Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Crisi, casa e cavallo!!
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Forum spensierato
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lady macbeth
Cavallo


Registrato: 05/10/07 09:07
Messaggi: 4923

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 16:48    Oggetto: Rispondi citando

non sono per niente d'accordo. il cavallo è mio, mo marito non monta, non vedo perchè debba pagare parte delle spese del cavallo... non esiste sulla faccia della terra, come io non pagherei le sue mazze da golf..

noi mettiamo un tot al mese su un conto comune col quale paghiamo le cose comuni e poi ognuno ha il suo conto con ci paga le sue spese. se uno dei due un mese ha dei problemi(e di solito sono io) ci si viene incontro ma non trovo per niente giusto che lui paghi cose mie.

spendere insieme si, ma per cose comuni... il cavallo mica è nostro è mio... poi nostro cosa che lui non monta?? è la mia passione e me la pago.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
ciottonina
Cavallo


Registrato: 22/11/06 21:30
Messaggi: 2081
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 17:03    Oggetto: Rispondi citando

Che centra Lady!

Il mio ragazzo ha comprato un auto, è sua ma la rata la pago anche io...

Stessa cosa per l'abbonamento della palestra, ci va lui ma la pago io.

Non è che dividiamo...

Questo è tuo paghi tu, questo è mio pago io.

I soldi sono quelli che sono e li si spendono insieme.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
AndreaDonnaV
Cavallo


Registrato: 29/05/08 13:01
Messaggi: 6156
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 17:03    Oggetto: Rispondi citando

a me il cavallo me lo paga il fidanzato..... io pago il mutuo però,...quindi mi sa che ci guadagna lui!!! Wink

anche noi mettiamo tutto insieme...il mio stipendio va oper il mutuo e le spese di bollette...e il suo per il cavallo e le cose quotidiane...
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
lady macbeth
Cavallo


Registrato: 05/10/07 09:07
Messaggi: 4923

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 17:20    Oggetto: Rispondi citando

mah oh io non condivido(poi ognuno fa quello che vuole)

noi dividiamo tutte le spese della casa, quelle che impattano sulla vita di entrambi.

il resto delle cose, ognuno le paga per se. anche perchè scusate a mio marito il cavallo non interessa, quindi fosse per lui potremmo non averlo... perchè dovrebbe pagare per una cosa squisitamente di mio interesse???

e per la macchina. lui si è comprato una [no linguaggio sms] S line che per me è una macchina esagerata... se la può permettere se la paga... fosse stato per me non l'avremmo comprata. perchè a me della macchina importa poco o niente...

non è questione di non condividere, è semplicemente che ognuno coi suoi soldi, una volta che sono pagate le cose comuni, e in futuro le cose dei figli, ci faccia quello che vuole.. come vuole, quando vuole...

cioè a natale gli ho regalato un pianoforte... se mettessimo tutti i soldi in comune non avrei potuto...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Enry
Cavallo


Registrato: 05/12/05 15:55
Messaggi: 461
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 17:25    Oggetto: Rispondi citando

Topic interessantissimo............sono un pò preoccupata......convivo da 3 anni e mezzo e ora abbiamo un bimbo di 3 mesi, il mio compagno ha un buon lavoro ben pagato, io invece avevo un pessimo lavoro sottopagato, finora ce la siamo cavati bene, ma quest'anno per me iniziano le preoccupazioni. Stiamo per comprare una nuova casa, (per fortuna non avremo il mutuo perchè la pagheremo coi soldi di quella venduta), avremo bollette, mantenimento noi + bambino, cani (Nebbia e vorremmo prendere 2 cani da guardia) e 4 cavalli che terremo a casa con noi.
Io non potrò più lavorare perchè il mio miserissimo stipendio non basterebbe tutti i mesi per pagare il nido, 2 nonni stanno a 200 km di distanza e gli altri 2 ad una mezz'ora di strada, sempre troppo scomodi per tenermi il piccolo tutti i giorni!

Per ciò che riguarda i soldi, noi abbiamo fatto conto in comune appena iniziata la convivenza, non ci sembrava giusto dividere i soldi e le spese
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
lady macbeth
Cavallo


Registrato: 05/10/07 09:07
Messaggi: 4923

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 17:29    Oggetto: Rispondi citando

beh adesso non ci saranno più problemi di divisione se tu non lavorarerai più...

comunque anche noi abbiamo un conto comune dove mettiamo un tot di soldi tutti i mesi.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 17:30    Oggetto: Rispondi citando

Spero tu non divida anche le fettine di prosciutto che tu mangi e tuo marito no come fa la mia vicina che si è sposata a 73 anni Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

scherzi a parte ognuno si comporta come meglio crede, magari domani mi sposo e mio marito mi dice no questi sono i miei io uso i miei e tu i tuoi (così mi licenzio e mi faccio campare Twisted Evil Laughing Laughing )

nel mio insieme comunque non escludo che se mi piace una cosa che lui non condivide la comprerò lo stesso con i miei soldi, facendo due calcoli lo so quali sono i miei e quali i suoi, idem lui. Regali? Beh io adoro viaggiare prendiamo i soldi in comune e viaaaaa Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
lady macbeth
Cavallo


Registrato: 05/10/07 09:07
Messaggi: 4923

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 17:41    Oggetto: Rispondi citando

UngArinA ha scritto:
Spero tu non divida anche le fettine di prosciutto che tu mangi e tuo marito no come fa la mia vicina che si è sposata a 73 anni Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

scherzi a parte ognuno si comporta come meglio crede, magari domani mi sposo e mio marito mi dice no questi sono i miei io uso i miei e tu i tuoi (così mi licenzio e mi faccio campare Twisted Evil Laughing Laughing )

nel mio insieme comunque non escludo che se mi piace una cosa che lui non condivide la comprerò lo stesso con i miei soldi, facendo due calcoli lo so quali sono i miei e quali i suoi, idem lui. Regali? Beh io adoro viaggiare prendiamo i soldi in comune e viaaaaa Wink


ho detto chiaro che le spese comuni della casa sono pagate con un conto comune... quindi è libero di mangiare le fette di prosciutto che vuole...

scusa ma se dici "tanto so benissimo quali sono i miei e i suoi" allora scusa ma la comunione è farlocca... e poi come fai a saper quali sono i tuoi tieni gli scontrini di quello che compri tu e di quello che compra lui e poi fate i conti per vedere chi ha speso di più? che senso ha mettere tutto in comune se poi ognuno coi soldi fa quello che gli pare? ah si che puoi usare anche i suoi... furbona...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
DayDay
Cavallo


Registrato: 23/10/08 15:43
Messaggi: 6827
Località: Prov. Bologna

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 17:56    Oggetto: Rispondi citando

lady macbeth ha scritto:
UngArinA ha scritto:
Spero tu non divida anche le fettine di prosciutto che tu mangi e tuo marito no come fa la mia vicina che si è sposata a 73 anni Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

scherzi a parte ognuno si comporta come meglio crede, magari domani mi sposo e mio marito mi dice no questi sono i miei io uso i miei e tu i tuoi (così mi licenzio e mi faccio campare Twisted Evil Laughing Laughing )

nel mio insieme comunque non escludo che se mi piace una cosa che lui non condivide la comprerò lo stesso con i miei soldi, facendo due calcoli lo so quali sono i miei e quali i suoi, idem lui. Regali? Beh io adoro viaggiare prendiamo i soldi in comune e viaaaaa Wink


ho detto chiaro che le spese comuni della casa sono pagate con un conto comune... quindi è libero di mangiare le fette di prosciutto che vuole...

scusa ma se dici "tanto so benissimo quali sono i miei e i suoi" allora scusa ma la comunione è farlocca... e poi come fai a saper quali sono i tuoi tieni gli scontrini di quello che compri tu e di quello che compra lui e poi fate i conti per vedere chi ha speso di più? che senso ha mettere tutto in comune se poi ognuno coi soldi fa quello che gli pare? ah si che puoi usare anche i suoi... furbona...

anche io faccio come Lady, le spese comuni (cibo, bollette, mutuo, scuole bimbi) si dividono, mentre le spese per gli interessi personali sono divise.
Anzi vi dirò di più, visto che mio marito guadagna più di me, lui in proporzione paga una percentuale maggiore anche sulle spese comuni.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
lady macbeth
Cavallo


Registrato: 05/10/07 09:07
Messaggi: 4923

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 17:59    Oggetto: Rispondi citando

DayDay ha scritto:
lady macbeth ha scritto:
UngArinA ha scritto:
Spero tu non divida anche le fettine di prosciutto che tu mangi e tuo marito no come fa la mia vicina che si è sposata a 73 anni Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

scherzi a parte ognuno si comporta come meglio crede, magari domani mi sposo e mio marito mi dice no questi sono i miei io uso i miei e tu i tuoi (così mi licenzio e mi faccio campare Twisted Evil Laughing Laughing )

nel mio insieme comunque non escludo che se mi piace una cosa che lui non condivide la comprerò lo stesso con i miei soldi, facendo due calcoli lo so quali sono i miei e quali i suoi, idem lui. Regali? Beh io adoro viaggiare prendiamo i soldi in comune e viaaaaa Wink


ho detto chiaro che le spese comuni della casa sono pagate con un conto comune... quindi è libero di mangiare le fette di prosciutto che vuole...

scusa ma se dici "tanto so benissimo quali sono i miei e i suoi" allora scusa ma la comunione è farlocca... e poi come fai a saper quali sono i tuoi tieni gli scontrini di quello che compri tu e di quello che compra lui e poi fate i conti per vedere chi ha speso di più? che senso ha mettere tutto in comune se poi ognuno coi soldi fa quello che gli pare? ah si che puoi usare anche i suoi... furbona...

anche io faccio come Lady, le spese comuni (cibo, bollette, mutuo, scuole bimbi) si dividono, mentre le spese per gli interessi personali sono divise.
Anzi vi dirò di più, visto che mio marito guadagna più di me, lui in proporzione paga una percentuale maggiore anche sulle spese comuni.


noi dividiamo le spese comuni al 50% anche se lui guadagna di più.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 18:29    Oggetto: Rispondi citando

Partiamo dal presupposto che almeno fino ad ora nessuno dei due ha mai detto "sono i miei sono i tuoi" e quindi non credo che in una convivenza ne lui ne io arriveremo mai a dire "se la vuoi compratela con i tuoi soldi", in ogni caso è facile sapere quali potrebbero essere i miei e i suoi e non mi serve lo scontrino, considerando uno stipendio simile e che tutte le spese le paghiamo insieme quello che resta si divide in 2, se uno prende molto di più a voler essere pignoli si divide in percentuale..il che mi fa strano solo a scriverlo, io non voglio dividere per me non esiste mio e tuo e spero tanto mio marito sia come me.

del prosciutto scherzavo e l'ho scritto subito dopo (scherzi a parte)
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
UngArinA
Cavallo


Registrato: 02/10/08 22:54
Messaggi: 1509

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 18:30    Oggetto: Rispondi citando

Partiamo dal presupposto che almeno fino ad ora nessuno dei due ha mai detto "sono i miei sono i tuoi" e quindi non credo che in una convivenza ne lui ne io arriveremo mai a dire "se la vuoi compratela con i tuoi soldi", in ogni caso è facile sapere quali potrebbero essere i miei e i suoi e non mi serve lo scontrino, considerando uno stipendio simile e che tutte le spese le paghiamo insieme quello che resta si divide in 2, se uno prende molto di più a voler essere pignoli si divide in percentuale..il che mi fa strano solo a scriverlo, io non voglio dividere per me non esiste mio e tuo e spero tanto mio marito sia come me.

del prosciutto scherzavo e l'ho scritto subito dopo (scherzi a parte)
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
liocorno
Cavallo


Registrato: 05/02/09 21:40
Messaggi: 432
Località: friùl

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 21:38    Oggetto: Rispondi citando

ciottonina ha scritto:

Altro consiglio - Non andare a fare la spesa quando hai fame... compri il mondo!


quoto, quoto, quoto
ed in più, compri un sacco di porcheria!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
liocorno
Cavallo


Registrato: 05/02/09 21:40
Messaggi: 432
Località: friùl

MessaggioInviato: Ven Gen 14, 2011 22:04    Oggetto: Rispondi citando

Anche mio marito ed io abbiamo conti divisi: le spese comuni le dividiamo, mettendo via gli scontrini e facendo i conti ogni tanto, in modo da spendere la stessa quota; chi ha pagato meno rimborsa l' altro della metà.
Noi non abbiamo il mutuo, per ora siamo in affitto, che fortunatamente è basso, e ce la caviamo abbastanza bene, ma siamo in due più il cane.
Abbiamo di recente cambiato casa, e siamo passati dal gas al gasolio (impianto con caldaia in comune, centralizzato con termostato in ogni appartamento), che usiamo solo per l' acqua calda, e stufa a pellet. Questo, insieme ad infissi migliori ci hanno permesso di risparmiare un bel po'.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Shanna
Cavallo


Registrato: 09/11/09 14:32
Messaggi: 1563

MessaggioInviato: Mar Gen 25, 2011 11:52    Oggetto: Rispondi citando

Risollevo questo topic... visto che sono bastati pochi imprevisti per mandarmi un po' in crisi...ridiamoci su Laughing

Volevo chiedere a chi divide le spese di casa con il compagno/marito, come vi gestite?
Mettete un tot a testa al mese, segnate le spese, avete un conto in comune?

E per chi condivide proprio TUTTO... non vi sentite in colpa quando fate un acquisto o una spesa esclusivamente personale?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Forum spensierato Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.71636  Seconds Generation Time: 0.71636 Seconds