Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

atterraggio di punta e di tallone
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Barefoot
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Ven Ott 16, 2009 08:29    Oggetto: atterraggio di punta e di tallone Rispondi citando

visto che l'argomento è molto discusso penso che possa essere utile una serie di foto per comprendere meglio..


atterraggio di punta:








atterraggio di talloni o piatto:









l'unica cosa importante nel valutare l'atterraggio è controllare che l'arto sia al massimo della sua estensione.. può capitare di vedere un atterraggio di punta che si trasforma in uno piatto o di tallone perchè il cavallo termina di estendere l'arto poco prima di appoggiare...
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven Ott 16, 2009 09:33    Oggetto: Rispondi citando

Grande Rhox, hai fatto una cosa ottima. Se sei d'accordo inviterei chiunque abbia materiale utile ad ampliare questo topic con altre foto, grafici o disegni, a postarlo, chiaramente solo se pertinente all'argomento. E' importantissimo che tutti siappiano distinguere le due situazioni..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Ven Ott 16, 2009 10:33    Oggetto: Rispondi citando

ma più che volentieri.. anzi!!

sinceramente quelle foto sono frutto di una mezz'oretta di impegno..

ma appena ho un momento di tempo e la memoria esterna a disposizione mi piacerebbe fare un collage di immagini di come è cambiato il movimento delle cavalle che seguo (le foto di atterraggio di tallone sono pressochè tutte loro, sul web non ne ho trovate di decenti)

chi ha altro materiale ben venga!
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
simo.bonsai
Cavallo


Registrato: 04/03/08 11:21
Messaggi: 7611
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven Ott 16, 2009 12:24    Oggetto: Rispondi citando

L'altro giorno... ho notato come Ribò atterra perfettamente di talloni!!!
Lo so che no c'entra... ma mi sono mesa lì a guardare e ho focalizzato bene, per poter riconoscere bene l'atterragio anche negli altri cavalli...
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
frusti-frusti
Cavallo


Registrato: 14/12/05 17:08
Messaggi: 2884
Località: mi/bg

MessaggioInviato: Lun Ott 19, 2009 14:04    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy anche il mio, finalmente, ora atterra di tallone Very Happy l'ho notato mentre lo osservavo da vicino nel tondino... guarda che ti guarda, ho esclamato ad Isacco che finalmente aveva imparato ad atterrare di talloni... felicissima!!!!
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Lun Ott 19, 2009 14:11    Oggetto: Rispondi citando

benissimo!!!! Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
ciottonina
Cavallo


Registrato: 22/11/06 21:30
Messaggi: 2081
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Ott 20, 2009 11:29    Oggetto: Rispondi citando

Il mio cavallo invece credo che atterri di punta... come si fa ad insegnargli ad atterrare di tallone? Esistono degli esercizi?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mar Ott 20, 2009 12:41    Oggetto: Rispondi citando

no, atterra di tallone quando ha il piede ben sviluppato e non ha dolori in zona tallone-fettone-glomi..

non ci sono esercizi..

certo che più le andature sono lunghe ed estese più è probabile che atterri di tallone, ma non perchè gli "piaccia" ma perchè meccanicamente è quasi costretto...
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar Ott 20, 2009 13:34    Oggetto: Rispondi citando

Esattamente come dice rhox: l'atterraggio di punta è sintomo di problemi nella parte posteriore dello zoccolo che causano sensibilità, oppure è causato da un pareggio errato, con una punta lunga e talloni bassi, o viceversa da talloni troppo alti.

Nel primo caso può essere di grande aiuto un periodo di scarpette con solette in neoprene per far sviluppare o guarire la parte dolorante, nel secondo invece si tratta semplicemente di migliorare il pareggio.
Nel breve periodo l'atterraggio di punta non è niente di grave, ma se si protrae nel tempo può creare un sacco di problemi (contrazione dei talloni, stiramento laminare in punta, problemi ai navicolari).

In cavalli giovani, soprattutto se sono cresciuti in fretta, come potrebbe essere Rubis, può essere semplicemente un problema di sviluppo del cuscinetto plantare, che è rimasto un po' indietro a causa della stabulazione. Anche in questo caso aiutano scarpette con plantari, soprattutto per montare ma anche al paddock.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mar Ott 20, 2009 14:00    Oggetto: Rispondi citando

oltre allo sviluppo precoce e veloce per me in questo caso potrebbe anche essere dovuto ai pareggi non eseguiti.. che hanno portato a degli squilibri nel piede..
nel frattempo che si ripristina la forma corretta del piede il piede ha tempo di adattare il suo cuscinetto plantare al suo peso.

si può provare a mettere delle scarpette per vedere se c'è un cambiamento del movimento dovuto al diminuire dei fastidi al piede..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar Ott 20, 2009 15:50    Oggetto: Rispondi citando

Sicuramente i pareggi mancati hanno avuto un ruolo importante nei problemi di Rubis, anche se a ben pensarci nel caso del cuscinetto plantare paradossalmente potrebbero aver giocato a suo favore: un piede con slargamenti accentuati come li ha avuti lui non riceve praticamente sostegno dalla muraglia, e quindi il fettone si trova forzatamente a dover portare una gran parte del peso quasi in ogni condizione.
Infatti i suoi fettoni sono belli larghi e pieni.
Quello che invece potrebbe aver influito molto sul movimento scorretto potrebbero essere stati proprio gli slargamenti: le lamine stirate sono dolorose, e quindi il cavallo accorcia la falcata, altera i propri movimenti in cerca di sollievo e acquisisce abitudini motorie errate.
Il problema è che una volta che si instaura questa condizione, diventa un circolo vizioso: gli slargamenti causano l'atterraggio di punta, che a sua volta causa un ulteriore stiramento delle lamine e così via. Solo un pareggio frequente, corretto e aiutato dall'uso di scarpette può risolvere il problema in breve tempo.
Il pareggio da solo può in molti casi bastare a rimuovere il problema, ma in tempi molto più lunghi..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mar Ott 27, 2009 19:45    Oggetto: Rispondi citando

facciamo un po' l'occhio anche sui filmati..

atterraggio di tallone:
http://www.youtube.com/watch?v=_6yLEdr2EOM
http://www.youtube.com/watch?v=oxsekc5gyss&NR=1
http://www.youtube.com/watch?v=OOnd5t9k4VA&feature=related

atterraggio di punta dell'anteriore, quasi piatto, posteriore di tallone:
http://www.youtube.com/watch?v=yrlUaFFdv3Y&NR=1

atterraggio piatto:
http://www.youtube.com/watch?v=5z5OjjoBQNo&feature=related

atterraggio di punta di tutti e quattro gli arti:
http://www.youtube.com/watch?v=bIU8Y90KYOo&feature=related

fare bene attenzione a seguire tutto il movimento dell'arto: atterraggio di tallone anche se fino all'ultimo pare di punta
http://www.youtube.com/watch?v=EHOqtCZOwkA&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Gwe3QOlnrbY&NR=1
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Bebah
Cavallo


Registrato: 28/11/05 09:09
Messaggi: 4185
Località: prov. RO

MessaggioInviato: Mer Ott 28, 2009 09:52    Oggetto: Rispondi citando

Eccezionali questi video! Cool
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
ciottonina
Cavallo


Registrato: 22/11/06 21:30
Messaggi: 2081
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer Ott 28, 2009 21:12    Oggetto: Rispondi citando

Domanda, l'atterraggio di tallone si vede a tutte e 3 le andature??
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mer Ott 28, 2009 22:12    Oggetto: Rispondi citando

sì, si deve vedere in tutte e tre le andature..
fermo restando che, come detto prima, più aumenta la velocità e la lunghezza della falcata più è facile che meccanicamente il cavallo arrivi di tallone (anche se lui preferirebbe arrivare di punta)..
è un classico esempio nei psi.. tantissimi al passo e al trotto atterrano di punta per male ai talloni e poi in gara atterrano di tallone.. non per volontà..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Barefoot Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.65465  Seconds Generation Time: 0.65465 Seconds