Non è mia intenzione fare pubblicità ad alcuno, ma proprio ieri ho visto sul sito di www.equi****.it le foto dei molti cavalli arrivati dall'Argentina
C'è una parata di bellissimi soggetti, se avessi un trailer e non fossi a 900 Km di distanza ci farei un pensierino.
Ciao a tutti,mi potete chiarire le idee sui cavalli argentini? Nel maneggio dove vado ci sono stati diversi esemplari tutti allergici alla polvere, mi è stato detto che son tutti così.......ma è vero?
non so se sino tutti allergici alla polvere ma il mio, purtroppo, lo è!!! Gran cavallo, grande cuore, assolutamente a prova di bomba ma ha questo problema. Mi hanno detto che è perchè il Argentina sono abituati a stare sempre all'aperto, poi si fanno un mesetto nella stiva di una nave tutt'altro che salutare e quando arrivano qui li mettiamo nei box (io il mio lo tengo a paddock ma troppo tardi...si era già fatto qualche anno di box con il precedente proprietario) e diventano allergici....ti posso dire che ne ho conosciuti alcuni che non avevano il problema (tra cui uno di 22 anni, sempre tenuto in box....) ma tanti che invece sono allergici...
qua da noi abbiamo moltissimi argentini, gli unici due cavalli allergici alla polvere sono andalusi... sinceramente non ho mai sentito di una correlazione argentino/allergia!
anche perchè visto che non è una vera razza, ma un conglomerato di vari incroci, è difficile che abbiano malattie geneticamente caratteristiche! piuttosto, chissà , magari sono strascichi del viaggio in nave...
Grazie......ma se è allergico un domani non rischia di prendere la bolsaggine?? Il punto è che c'è un argentino adatto a me,ma a questo problemino. Ho la possibilità di tenerlo nel paddok,che mi consigliate?
eh...che dirti...con il cuore ti direi prendilo, ne ho avuti 2 ed entrambi mi hanno dato grandissime soddisfazioni, degli amici impagabili! Però con la ragione ti direi di lasciare stare...io il mio riesco a gestirlo abbastanza bene, ha problemi solo in estate nei periodi più afosi ma ha comunque delle giornate in cui non puoi chiedergli grossi sforzi...Tu per cosa lo utilizzeresti? Io faccio passeggiate e trekking, da me è puttosto montuoso quindi nei periodi in cui è un po' meno in forma gli evito dislivelli e vado in pianura, anche perchè il vet mi ha detto di muoverlo comunque il più possibile.
Il rischio che degeneri in bolsaggine comunque c'è e la sua gestione non è sempre agevole (tipo se vado via devo portarmi dietro il suo fieno crock ed essere sicura di avere a disposizione un paddock o un box senza polvere), il fieno normale deve essere messo a bagno un bel po' prima di darglielo e cmq deve essere un bel fieno già in partenza, altrimenti fieno crok. La lettiera deve essere in truciolo depolverato ed il paddock non deve essere polveroso (io in estate bagno le zone più polverose)...insomma...se lo devi prendere forse ti consiglierei di cercarne uno sano, certo che se ti sei proprio innamorata....
Sinceramente l'ho visto solo una volta perchè era di passaggio al maneggio dove vado.........bello è bello!!!! Io faccio solo passeggiate e trekking,ma la mia zona è collinare quindi non dovrei avere molti problemi e anche il paddock è adatto.......Comunque devo ancora andare a provarlo in via ufficiale magari m'innamoro e il gioco è fatto.....non vedo l'ora!!!!! GRAZIE
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.