Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
miradadecristal Cavallo
Registrato: 26/07/07 11:13 Messaggi: 3602 Località: Udine
|
Inviato: Mer Ott 21, 2009 10:09 Oggetto: |
|
|
Che batteria hai??? Quelle usa e getta??? |
|
Torna in cima |
|
 |
Fulk Cavallo

Registrato: 04/10/08 16:46 Messaggi: 223 Località: Cuneo - Peveragno
|
Inviato: Mer Ott 21, 2009 10:10 Oggetto: |
|
|
Direi che non dovrebbe proprio capitare!!!
Le possibilità , almeno in via teorica sono:
Contatto a terra. Controlla non solo qualche cosa che tocca i fili, ma anche gli isolatori, magari qualcuno è rotto e fa contatto. Controlla anche la terra e il filo che porta al picchetto e il filo che porta dal generatore/elettrificatore al filo/bindella elettrica.
Se hai un elettrificatore che controlla anche la linea verifica le spie o fai il contatto "chiuso"
Verifica che l'elettrificatore non scarichi dierttamente a terra. Potrebbe avere qualche falla nell'ipermeabilità . Ti consiglio di coprirlo teporaneamente con un sacco impermeabile tipo nylon e di metterlo su un supporto che non possa scaricare a terra.
adesso non mi inviene in mente altro... fammi sapere
ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
croft Cavallo

Registrato: 26/02/09 13:47 Messaggi: 1314 Località: Marche
|
Inviato: Mer Ott 21, 2009 10:10 Oggetto: |
|
|
Purtroppo sì perchè l'elettrificatore funziona solo a 9v...
P.S:Ciao Sara sono Ale  |
|
Torna in cima |
|
 |
miradadecristal Cavallo
Registrato: 26/07/07 11:13 Messaggi: 3602 Località: Udine
|
Inviato: Lun Ott 26, 2009 22:40 Oggetto: |
|
|
croft ha scritto: | Purtroppo sì perchè l'elettrificatore funziona solo a 9v...
P.S:Ciao Sara sono Ale  |
Ciaoooo Ale ... mannaggia...io ho risolto comprando un elettrificatore che funziona anche con le batterie delle auto...cos' quando si scarica...la ricarichiamo...altrimenti prima...ogni piede alzato la batteria si scaricava
Prova a vedere anche che i fili del recinto siano tutti interi...specie se hai la fettuccia, può capitare che si strappi un pò e scarica corrente come niente  |
|
Torna in cima |
|
 |
Jack M Cavallo
Registrato: 28/04/09 10:44 Messaggi: 190
|
Inviato: Mer Feb 17, 2010 08:37 Oggetto: |
|
|
Ciao, ho letto questo topic, molto utili tutte le vostre esperienze ed i vostri consigli. Sono in procinto di fare una nuova recinzione e vorrei comprare l'elettrificatore e le fettucce, nonchè isolatori etc... Voi dove avete acquistato il materiale, quali sono i produttori di elettrificatori? Voi che marca avete scelto. In MP i siti.
Io ho gia dato un occhiata su qualche sito, ne vorrei comprare uno che possa essere attaccato alla corrente e alla batteria. In selleria invece ho trovato un elettrificatore, che costa 150 €, ma non mi hanno saputo dire la superficie che riesce a contenere. Aspetto notizie
Buona giornata |
|
Torna in cima |
|
 |
Jack M Cavallo
Registrato: 28/04/09 10:44 Messaggi: 190
|
Inviato: Gio Feb 18, 2010 17:50 Oggetto: |
|
|
Girando in vari siti internet ho trovato questo prodotto e mi sembra un prezzo molto vantaggioso! Ecco la tabella che indica tutti i valori:
Recinto corrente - batteria
Recinto elettrico Laser funzionante sia a batteria che a corrente, completo di trasformatore.
Caratteristiche in Normal in Strong
Energia resa su 500 ohm (contatto animale) =0,1J =0,16J
Voltaggio senza carico =5.700 Volts =6.100 Volts
Voltaggio contato animale =1.400 Volts =1.600 Volts
Numero impulsi =n. 60 al minuto
Assorbimento medio =28mA =30mA
Fonte di alimentazione esterna: 220 V. con alim. in dotazione interna: batteria a secco (non compresa)
Qualcuno di voi saprebbe dirmi se è un buon prodotto? Quali sono i parametri da valutare per l'acquisto di un buon elettrificatore? Aspetto risposte |
|
Torna in cima |
|
 |
yumi Cavallo

Registrato: 19/07/06 23:38 Messaggi: 1549 Località: castell'arquato
|
Inviato: Gio Feb 25, 2010 10:05 Oggetto: |
|
|
buon giorno a tutti.
Anch'io avrei bisogno di conoscere, ovviamente in MP, a che marca/modello vi siete affidati.
Le mie esigenze sono:
- Due o max tre cavalli, tranquilli
- gestione casalinga
- capannine e paddock 24/24h
- superficie 7/8 pertiche piacentine (una pertica = 762 m2) attaccati a casa, quindi con energia elettrica
- un altro spazio più lontano da casa (da usare magari d'estate perché è boscoso quindi ombreggiato) più piccolino dove ho per forza bisogno di elettrificatore a batteria o solare!
Siamo in mezzo a vigneti quindi devo essere assolutamente sicura che i "besti" non vadano in giro a fare spuntini dai vicini.... |
|
Torna in cima |
|
 |
miradadecristal Cavallo
Registrato: 26/07/07 11:13 Messaggi: 3602 Località: Udine
|
Inviato: Gio Feb 25, 2010 21:15 Oggetto: |
|
|
A parer mio, gli elettrificatori con batterie a secco non sono molto convenienti, le batterie si scaricano subito e non si possono ricaricare, personalmente ho ripiegato per un elettrificatore che si può adattare alla batteria delle auto, che si possono ricaricare...e devo dire che va benissimo. inoltre ho cambiato la fettuccia classica, con la corda grossa apposita per cavalli, di una nota ditta di recinzioni, con 6 fili conduttori. una bomba  |
|
Torna in cima |
|
 |
Jack M Cavallo
Registrato: 28/04/09 10:44 Messaggi: 190
|
Inviato: Ven Feb 26, 2010 07:19 Oggetto: |
|
|
Qual'è la corda grossa per cavalli di cui parli? |
|
Torna in cima |
|
 |
croft Cavallo

Registrato: 26/02/09 13:47 Messaggi: 1314 Località: Marche
|
Inviato: Ven Feb 26, 2010 09:25 Oggetto: |
|
|
A Verona ho toccato con mano..devo dire che il nastro migliore è quello della Bad* F**m... di sicuro il paddock grande ( 3 ha) lo farò con quello e con un elettrificatore a batteria ricaricabile con pannellino solare.  |
|
Torna in cima |
|
 |
jacques Cavallo

Registrato: 06/11/09 16:28 Messaggi: 1520 Località: Firenze
|
Inviato: Ven Feb 26, 2010 10:12 Oggetto: |
|
|
Aggiungo un'altra caratteristica positiva dei recinti elettrici. La mia cavalla, quando si stufava di stare in un paddock non andava a strusciarsi o a buttarlo giù, semplicemente lo saltava. Prendeva la sua bella rincorsa, e voilat! Libera.
Alzammo fino a 1.70, ma passava lo stesso, trovando sempre un punto in cui era più basso rispetto al terreno (un dosso, un avvallamento).
Messo il recinto elettrico, con centralina a impulsi 3.800 volts, alimentata da rete, basta attaccare e lei si scosta dal recinto e non si avvicina a meno di un metro, anche quando è staccato. Non salta più, se ne sta bella tranquilla, da molti mesi.
Per dire quanto la loro memoria funzioni, quando la vado a prendere, a corrente staccata, e armeggio alle maniglie dell'ingresso, lei si blocca a un metro finchè non ho attaccato le maniglie allo stipite. |
|
Torna in cima |
|
 |
miradadecristal Cavallo
Registrato: 26/07/07 11:13 Messaggi: 3602 Località: Udine
|
Inviato: Ven Feb 26, 2010 22:05 Oggetto: |
|
|
Jack M ha scritto: | Qual'è la corda grossa per cavalli di cui parli? | Quella della Ga***ger, è ottima  |
|
Torna in cima |
|
 |
miradadecristal Cavallo
Registrato: 26/07/07 11:13 Messaggi: 3602 Località: Udine
|
Inviato: Ven Feb 26, 2010 22:07 Oggetto: |
|
|
croft ha scritto: | A Verona ho toccato con mano..devo dire che il nastro migliore è quello della Bad* F**m... di sicuro il paddock grande ( 3 ha) lo farò con quello e con un elettrificatore a batteria ricaricabile con pannellino solare.  |
Il nastro della bad* è stupendo...solo che se cade la neve...mi sa che siamo punto a capo...lo scorso anno mi sono fatta 2 h di terreno 5 volte al dì per togliere la neve dalla fettuccia...quest'anno con la corda...zero problemi, ho solo tirato i tiranti...e nessuna fatica  |
|
Torna in cima |
|
 |
DivinityOfDarkness Cavallo

Registrato: 02/08/08 18:11 Messaggi: 3463 Località: Paddock con Capannina ^_^
|
Inviato: Sab Apr 03, 2010 00:02 Oggetto: |
|
|
...qualche info in più sui pannellini solari?
Io a casa ho un caricabatterie per auto e scooter, quindi, volendo, posso comprare (o meglio recuperare) 2 batterie da auto e usarle alternandole ogni 6 mesi/un anno.
..peeerò il pannellino mi garba assai... come avete fatto voi? |
|
Torna in cima |
|
 |
lauravas Cavallo
Registrato: 10/02/08 19:55 Messaggi: 29
|
Inviato: Sab Apr 03, 2010 16:59 Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti/e,devo acquistare un elettrificatore a batteria ricaricabile,qualcuno di voi che ce l'ha,può consigliarmene uno che funzioni bene e che non sia troppo costoso?( magari completo di batteria e ricarica - batteria )
Devo recintare un campo in erba del perimetro di circa 250 metri,pianeggiante.Sul web ce ne sono molti,ma non avendone mai avuti ho paura di sbagliare nella scelta.
La recinzione la farò con fettuccia alta 4 - 6 cm.Ho già provveduto a piantare robusti pali di legno.
Grazie per tutte le risposte. |
|
Torna in cima |
|
 |
|