Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

più rigido a mano sinistra..
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Dressage
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
valentinafdb
Cavallo


Registrato: 20/08/08 20:44
Messaggi: 26
Località: genova

MessaggioInviato: Lun Set 01, 2008 12:28    Oggetto: più rigido a mano sinistra.. Rispondi citando

il mio cavallo è un pochino più rigido e attacato a mano sinistra...che esercizi potrei fare per scioglierlo?grazie Smile
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
Queen of Winter
Cavallo


Registrato: 03/04/08 08:21
Messaggi: 432
Località: Bracciano (RM)

MessaggioInviato: Lun Set 01, 2008 22:51    Oggetto: Rispondi citando

Tante flessioni alla mano più rigida: circoli, mezze volte, volte... anche la spalla in dentro è utile... esegui tutti gli esercizi ad entrambe le mani, ma magari una volta sola a destra e due volte a sinistra Wink

Assicurati che mentre giri il cavallo ti dia la flessione corretta dell'incollatura e non solo un' "idea"... All'inizio per lui sarà un po' dura, ma poi vedrai che risultati! Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
valentinafdb
Cavallo


Registrato: 20/08/08 20:44
Messaggi: 26
Località: genova

MessaggioInviato: Mar Set 02, 2008 11:05    Oggetto: Rispondi citando

grazie...proverò! Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
HISZTI
Cavallo


Registrato: 26/03/08 10:18
Messaggi: 973
Località: perugia

MessaggioInviato: Mar Set 02, 2008 11:22    Oggetto: Rispondi citando

Allora anche la mia era più rigida ad una mano, bhè ho agito così alternando lavoro alla corda a lavoro mantata...
il lavoro alla corda era impostato (io usavo le redini elastiche) in modo che la cavalla avesse una leggera flessione verso la parte rigida...
il lavoro in piano era impostato in modo che la cavalla facesse tante cessioni , tanti circoli e tante serpentine (sai rilevandola davanti e il cambio di flessione gli fanno molto bene), e poi spalla indentro e spalla infuori....

spero di esserti stata di aiuto per altre cose visita il mio album ci sono alcune immagini del lavoro che ho fatto...
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
valentinafdb
Cavallo


Registrato: 20/08/08 20:44
Messaggi: 26
Località: genova

MessaggioInviato: Mar Set 02, 2008 11:27    Oggetto: Rispondi citando

per il momento sto alternando anch'io il lavoro alla corda(con fascione e redini elastiche) e con la sella...cercherò di fare più cessioni,circoli...ora che mi viene in mente...il galoppo rovescio,in questo caso,può aiutarlo a sciogliersi un pò?cmq mi hai incuriosita vado a vedere il tuo almbum! Laughing
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
HISZTI
Cavallo


Registrato: 26/03/08 10:18
Messaggi: 973
Località: perugia

MessaggioInviato: Mar Set 02, 2008 11:39    Oggetto: Rispondi citando

Io direi per ora niente galoppo.... o almeno qualche tempo regolare sulla pista con una leggera flessione dalla parte dpve si appoggia, e poi anche li circoli con qualche cessione facendogli spostare il posteriore, perchè se tu lo porti fuori equilibrio peggiori le cose... da retta a me questo lavoro è un po' lungo e vedrai risultati tra un mesetto però dopo è tutta un'altra vita ... la mia sembra un'altra cavalla...
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Dressagista
Cavallo


Registrato: 29/10/06 07:41
Messaggi: 496
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mar Set 02, 2008 13:56    Oggetto: Rispondi citando

Queen of Winter ha scritto:
Tante flessioni alla mano più rigida: circoli, mezze volte, volte... anche la spalla in dentro è utile... esegui tutti gli esercizi ad entrambe le mani, ma magari una volta sola a destra e due volte a sinistra Wink

Assicurati che mentre giri il cavallo ti dia la flessione corretta dell'incollatura e non solo un' "idea"... All'inizio per lui sarà un po' dura, ma poi vedrai che risultati! Very Happy



NON POSSO FARE ALTRO CHE STRAQUOTARE , LAVORA X 3/4 NELLA MANO PIU' RIGIDA SOPRATTUTTO AL TROTTO E FAI TANTE TRANSIZIONI E FIGURE.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email HomePage MSN Messenger Profilo
grandezza
Cavallo


Registrato: 16/05/07 20:20
Messaggi: 945

MessaggioInviato: Mer Set 03, 2008 18:19    Oggetto: Rispondi citando

Quoto anche io!
E' l'unica soluzione...Solo non aver fretta,i risultati arriveranno piano piano!
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
saraGEA
Cavallo


Registrato: 11/07/06 08:09
Messaggi: 5246
Località: pistoia

MessaggioInviato: Ven Set 05, 2008 08:15    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me dipende tutto dall'addestramento del cavallo...
L'uso di irredinamenti vari non serve a nulla, crea solo ulteriori rigidità, e forzare il cavallo ad andare alla mano in cui non è flesso è un procedimento lungo che non da buoni risultati, soprattutto se si ha a che fare con puledri e cavalli giovani che non hanno ancora ben chiari gli aiuti.

Vorrei porre delle domande per arrivare a delle ovvie, secondo me, conclusioni.
Innanzi tutto cosa si intende con rigido? Da cosa nasce questa "rigidità"? Se il cavallo non flette bene a sinistra cosa vuol dire in termini di muscoli?
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
nana
Cavallo


Registrato: 28/11/05 18:27
Messaggi: 14400

MessaggioInviato: Dom Set 07, 2008 16:13    Oggetto: Rispondi citando

il cavallo come lò'uomo nasce destro o sinistro e spesso o si può capire dal verso della criniera,questa sua prevalenza è dovuta alla posizione nella pancia della mamma...esempio stando flesso a destra per 11 mesi la fascia muscolare del cavallo si svilupperà e allungherà più della sinistra avendo come risultato un'assimetria da un lato o dall'altro l'unico modo per rendere il cavallo più simmetrico possibile è lavorare senza avere fretta sulle flessioni e molti esercizi di streching per far si che la fascia muscolare meno alenata ed elastica si allunghi

quindi io consiglio flessioni in circolo lavoro sù due piste volte ecc senza magari mezzi coercitivi come redini elastiche e affini...il risultato sarà più lento da vedere ma più duraturo nella mente del cavallo
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Queen of Winter
Cavallo


Registrato: 03/04/08 08:21
Messaggi: 432
Località: Bracciano (RM)

MessaggioInviato: Dom Set 07, 2008 19:46    Oggetto: Rispondi citando

quoto nana in tutto Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
saraGEA
Cavallo


Registrato: 11/07/06 08:09
Messaggi: 5246
Località: pistoia

MessaggioInviato: Dom Set 07, 2008 20:13    Oggetto: Rispondi citando

Ok, brava ale...quello che intendevo io...

Quindi il cavallo di valentina a quanto dice lei è un pochino rigido e attaccato (cosa intende per attaccato? che non flette bene?) a mano sinistra, quindi il suo cavallo probabilmente (è una supposizione basata su quanto ha detto) è flesso destro..Quindi come ha detto ale avrà l'incollatura concava a destra, la fascia muscolare di ileo spinali e brachio cefalici di sinistra allungata, mentre corta quella destra.

Ma cosa comporta essere flesso destro? Ad esempio come si comporterà il cavallo nei circoli a mano sinistra e in quelli a mano destra? E avanzando sulla linea retta? Quali saranno le sensazioni del cavaliere?
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
Angel horse
Cavallo


Registrato: 29/02/08 20:26
Messaggi: 53
Località: toscana

MessaggioInviato: Dom Dic 26, 2010 21:16    Oggetto: ^_^ Rispondi citando

nana ha scritto:
il cavallo come lò'uomo nasce destro o sinistro e spesso o si può capire dal verso della criniera,questa sua prevalenza è dovuta alla posizione nella pancia della mamma...esempio stando flesso a destra per 11 mesi la fascia muscolare del cavallo si svilupperà e allungherà più della sinistra avendo come risultato un'assimetria da un lato o dall'altro l'unico modo per rendere il cavallo più simmetrico possibile è lavorare senza avere fretta sulle flessioni e molti esercizi di streching per far si che la fascia muscolare meno alenata ed elastica si allunghi

quindi io consiglio flessioni in circolo lavoro sù due piste volte ecc senza magari mezzi coercitivi come redini elastiche e affini...il risultato sarà più lento da vedere ma più duraturo nella mente del cavallo


Ti stra quoto Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
omdecavaj
Cavallo


Registrato: 23/08/08 12:31
Messaggi: 191
Località: Varese

MessaggioInviato: Dom Dic 26, 2010 22:11    Oggetto: Rispondi citando

ciao, vedo che ti hanno dato tante risposte, volevo scriverti due parole dato che ho letto parecchie cose strane che se messe in pratica potrebbero peggiorarti il cavallo.

Cerca di non lavorare mai in modo asimmetrico, è un errore comune quello di aumentare il carico di lavoro dal lato difficile, facendo cosi possono succedere solo due cose, nei migliori dei casi semplicemente peggiorerai l asimmetria, nei peggiori se ne formeranno altre, è un gatto che si morde la cosa, quelli che hanno comunque dei risultati lavorando cosi li hanno per altri motivi, solo che non se ne rendono conto, questo perchè la struttura del cavallo è complessa e.. feto o non feto, muscoli corti o lunghi, sono cose per chi ha tempo da perdere.
Tutto è basato su una normale questione di equilibrio che grazie a dio rende tutti gli esseri viventi asimmetrici, ma questa asimmetria si sviluppa a causa dell equilibrio, non viceversa.

Anzi, se proprio vuoi saperlo, la chiave per una sbloccare la flessione a sinistra la troverai grazie alla flessione a destra.

Per il resto concordo, cerca di non usare le redini elastiche, ci sono metodi semplici e immediati per girare il cavallo che danno dei risultati migliori.
Anche se... per il tuo problema la soluzione non la troverai alla corda, proprio perchè il problema non riguarda una certa muscolatura, ma piuttosto semplici resistenze date dall equilibrio.
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
omdecavaj
Cavallo


Registrato: 23/08/08 12:31
Messaggi: 191
Località: Varese

MessaggioInviato: Lun Dic 27, 2010 09:07    Oggetto: Rispondi citando

Ammetto che un gatto che si morde la cosa sia un immagine al quanto comica ma poco affine al mio discorso, sarà stato l eccessivo abuso di panettone ma è chiaro che volevo dire un cane che si morde la coda.
A tal proposito ricordo il vecchio Fryderyk Chopin, la storia narra che un giorno questo grande pianista e compositore ad una festa vide un piccolo cane inseguire la propria coda in una trottola divertente e danzante, a questo punto allora senza pensarci due volte si mise al fortepiano e compose il famoso valzer "del minuto" op.64 n°1.
In realtà la definizione minuto è stata aggiunta dopo nella storia perchè era nata una sorta di gara maniacale per poter eseguire questo brano in un minuto, una sorta di sfida contro il virtuosismo, in realtà il pezzo per renderlo ascoltabile bisogna suonarlo in circa due minuti, anche perchè la struttura prevede una parte centrale piu lenta.

Posto il video e mi scuso per questa piccola digressione.

http://www.youtube.com/watch?v=z6t6Gjr5JFo
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Dressage Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.98912  Seconds Generation Time: 0.98912 Seconds