che ne pensate?
io ho una mia opinione, ma prima vorrei conoscere le vostre.
E poi non ho capito la differenza che fa fra posizione e assetto. Della prima non ho mai sentito parlare, se non come sinonimo della seconda, ma il cavaliere dice che sono due cose differenti... Voi mi sapreste spiegare meglio?
Beh, nel video spiega bene la differenza tra posizione e assetto.
La posizione sono come le "impostazioni base" che un cavaliere deve avere sempre quando monta a cavallo (la corretta posizione dei piedi, delle mani, del busto, del bacino ecc..) e che l'istruttore deve insegnare sin dal principio.
L'assetto invece è quando un cavaliere modifica leggermente la sua posizione per essere più insieme con il suo cavallo (ad esempio l'assetto cambia tra un cavallo molto caldo ed uno molto freddo).
- comunque io non conosco questo cavaliere, ma da alcune riprese del video non mi sembra poi così bravo da fare un video per insegnare alla gente come montare -.-" -
Lo trovo semplice e chiaro, come tutti i video si possono trovare angoli e spigoli. Non credo che se un principiante prova a fare gli esercizi del video combini qualche casino. Visto che a parlato di altri video da mettere vediamo cosa ci propone, di sicuro in giro ci sono video molto peggiori e poco chiari per un principiante
Inviato: Dom Mag 09, 2010 20:48 Oggetto: posizione e assetto
La posizione è il presupposto per acquisire un buon assetto.
Come per un pianista, se non tiene bene le mani e non è seduto bene, non raggiungerà mai la decontrazione e quindi un bel suono.
Il cavaliere deve acquisire un assetto talmente buono, che deve ottenere, con la sua decontrazione, quella del cavallo.
Il video è contradditorio. Il cavaliere indica, giustamente, la posizione della staffa come punto di equilibrio. Ma poi il suo equilibrio in sella è spostato più indietro e le mani tirano.
Le braccia non si distendono mai e il cavallo non estende l'incollatura e lavora con la schiena ferma. Quindi, il cavaliere non ha nè posizione nè assetto. L'assetto è corretto quando consente al cavaliere di far coincidere, sempre, il suo baricentro con quello del cavallo. Inoltre, deve assicurargli l'indipendenza della mano, cioè la possibilità , quando schiacci l'acceleratore(le gambe) di togliere il freno(distendere le braccia).
cosa penso dal mio basso?? che ci mancava proprio solo lui!!! (non lui come persona specifica ma un terzo che divulga lezioni su internet).. evidentemente hanno un buon tornaconto? a me comunque non piace come sta in sella
2:23 parole sue: "in questo momento vedete il cavallo che va verso il basso, è rilassato.." io vedo un cavallo perennemente sotto la verticale e che quando prova a risalire viene seghettato per ritornare la dove NON è giusto che sia..
4:40 "fate fare dai vostri alievi le transizioni trotto - alt da in piedi sulle staffe per non gravare sulle staffe.." ci scommetto una birra media che 99,9% della gente che lo fa si appende in bocca per stare in equilibrio.. ma che poi scusate le transizioni si fanno con il bacino / assetto non con le redini..
a parer mio il cavaliere potrebbe fare meglio diverse cose ma non mi sembra che blocchi la schiena al cavallo, il cavallo non ha la schiena ferma, al trotto copre e avanza in modo abbastanza sciolto, le mani non tirano
potrebbe mettersi meglio assieme arretrando la posizione delle gambe, così com'è sembra seduto al bar, quando è fermo a parlare le reni sono troppo curve, segno che non ha in testa la giusta concezione della linea dell'equilibrio, probabilmente se fosse messo meglio al trotto leggero aiuterebbe il cavallo ad avanzare e coprire ancora meglio di quello che già non fa
ad un certo punto cerca di mettere il cavallo nella mano spugnando o seghettando, è una vaccata, grazie al cielo lo fa solo una volta da fermo, mentre, se ci fate caso, durante il trotto il cavallo si mette nella mano da solo grazie alla flessione laterale, quello è il modo giusto
anche quella maniera di insegnare a fermarsi è una vaccata come gia detto da qualcuno, invece di scendere bene nella sella insegna tutto il contrario, paese che vai gente che trovi
bisognerebbe vederlo all'opera con qualche altro cavallo diverso, magari con qualche problematica
adoro il web, fossi stato lì a bordo campo avrei dovuto tenere la bocca chiusa, hahaha
Registrato: 29/11/05 09:06 Messaggi: 3379 Località: lombardia
Inviato: Lun Mag 10, 2010 09:25 Oggetto:
dai ragazzi, facciamo anche noi un videocorso???
"videocorso de: il cavallo forum. a cura degli utenti maggiormente rappresentativi"
gli utenti maggiormente rappresentativi saranno ovviamente quelli che rappresentano lo spirito del forum piu di altri. saranno scelti in base al numero di messaggi postati. credo che, alla fine, si tratterà di quei 10 nomi che compaiono ogni 10 minuti nella sezione "album"...
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.