ( anteriore dx) .
Con la ferratura è migliorato un po' ma non molto, anche perchè la ferratura fatta non è correttiva.Esiste la possibilità di pareggiare lo zoccolo in modo da correggere l'appiombo e quindi di diminuire la zoppia?? Scusate la mia immensa ignoranza..grazie in anticipo! P.S. non so minimamente come o cosa abbia provocato ciò, anche perchè il cavallo lo monto da poco e la proprietaria non credo lo sappia..forse era già così da quando è arrivato in Italia..
[/img][/url] |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Mar Giu 29, 2010 21:16 Oggetto: |
|
|
dalle foto non si capisce molto quale è il problema che tu affermi esserci..
dovresti prenderle da un briciolo più lontano in modo che si veda ance parte dell'arto per avere qualche riferimento.. e magari su un fondo piatto e senza erba che copre parte della visuale..
visto così pare avere il fettone non centrato, però potrebbe essere il pareggio.. in un'altra foto sembra avere una parte più alta dell'altra.. |
|
Torna in cima |
|
 |
Ipparco Cavallo
Registrato: 04/05/08 19:28 Messaggi: 1109 Località: Modena
|
Inviato: Mer Giu 30, 2010 11:34 Oggetto: |
|
|
Anche se dalle foto postate si fa fatica a valutare granchè, sembrerebbe quasi che il cavallo abbia avuto in passato una laminite o qualcosa di simile, e potrebbe anche aver subito dei rimodellamenti ossei della 3a falange.
Ha senza dubbio i talloni esageratamente alti, una marcata asimmetria del fettone e nel complesso risulta deformato in modo anomalo.
Sicuramente è uno zoccolo patologico, che necessita di un paziente lavoro di riabilitazione e secondo me allo stato attuale non è il caso di montare il cavallo perchè si rischia di causargli dei danni.
Io consiglio di far fare delle radiografie al piede e di consultare un maniscalco o un pareggiatore esperti in riabilitazione, possibilmente con un background veterinario.
Per un'analisi più approfondita servono sicuramente altre foto prese da davanti, di lato, da sotto di tre quarti ed eventualmente da sopra, su uno sfondo uniforme (cemento, asfalto) e possibilmente anche qualche foto d'insieme del cavallo.
Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
rugiadadellanotte3 Cavallo
Registrato: 29/06/10 16:12 Messaggi: 7 Località: Valle di Susa
|
Inviato: Mer Giu 30, 2010 15:52 Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le risposta..
Oggi sono andata a fargli una visitina e ho rifatto alcune foto su fondo di cemento. IL cavallo presenta lo zoppicamento solamente al passo..alle altre andature è fluido( non capisco come sia possibile..a parte un po' di rigidità a mano sx nel galoppo). Nadir,il cavallo, è un di circa 20 anni argentino..
Non essendo mio il cavallo le cure ecc.. basilari che non gli farebbero le pago io..
Quindi non ho idea di chi potrei contattare e che sia qualificato per dargli un occhiata. Sono in provincia di Torino..e mi servirebbe un maniscalco che se ne intenda..non come l'ultimo. P.S cavolo non riesco a rimpicciolire le foto...
anteriore dx
vista frontale anteriori
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Ipparco Cavallo
Registrato: 04/05/08 19:28 Messaggi: 1109 Località: Modena
|
Inviato: Mer Giu 30, 2010 21:01 Oggetto: |
|
|
Sì, credo proprio che il cavallo circa sei mesi fa possa aver avuto un attacco di laminite. Ha diversi gradi di rotazione del triangolare, talloni tirati in avanti e parzialmente collassati e una distorsione della scatola cornea piuttosto accentuata. L'aspetto positivo è che la muraglia nuova sembra abbastanza sana e ben connessa all'osso.
Il pareggio lascia alquanto a desiderare, come anche la ferratura, e ti consiglio di consultare un altro maniscalco, oppure di rimettere il cavallo scalzo ma facendolo seguire da un maniscalco o un pareggiatore esperto ad intervalli di 3-4 settimane, almeno fino a quando gli zoccoli saranno tornati normali.
Fino ad allora ti consiglio di non forzare il cavallo a muoversi, nè tantomeno di montarlo, perchè con i piedi in quello stato rischia di farsi male a tendini ed articolazioni.
P.S.: per quanto riguarda le foto, prova ad usare il sito tinypic.com e a ridimensionare le foto per forum & message board. Così dovrebbero venire di una misura più leggibile.
Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
rugiadadellanotte3 Cavallo
Registrato: 29/06/10 16:12 Messaggi: 7 Località: Valle di Susa
|
Inviato: Mer Giu 30, 2010 21:26 Oggetto: |
|
|
Grazie x la risposta..
Ma la laminite può aver causato anche la modificazione della corona? In più sono sicura che lo zoccolo sia così da un bel po' per via di foto vecchie( circa 3 anni fa).. ma nessuno ha mai pensato al suo povero zoccolo e ovviamente lo hanno montato sempre.. Sicuramente sarebbe stata più semplice la cura..
Quindi c'è la possibilità che ritorni più o meno normale quello zoccolo..giusto?
Nel frattempo domani chiamo un veterinario per una visita..vediamo un po' cosa dice..
Grazie ancora per il tempo che hai dedicato a rispondermi e per i consigli sulle foto
ciao ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
Ipparco Cavallo
Registrato: 04/05/08 19:28 Messaggi: 1109 Località: Modena
|
Inviato: Mer Giu 30, 2010 21:33 Oggetto: |
|
|
La possibilità che lo zoccolo torni normale dipende da com'è messo l'osso all'interno, e questo si può vedere solo con le radiografie.
Se riesci a postare le foto più vecchie potremmo provare a capire che tipo di evoluzione ha avuto lo zoccolo. Da quello che vedo qui, lo zoccolo non è sempre stato uguale, porta dei segni che indicano modificazioni recenti degli angoli di crescita.
Comunque una visita veterinaria approfondita ci vuole di sicuro. Facci sapere i risultati.
Notte |
|
Torna in cima |
|
 |
rugiadadellanotte3 Cavallo
Registrato: 29/06/10 16:12 Messaggi: 7 Località: Valle di Susa
|
Inviato: Gio Lug 01, 2010 13:58 Oggetto: |
|
|
Sono riuscita a trovare solo queste immagini dello zoccolo prima...partono dall'estate 2008 per arrivare a quest'inverno..le foto non si vedono bene perchè il soggetto della foto non era il piede ma il cavallo in realtà ..
estate2008
dicembre2008
giugno 2009 ( due foto)
inverno 2010
cosa ne dici di queste fotine?
grassiee
Domani ti farò sapere che ha detto la veterinaria... |
|
Torna in cima |
|
 |
Ipparco Cavallo
Registrato: 04/05/08 19:28 Messaggi: 1109 Località: Modena
|
Inviato: Gio Lug 01, 2010 14:56 Oggetto: |
|
|
La deformazione sembrerebbe essere più la conseguenza di un trauma abbastanza serio subito in passato, a cui poi si sono aggiunti anche dei problemi a livello laminare più di recente, forse conseguenza di una cura carente dello zoccolo.
Che tu sappia il cavallo potrebbe essere rimasto incordato con quel piede? Altri tipi di trauma? Riusciresti a ricostruirne la storia?
Secondo me c'è stato un evento traumatico di qualche tipo che ha danneggiato il tallone ed il glomo mediali, e quasi sicuramente anche le strutture sottostanti (cartilagine alare e cuscinetto plantare).
Le ultime foto comunque mostrano un piede decisamente più sano e "corretto" rispetto a quelle precedenti, e questo vale anche per l'anteriore sinistro.. |
|
Torna in cima |
|
 |
rugiadadellanotte3 Cavallo
Registrato: 29/06/10 16:12 Messaggi: 7 Località: Valle di Susa
|
Inviato: Gio Lug 01, 2010 16:02 Oggetto: |
|
|
Il cavallo ha avuto problemi al posteriore sx ( si vede in una foto) durante il trasporto a casa...è un argentino quindi non oso pensare il viaggio che ha dovuto fare..
La proprietaria mi ha riferito che si è tagliato la gamba posteriore durante la discesa dal van...e non guariva. Le avevano persino detto che il cavallo avrebbe duovuto essere mandato al macello...ma per fortuna è guarito
Quindi potrebbe risalire al trasporto in nave il trauma all' anteriore dx...in più ha una setola all'anteriore sx..uffa...che disastro!
anteriore sx
Quindi adesso il piede è messo peggio ora secondo te? |
|
Torna in cima |
|
 |
Ipparco Cavallo
Registrato: 04/05/08 19:28 Messaggi: 1109 Località: Modena
|
Inviato: Gio Lug 01, 2010 16:14 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quindi adesso il piede è messo peggio ora secondo te? |
Sì, senza dubbio era messo meglio nelle foto più vecchie. Almeno aveva la muraglia dritta e ben adesa all'osso e i talloni lunghini ma abbastanza dritti (probabilmente gli servono così, su quel piede), mentre adesso c'è un sacco di stiramento laminare e i talloni piegano decisamente in avanti.
Sono piedi che non torneranno mai completamente normali, ma sicuramente con un po' di dedizione e di cure dedicate potrebbero diventare molto più sani di come sono adesso.
Col pareggio corretto le setole non danno troppo fastidio, mentre il danno alle strutture sottostanti potrebbe causare dei problemi.
Probabilmente una certa irregolarità nelle andature se la terrà a vita.. |
|
Torna in cima |
|
 |
rugiadadellanotte3 Cavallo
Registrato: 29/06/10 16:12 Messaggi: 7 Località: Valle di Susa
|
Inviato: Gio Lug 01, 2010 17:28 Oggetto: |
|
|
Il peggioramento può essere dovuto alla ferratura quindi? E' la prima dopo 3 anni di piede scalzo..dovrei lasciarlo nuovamente sferrato o servirebbe una ferratura correttiva? Lo avrei tenuto sferrato se il terreno che c'è qui non fosse pieno di pietre e molto duro..cosa che gli causò alcune sobbattiture piuttosto marcate.. |
|
Torna in cima |
|
 |
Ipparco Cavallo
Registrato: 04/05/08 19:28 Messaggi: 1109 Località: Modena
|
Inviato: Gio Lug 01, 2010 20:40 Oggetto: |
|
|
No, anche se la ferratura non è un granchè, non credo sia la causa dei problemi, ma sicuramente non aiuta a risolverli.
Secondo me il problema è da ricercare in una gestione poco attenta per quanto riguarda lo zoccolo, pareggi poco frequenti (o forse sbagliati) e forse un problema alimentare (che però attualmente sembra superato).
A mio parere il modo più facile per risolvere il problema è di sferrarlo nuovamente ma facendolo seguire con assiduità da un buon maniscalco o un pareggiatore competente, ad intervalli ravvicinati (3-4 settimane).
Forse si può risolvere anche con una ferratura fatta bene, ma visto che secondo me è meglio non montarlo per un po', sarebbe inutile tenerlo ferrato per tenerlo al pascolo..
Fammi sapere che dice il vet. Ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
rugiadadellanotte3 Cavallo
Registrato: 29/06/10 16:12 Messaggi: 7 Località: Valle di Susa
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 17:48 Oggetto: |
|
|
Ciaooo! Allora la veterinaria mi ha detto che la zoppia è poco marcata e il difetto risale a tanto tempo fa...quindi per necessità il cavallo ha sviluppato tale zoccolo per poter continuare a camminare nonostante il trauma. Mi ha dato il numero di un buon maniscalco che credo verrà a fine settimana per fare un buon pareggio e cercare di rimttere in giusto appiombo almeno il sx..per il dx ci vorrà un po' più di lavoro. Visto che il cavallo non mostra segni di dolore e di tendiniti ecc ecc e solo 1 po' di artite per via dell'età ,ha detto che può essere montato tranquillamente( prima del pareggio solo passo e passeggiate senza sforzare).Per la setola sul sx ci penserà il maniscalco a informarmi.Inoltre sull'anteriore dx c'erano delle setole che però si sono "risaldate" naturalmente..
Ora vediamo cosa combinerà il maniscalco
P.S. la veterinaria si è stupita per la resistenza del suo zoccolo, cosa che lo ha aiutato fino ad adesso.. |
|
Torna in cima |
|
 |
rugiadadellanotte3 Cavallo
Registrato: 29/06/10 16:12 Messaggi: 7 Località: Valle di Susa
|
Inviato: Mar Lug 06, 2010 18:02 Oggetto: |
|
|
Ciao! Allora la vet è venuta e lo ha visitato completamente. La zoppia oltre al fatto dello zoccolo è portata a freddo da 1 po' di artrite non preoccupante che scompare al trotto proprio perchè il cavallo si scalda. Lo zoccolo è stato danneggiato parecchi anni fa e così per aggiustarsi naturalmente è cresciuto così..non ha tendiniti infiammazioni ecc ecc.. quindi posso montarlo per ora al passo in passeggiata. Questo fine settimana arriverà il maniscalco che provvederà ad un buon pareggio di entrambi gli anteriori, e dopo posso riprendere il lavoro normale..
Le setole c'erano anche sull'anteriore dx ma si sono risaldate quasi del tutto, dovute ad un difetto di appiombo e quindi di distribuzione errata del peso dovuta al trauma..
Appena il maniscalco pareggia posto le foto degli "nuovi zoccoli"
L'anteriore sx si può aggiustare bene ma per il dx si dovrà lavore 1 po' di più..vedremo! |
|
Torna in cima |
|
 |
|