Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
momi.love Cavallo
Registrato: 13/02/08 13:00 Messaggi: 1325 Località: Milano
|
Inviato: Gio Mar 04, 2010 19:56 Oggetto: muscolatura: treno anteriore-petto- |
|
|
qual'è il miglior lavoro in piano, o su piccoli esercizi per rinforzare la muscolatura dei pettorali e del treno anteriore in generale (tricipide, estensori)? |
|
Torna in cima |
|
 |
momi.love Cavallo
Registrato: 13/02/08 13:00 Messaggi: 1325 Località: Milano
|
Inviato: Ven Mar 05, 2010 21:36 Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
carodubbio Cavallo
Registrato: 10/12/05 19:05 Messaggi: 844 Località: fermo
|
Inviato: Sab Mar 06, 2010 10:25 Oggetto: |
|
|
Come si fa ,non lo so. Ho sempre montato PSI da corsa il lavoro che faccio e questo, molto passo,un trotto raccolto e tenere velocità costante, cercare di tenere il cavallo attivo e sereno,tenere una posizione del collo corretta in asse con la schiena, un lavoro costante e metodico, fare dei cerchi corretti combiando spesso il senzo a passo e trotto, fare le bariere a terra, diagonali , cambi di velocità e fare anche dei stop.Il piu difficile e riuscire a avere un cavallo sereno e equilibrato messo bene sulla mano ,che esegua senza difese i comandi chiesti dal cavaliere , da sempre mi e stato detto che il passo e un allenamento inutile per la forma fisica, ma visto che monto a cavallo tutti i giorni io uso il passo per tonificare la mente del cavallo e andare a passo per molti km fai anche un po di trotto, un po di canter, cercando di variare il lavoro senza essere per forza ripetitivo e fare sempre gli stessi esercizi, tenendo il cavallo sempre troppo stressato e lavorare solo sui soliti movimenti |
|
Torna in cima |
|
 |
momi.love Cavallo
Registrato: 13/02/08 13:00 Messaggi: 1325 Località: Milano
|
Inviato: Sab Mar 06, 2010 11:43 Oggetto: |
|
|
bhe quello che faccio tutti i giorni è un lavoro in piano di base. quello che hai descritto c'è tutto..
il cavallo però ha un posteriore in continua crescita e la parte anteriore sempre uguale, o con una crescita decisamente minima..
dare molta andatura, quindi molto trotto medio, galoppo andante e passo medio possono aiutare rispetto a un lavoro chiuso? |
|
Torna in cima |
|
 |
carodubbio Cavallo
Registrato: 10/12/05 19:05 Messaggi: 844 Località: fermo
|
Inviato: Sab Mar 06, 2010 13:31 Oggetto: |
|
|
Del parte anteriore , credo che curare bene la ferratura tenere sotto controllo i tendini e i nodelli + ginocchia, da eventuali sforzi fisizi troppo severi, esercizi in particolare non li ho approfonditi, per i galoppini le spalle sono importanti, ma senza un buon lavoro sul treno pasteriore di velocità in corsa ne fai poca.Il mio vecchio cavallo , a causa di un incidente da puledro si era strappato un muscolo del petto, fare dei semplici massaggi sul collo , le spalle, e davanti al petto mi hanno aiutato a migliorare il treno anteriore, aumentando molto la sua massa muscolare dell'incollatura . Un prodotto della ditta FM costa ma e molto efficace a base di prodotti naturali |
|
Torna in cima |
|
 |
momi.love Cavallo
Registrato: 13/02/08 13:00 Messaggi: 1325 Località: Milano
|
Inviato: Sab Mar 06, 2010 14:12 Oggetto: |
|
|
ho capito.
bhe io parlo di un cavallo sano che segue un lavoro costante in piano.
con questo lavoro non riesco a aumentare la muscolatura di treno anteriore e petto, a differenza di quella posteriore che cresce.
ho solo bisogno di sapere qual'è il lavoro più corretto in piano o su piccoli esercizi per aumentare questa muscolatua  |
|
Torna in cima |
|
 |
Jonson Cavallo

Registrato: 25/01/08 15:55 Messaggi: 3637 Località: Milano
|
Inviato: Sab Mar 06, 2010 14:41 Oggetto: Re: muscolatura: treno anteriore-petto- |
|
|
momi.love ha scritto: | qual'è il miglior lavoro in piano, o su piccoli esercizi per rinforzare la muscolatura dei pettorali e del treno anteriore in generale (tricipide, estensori)? |
spalla in dentro testa alla parete cessioni....eserciziche aiutano ad incorocire le zampotte
fatti anche al paso vanno bene..l'imp è che incrocino!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
momi.love Cavallo
Registrato: 13/02/08 13:00 Messaggi: 1325 Località: Milano
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 14:21 Oggetto: |
|
|
il problema è questo, la cavalla lavora anche su queste cose!
insomma quando lavoro in piano lavoro sulle tre andature, prima con la cavalla che si allunga e mette il muso per terra, poi con la cavalla chiusa. all'inizio lavora chiusa pesante e sulle spalle e dopo un po' di lavoro si rileva e inizia a mettere sotto il posteriore.
circoli, diagonali, cessioni, cambi di galoppo, flessione, groppa e spalla in dentro..accorciate e allungate..sono lavori che fa..
poi ci sono esercizi sui cavalletti, esercizi sulle barriere, esercizi su tre tempi, percorsi di crocioni, salti a volte alti con la barriera due tempi prima corta che li fa stringere la falcata, circoli sui salti, 4 salti messi a cerchio da fare sempre in circolo stretto..
insomma il lavoro e vario, l'istruttore segue e corregge eppure la muscolatura è sempre in crescita dietro e uguale davanti. ho provato anche a darle integratori ma il risultato è sempre quello.
in più la cavalla ha gli anteriori un po' più corti quindi una buona muscolatura la aiuterebbe  |
|
Torna in cima |
|
 |
Jonson Cavallo

Registrato: 25/01/08 15:55 Messaggi: 3637 Località: Milano
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 15:13 Oggetto: |
|
|
momi.love ha scritto: | il problema è questo, la cavalla lavora anche su queste cose!
insomma quando lavoro in piano lavoro sulle tre andature, prima con la cavalla che si allunga e mette il muso per terra, poi con la cavalla chiusa. all'inizio lavora chiusa pesante e sulle spalle e dopo un po' di lavoro si rileva e inizia a mettere sotto il posteriore.
circoli, diagonali, cessioni, cambi di galoppo, flessione, groppa e spalla in dentro..accorciate e allungate..sono lavori che fa..
poi ci sono esercizi sui cavalletti, esercizi sulle barriere, esercizi su tre tempi, percorsi di crocioni, salti a volte alti con la barriera due tempi prima corta che li fa stringere la falcata, circoli sui salti, 4 salti messi a cerchio da fare sempre in circolo stretto..
insomma il lavoro e vario, l'istruttore segue e corregge eppure la muscolatura è sempre in crescita dietro e uguale davanti. ho provato anche a darle integratori ma il risultato è sempre quello.
in più la cavalla ha gli anteriori un po' più corti quindi una buona muscolatura la aiuterebbe  |
l mio istruttore mi ha insegnato che per "tonificare" il treno ant e petto si devono fare molti es su: spalla in dentro cessioni groppa alla parete ,testa alla parete...
credo che un continuo lavoro su questi eserci<i possa migliorare il pett di pollo
O puo anche essere che di morfolodia sia stretta  |
|
Torna in cima |
|
 |
momi.love Cavallo
Registrato: 13/02/08 13:00 Messaggi: 1325 Località: Milano
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 15:19 Oggetto: |
|
|
sisi di morfologia ha di suo un posteriore che tende a essere più pieno e un anteriore più 'esile' oltre che più piccolo |
|
Torna in cima |
|
 |
Jonson Cavallo

Registrato: 25/01/08 15:55 Messaggi: 3637 Località: Milano
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 15:24 Oggetto: |
|
|
momi.love ha scritto: | sisi di morfologia ha di suo un posteriore che tende a essere più pieno e un anteriore più 'esile' oltre che più piccolo |
aahhh eh bhe dai!!
è tirata al puro??cioè...c'è dentro un psi? |
|
Torna in cima |
|
 |
momi.love Cavallo
Registrato: 13/02/08 13:00 Messaggi: 1325 Località: Milano
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 15:33 Oggetto: |
|
|
no, è una BWP con dentro BWP SF HOL  |
|
Torna in cima |
|
 |
chicca Cavallo
Registrato: 29/11/05 09:06 Messaggi: 3379 Località: lombardia
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 15:56 Oggetto: |
|
|
momi.
non c'è niente da fare.
dobbiamo rassegnarci al petto di pollo. davvero. non si allargherà mai. le ho provate tutte. |
|
Torna in cima |
|
 |
lady macbeth Cavallo
Registrato: 05/10/07 09:07 Messaggi: 4923
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 16:10 Oggetto: |
|
|
guadra che il petto della bibi è meno pollo dei nostri... del resto come per le ripesttive proprietarie...
INVIDIA!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Jonson Cavallo

Registrato: 25/01/08 15:55 Messaggi: 3637 Località: Milano
|
Inviato: Lun Mar 08, 2010 19:09 Oggetto: |
|
|
ahahahahaha
che bello vedere un bel petto aaaaampio e muscoloso ghghggh
va bhe dai...i vostri cavalli hanno altre mille qualità che nonno reginaldo oramai non ha piu!!!!!!!!!!!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
|