Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
emacos81 Cavallo

Registrato: 07/04/09 18:22 Messaggi: 304 Località: viterbo
|
Inviato: Sab Giu 05, 2010 10:53 Oggetto: cerchiature |
|
|
Da circa un paio di mesi sui piedi del mio cavallo sono comparse delle cerchiature, una o due a piede, presenti su tutti e quattro. Io , preoccupato,le ho fatte vedere prima al mio veterinario poi al maniscalco e tutti e due mi hanno detto di non preoccuparmi che non è niente senza darmi altre spiegazioni. Da cosa potrebbero dipendere? Sicuramente non è un buon segno, ma errori nell'alimentazione credo di non averli fatti. Poi appena posso posto le foto. Secondo voi mi devo preoccupare?
Grazie |
|
Torna in cima |
|
 |
emacos81 Cavallo

Registrato: 07/04/09 18:22 Messaggi: 304 Località: viterbo
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 18:50 Oggetto: |
|
|
ecco le foto:
 |
|
Torna in cima |
|
 |
emacos81 Cavallo

Registrato: 07/04/09 18:22 Messaggi: 304 Località: viterbo
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 19:01 Oggetto: |
|
|
non so perchè due si vedono a metà  |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 19:08 Oggetto: |
|
|
si vedono tutte..
per il resto.. il colore della parte è effettivamente rosso o è un effetto della foto?
direi che in tal caso cerchiature e colore sono segno di sofferenza laminare.. forse solo clima oppure un trauma a livello del piede (ferratura? è molto esteso e come alimentazione dovresti aver fatto qualche cosa di notevole)..
il piede in generale pare secco e slargato al fondo..
tra l'altro segni rossastri se ne vedono anche in corrispondenza dei chiodi, probabile trauma dovuto alla ferratura..
di per sè non dovrebbero essere niente di grave, però sono campanello d'allarme che qualcosa non va.
intanto chiedi a un altro veterinario, che non vengano date spiegazioni e liquidati così.. non è proprio il massimo.. |
|
Torna in cima |
|
 |
emacos81 Cavallo

Registrato: 07/04/09 18:22 Messaggi: 304 Località: viterbo
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 19:15 Oggetto: |
|
|
Dal vivo non si notano segni rossastri, forse è un effetto della foto dovuto anche dal grasso con della terra attaccata.. Non riesco a capire dove posso aver sbagliato a livello di alimentazione, la cavalla sta tutto il giorno al paddock ( non ce l'ho messa a primavera all'improvviso, ma ci sta praticamente tutto l'anno), poi mangia del fieno maggengo di prato e mezzo kg di fioccato al giorno. Lavora poco, al massimo due volte a settimana. |
|
Torna in cima |
|
 |
emacos81 Cavallo

Registrato: 07/04/09 18:22 Messaggi: 304 Località: viterbo
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 19:22 Oggetto: |
|
|
La secchezza il maniscalco me l'ha giustificata con il fatto che c'è stata troppa umidità quest'inverno quindi la parte superficiale della parete tende a isolarsi e staccarsi, comunque sto ingrassandoli spesso i piedi, inumidendoli prima. Forse devo cambiare sia maniscalco che veterinario. |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 19:23 Oggetto: |
|
|
beh, magari non sono errori tuoi.
può capitare che mangi qualche erba non adatta..
anche se io propenderei più a problemi di altra origine
chiedi.. |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 19:25 Oggetto: |
|
|
la parete che tende a isolarsi e staccarsi per eccesso di umidità ?
forse può slargare, niente però che con un pareggio adeguato non possa essere ridotto..
magari si è spiegato male, perchè non mi pare un granchè. |
|
Torna in cima |
|
 |
emacos81 Cavallo

Registrato: 07/04/09 18:22 Messaggi: 304 Località: viterbo
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 19:26 Oggetto: |
|
|
secondo te da che può dipendere? Ferratura sbagliata? |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 19:29 Oggetto: |
|
|
potrebbe.. chissà quando però..
se è stato una volta e adesso il maniscalco sta rimettendo il piede a posto, se sta peggiorando..
non so cosa ci sia sotto, le foto che ci sono non dicono molto sulla ferratura se non che ci sono stati traumi nella zona dei chiodi (e alcuni paiono un po' alti.. ma può essere solo la foto che li fa sembrare così), slargamenti nella zona inferiore e un po' di spaccature qua e là .. |
|
Torna in cima |
|
 |
emacos81 Cavallo

Registrato: 07/04/09 18:22 Messaggi: 304 Località: viterbo
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 19:48 Oggetto: |
|
|
Domani faccio delle foto anche alla suola così si capisce qualcosa in più.. Comunque, credo come tutti, ho il terrore della laminite, in questa situazione c' è il rischio che venga qualcosa di cronico? |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 19:58 Oggetto: |
|
|
boh..
si vede troppo poco per poter dire qualcosa..
ma in generale dalle foto si può dire poco, soprattutto su queste cose.. |
|
Torna in cima |
|
 |
emacos81 Cavallo

Registrato: 07/04/09 18:22 Messaggi: 304 Località: viterbo
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 20:00 Oggetto: |
|
|
grazie lo stesso rhox,molto gentile..  |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 20:05 Oggetto: |
|
|
figurati  |
|
Torna in cima |
|
 |
Ipparco Cavallo
Registrato: 04/05/08 19:28 Messaggi: 1109 Località: Modena
|
Inviato: Lun Giu 07, 2010 20:26 Oggetto: |
|
|
Faccio presente che hai 9 (!!) chiodi su ogni piede, quando l'ideale è 5, massimo 6.
Sui posteriori gli ultimi chiodi sono ben più indietro del punto più largo dello zoccolo. Questo vuol dire azzerare l'elaterio, quindi la circolazione, di conseguenza la crescita dell'unghia. Per forza ci sono le cerchiature.. Per non parlare delle ribaditure..
Le screpolature possono anche essere l'effetto della troppa acqua di quest'inverno, ma il resto secondo me è fatto in casa.
Io ne parlerei in modo molto serio col maniscalco, e come minimo ne sentirei un'altro, di corsa.. |
|
Torna in cima |
|
 |
|