Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Concorso completo di ieri e di oggi

 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Concorso Completo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Col. Paolo Angioni
Moderatore


Registrato: 27/11/05 21:47
Messaggi: 2721
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven Feb 06, 2009 16:41    Oggetto: Concorso completo di ieri e di oggi Rispondi citando







Agli appassionato del concorso completo, quello di ieri e quello di oggi, dedico queste due fotografie per mostrare com'era il cross della prova di fondo (fasi A, B, C, D. E = km circa 35) di "una volta", quando tutto era più facile, meno "tecnico", più basso e meno largo. Dicono. Le fotografie sono di due ostacoli del cross del completo di Hoppegarten, Berlino Orientale (c'era ancora il Muro), giugno 1968, cui la squadra italiana ha partecipato (ne facevo parte) in preparazione dell'olimpiade di Città del Messico.

Si usciva a circa tre quarti del cross (m 7 800) da un bosco fitto e si doveva saltare un largo, piuttosto largo (m 1.80), per cui ci voleva velocità. Ricevutisi dal largo, bisognava rallentare decisamente, perché, dopo circa m 20, iniziava la ripida discesa in una cava di sabbia che, naturalmente, offriva la minima presa alla frenata dei cavalli. Se non iniziavi la discesa al passo o al piccolo trotto, eri spacciato. A metà circa della discesa, che il cavallo faceva seduto sui garretti, c'era un ponte di traversine ferroviarie, lungo circa 3 m, dal quale si saltava nel vuoto. Ci si riceveva ancora nella sabbia della cava, si scendeva per altri circa m 50, al fondo si girava a destra e si saltava il largo rappresentato dalla seconda fotografia. Il cavaliere davanti al largo, che mi guarda (sono il fotografo) e sta commentando, è Alessandro Argenton, medaglia d'argento individuale nel completo all'olimpiade di Monaco 1972, il più grande cavaliere da corsa ostacoli che abbia avuto l'Italia dal dopo guerra a oggi. Quello che ha vinto di più sugli ostacoli in ippodromo.

Come potete constatare, non c'erano colori, fantasie artistiche del costruttore, ostacoli giocattolo costruiti per far piacere alla vista del pubblico e giratine. Il percorso si svolgeva nella campagna e si affrontavano, galoppando ad andatura sostenuta, ostacoli naturali che si incontrano attraversando la campagna: lo spirito originario del completo.

Ora il "concorso completo di equitazione" non esiste più. E' morto. O, se volete, si può chiamare prova combinata. Ma non completo. In confronto a quello che abbiamo fatto, è una macchietta, una finta prova chiamata abusivamente completo.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
innaig
Cavallo


Registrato: 04/09/08 15:43
Messaggi: 41
Località: Piemonte Est

MessaggioInviato: Ven Feb 06, 2009 18:30    Oggetto: Rispondi citando

questa sì che è storia....... storia di cavalli veri e di veri cavalieri....
peccato non sfruttarne l'esperienza.........
Torna in cima
Messaggio privato Invia email HomePage Profilo
vecchio cavaliere
Cavallo


Registrato: 29/08/08 10:41
Messaggi: 42
Località: Brescia

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 12:17    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Colonnello !!

Sono assolutamente d'accordo con quello che ha scritto; che poi oggigiorno per mille motivi si sia voluto snaturare il "military" può anche essere comprensibile.
A proposito di Alessandro Argenton ho avuto la fortuna di montare in corsa non "contro" ma "con" lui e ho avuto modo di apprezzare il grande cavaliere qula'è.
Una cortesia, quando le fosse possibile, potrebbe mostrare altre eloquenti fotografie anche di salto ostacoli dove si sentono dire le stesse inesattezze ("quando tutto era più facile, meno "tecnico", più basso e meno largo").
Grazie
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
giorgio19611
Cavallo


Registrato: 11/12/08 18:38
Messaggi: 49
Località: Rapallo

MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 14:57    Oggetto: Rispondi citando

Colonello !

questi discorsi, la vista di queste testimonianze, risvegliano in me, che purtroppo NON ne sono in grado, il desiderio di rivedere la nostra equitazione ai livelli che aveva conquistato.

Non posso credere che gli stessi sentimenti, se non maggiori, non siano vivi in Lei.

Lei, però, ha le possibilità tecniche e, sono convinto, le conoscenze utili per poter tentare di farlo.

Un'Accademia Equestre Italiana? Un'associazione specifica divulgativa? Stages per cavalli e cavalieri? Non lo sò, non sono in grado di indicare la via.....ma Lei sì !!

O dobbiamo arrenderci alla tristissima realtà? Tra parentesi, ho partecipato alla premiazione dei migliori cavalieri della FISE Liguria, dove ho apprezzato molto la serata, non altrettanto i video che giravano a ciclo continuo sul maxi schermo.....ponisti inguardabili ! Tutto un manda e tieni.....e basta !! Se quello è il futuro della nostra equitazione, mi rifiuto ......
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Concorso Completo Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.07648  Seconds Generation Time: 0.07648 Seconds