Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mediahorsesrace.com Cavallo
Registrato: 27/01/10 16:11 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven Gen 29, 2010 14:28 Oggetto: Ci sono amanti del trotto qui? |
|
|
Ci sono amanti del trotto qui? Raccontattemi le vostre esperienze. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
elyar1 Cavallo
![](images/avatars/240204945d8d8a40dd.gif)
Registrato: 01/06/06 23:12 Messaggi: 1078 Località: Milano
|
Inviato: Sab Gen 30, 2010 02:51 Oggetto: |
|
|
eccomi qui
io ho conosciuto il mondo del trotto circa 3 anni fa quando ho fatto la mia prima esperienza lavorativa in una scuderia.
io monto da 11 anni quindi ho sempre lavorato con cavalli da sella e ne ho una mia da 6 anni, però entrata nel giro del trotto non son più uscita.
attualmente lavoro in una scuderia a milano e principalmente monto a sella trotter da corsa, li "alleno" con una sella invece che col ghig o sulky.
ho sistemato parecchi trotter a rischio corse clandestine o destino peggiore, quindi tutti addestrati a sella.
poi ovviamente attacco anche altri cavalli e con alcuni faccio prova, però il tutto senza qualifica nè come gentlemen nè altro.
non mi interessa la corsa, mi limito a queste cose qui.
devo dire che sto montando da mesi un trotter che è ancora in carriera e il lavoro a sella lo ha molto migliorato sotto tanti punti di vista. cavallo che tirava molto ora è equilibrato, aveva un modo strano di correre, difficile da spiegare, ad ogni modo se prima non dava dei buonissimi risultati, nelle ultime corse è migliorato tantissimo (miglioramenti soprattutto sul lato salute e movimenti). l'ultima mi pare sia arrivato 4 facendo tutta la corsa di fuori. siamo soddisfatti del lavoro.
per ora questo è quello che mi viene in mente, ad ogni modo adoro i trottatori, se ce n'è qualcuno messo male cerco di prendermene cura, son cavalli davvero eccezionali! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
elyar1 Cavallo
![](images/avatars/240204945d8d8a40dd.gif)
Registrato: 01/06/06 23:12 Messaggi: 1078 Località: Milano
|
Inviato: Sab Gen 30, 2010 02:52 Oggetto: |
|
|
eccomi qui
io ho conosciuto il mondo del trotto circa 3 anni fa quando ho fatto la mia prima esperienza lavorativa in una scuderia.
io monto da 11 anni quindi ho sempre lavorato con cavalli da sella e ne ho una mia da 6 anni, però entrata nel giro del trotto non son più uscita.
attualmente lavoro in una scuderia a milano e principalmente monto a sella trotter da corsa, li "alleno" con una sella invece che col ghig o sulky.
ho sistemato parecchi trotter a rischio corse clandestine o destino peggiore, quindi tutti addestrati a sella.
poi ovviamente attacco anche altri cavalli e con alcuni faccio prova, però il tutto senza qualifica nè come gentlemen nè altro.
non mi interessa la corsa, mi limito a queste cose qui.
devo dire che sto montando da mesi un trotter che è ancora in carriera e il lavoro a sella lo ha molto migliorato sotto tanti punti di vista. cavallo che tirava molto ora è equilibrato, aveva un modo strano di correre, difficile da spiegare, ad ogni modo se prima non dava dei buonissimi risultati, nelle ultime corse è migliorato tantissimo (miglioramenti soprattutto sul lato salute e movimenti). l'ultima mi pare sia arrivato 4 facendo tutta la corsa di fuori. siamo soddisfatti del lavoro.
per ora questo è quello che mi viene in mente, ad ogni modo adoro i trottatori, se ce n'è qualcuno messo male cerco di prendermene cura, son cavalli davvero eccezionali! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Mediahorsesrace.com Cavallo
Registrato: 27/01/10 16:11 Messaggi: 24
|
Inviato: Dom Gen 31, 2010 12:08 Oggetto: |
|
|
Ottimo! Io sono del parere che lavorare montando i cavalli trottatori dia dei grandi benefici in particolare per problemi di passaggi, io a Milano conosco diverse persone per curiosita' chi era il cavallo? e in quale scuderia lavori? se vuoi puoi dirmelo in pvt. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
elyar1 Cavallo
![](images/avatars/240204945d8d8a40dd.gif)
Registrato: 01/06/06 23:12 Messaggi: 1078 Località: Milano
|
Inviato: Lun Feb 01, 2010 01:35 Oggetto: |
|
|
ciao,
il cavallo in questione mi sa che non è molto conosciuto...
non è mai stato un "campione", per milano va troppo piano, andrebbe meglio ad albenga o giù di lì, ormai a mi vanno troppo forte.
io comunque all'inizio inizio ho lavorato in una scuderia da un tizio che non mi piace molto...
lì forse però a livello di montare i cavalli facevo di più, nel senso che è capitato parecchie volte di farci anche prova a sella, per me un'emozione incredibile ma allo stesso tempo ci vuole un cavallo buono che non si attacchi troppo alla mano perchè dalla sella hai la metà della forza che puoi avere al sulky.
poi ogni tanto c'erano anche altre persone che mi facevano far prova a sella con dei cavallini.
1 volta ho anche montato un figlio di varenne.
pensa che attaccato era un mostro, tirava tantissimo che facevano fatica a tenerlo delle persone che in ogni caso erano professionisti, gli ho messo la sella una volta sola, dopo 10 minuti che gli ho fatto capire che non gli facevo del male nè niente, ho trottato mezz'ora a redini lunghe e si son meravigliati tutti mè compresa.
è stato molto soddisfacente per una come me che vuole ottenere dal cavallo proprio la tranquillità senza tirar come matti.
alla fine questo povero cavallo è morto affogato.... neanche in corsa ma durante una giornata qualsiasi in allevamento...
a parte questa brutta cosa ora sono in una scuderia dove sto benissimo, non mi viene imposto il lavoro che devo fare, in base alla mia esperienza con i cavalli mi gestisco in toto.
il cavallo di cui parlavo nel post precedente, è sempre stato un bravo cavallo però a far prova ci voleva maciste per tenerlo, ti staccava un braccio.
con me a sella è un angelo, vado sempre a redini lunghe (tranne qualche volta che si ingrifa e vuol partire... ) e tenendolo proprio sereno e tranquillo senza fargli pesare il lavoro, adesso a far prova attaccato col suo proprietario-driver è mooooolto più gestibile, tira meno e ha un trotto completamente diverso.
passaggi più buoni, serenità , grinta e voglia di andare come il vento. difatti i risultati in corsa si son visti.
non è come dicevo un campione però se per dire nelle corse prima che lo "prendessi" io magari arrivava 6-7 ora 4-3.
dei problemi di "zoppia" a sella non si sa bene perchè li ha risolti, prima usciva tutto rigido ora invece esce da favola.
poi magari il merito non è nè mio nè del lavoro a sella però fa piacere pensarlo ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
doslunas65 Cavallo
Registrato: 03/07/08 07:08 Messaggi: 1421 Località: VENETO
|
Inviato: Lun Feb 01, 2010 09:23 Oggetto: |
|
|
Ci sono anch'io!!dall '89,anno che sono arrivata in Italia che sono in mezzo a loro,ho fatto l'artiere,e adesso lavorando in clìnica veterinaria,qualcuno di propietà ,e qualcuno allevato da me. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
carodubbio Cavallo
Registrato: 10/12/05 19:05 Messaggi: 844 Località: fermo
|
Inviato: Lun Feb 01, 2010 21:54 Oggetto: |
|
|
Conosco poco come si lavora un trottatore, mi e capitato di sellare un paio di volte un trottatore gia domato a sella e uno da domare a sella, ma conosco poco le tecniche di lavoro dei trotter, che seguo invece come gioco da 28 anni. Ieri in Francia all'ippodromo di Vincennes la gara piu inportante del trotto Europeo e stato vinto da un trottatore quota 170-1 con un driver al debutto al premio Amerique , questo trottatore per preparare questa corsa e stato fatto correre una settimana prima , al Cornulier GR1 corsa di trotto montato senza piazzarsi ,questa specialità in Francia e molto seguita. Nella stessa gara a debuttato al trotto montato un trottatore Italiano Isms fp arrivato 2, la sua seconda corsa in Francia con sulky vince un premio importante , da noi lavorare i trottatori a sella e poco conosciuto e in pochi sanno questa tecnica |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Mediahorsesrace.com Cavallo
Registrato: 27/01/10 16:11 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 10:00 Oggetto: |
|
|
Beh diciamo che anche per il cavallo dover tirare un peso attaccato dietro o un peso che gli sta su sono due mondi per il cavallo completamente diversi. E' giustissimo quello che ha detto l'amico prima forse scegliere di svolgere entrambe le discipline il trotto montato e quello normale e' importante e secondo me si sviluppano muscoli differenti. Ma perche' li chiamate tutti trotter si chiamano TROTTATORI!!!!! Se entri in un ippodromo di trotto e chiedi ci sono trotter? ti rispondono ma cosa sono?
A volte ci sono delle discussioni del tipo no l'ippica no, come se fosse una cosa da circo.... una domanda: avete mai chiesto ai vostri cavalli se dopo che li avete pettinati strigliati ecc. sono contenti di portarvi in groppa? La natura dei cavalli e' stare liberi in branco e correre per i prati, non e' ne il trotto, ne il galoppo ne l'equitazione!!! Credetemi.
Piano piano qualche amico del cavallo trottatore lo troviamo! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
doslunas65 Cavallo
Registrato: 03/07/08 07:08 Messaggi: 1421 Località: VENETO
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 10:07 Oggetto: |
|
|
Hai aperto questo topic per fare polemica?
Non penso minimamente che si vai in ippodromo e dici "trotter" nessuno capisca di cosa sai parlando...Forse deriva dall American Trotter ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Mediahorsesrace.com Cavallo
Registrato: 27/01/10 16:11 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 11:41 Oggetto: |
|
|
Polemica??? e dico cosa e con chi? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Mediahorsesrace.com Cavallo
Registrato: 27/01/10 16:11 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 11:45 Oggetto: |
|
|
Polemica la fa chi risponde cosi' ad una ovvieta', vai sui documenti di un trottatore mica ci trovi american trotter.....
ma CAVALLO TROTTATORE ITALIANO.
Cerchiamo qualche persona per parlare di trotto e di cavalli trottatori. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
doslunas65 Cavallo
Registrato: 03/07/08 07:08 Messaggi: 1421 Località: VENETO
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 14:49 Oggetto: |
|
|
Mi dispiace!!!io parlo di trotter e non ho mai visto un doc.unire... ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Mediahorsesrace.com Cavallo
Registrato: 27/01/10 16:11 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 16:23 Oggetto: |
|
|
Il cavallo senza documento unire non si puo' tenere. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
doslunas65 Cavallo
Registrato: 03/07/08 07:08 Messaggi: 1421 Località: VENETO
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 16:25 Oggetto: |
|
|
Mediahorse!quanti anni hai? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Mediahorsesrace.com Cavallo
Registrato: 27/01/10 16:11 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 17:32 Oggetto: |
|
|
Cerchiamo qualche persona per parlare di trotto e di cavalli trottatori. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|