Registrato: 01/11/09 13:59 Messaggi: 489 Località: milano
Inviato: Lun Gen 10, 2011 10:54 Oggetto: cavallo che calcia
un mio caro amico, circa due mesi fa, ha acquistato un s.i. con una buona genealogia, di sei anni.
il cavallo è perfetto, sia montato che a terra, è anche relativamente tranquillo per la sua giovane età . Non ha nessun tipo di problema fisico, non è sovra alimentato.
La sua giornata tipo è : mattina a paddok fino alle 14 circa e pomeriggio un ora o più di lavoro e poi rientro in box e qui il problema: calcia, calcia le pareti, la porta, ci ha distrutto un box nel giro di tre giorni e si è anche preso una bella botta al pastorale incastrando la zampa tra le sbarre della porta...
noi come soluzione gli abbiamo messo le balze, il problema è diminuito ma calcia ancora (ieri è riuscito calciando a sferrarsi un posteriore!), abbiamo accorciato la catena come suggerito dal nostro maniscalco, abbiamo pensato "d'imbottire" il box per evitare che si faccia del male...
tra l'altro il cavallo è figlio di un noto stallone sardo, e parecchi dei suoi figli danno questi problemi in box, io avevo anche pensato di metterlo a vivere a paddok ma poi quando lo porteremo ai nazionali???distruggerà i box????
ho anche sentito il suo vecchio proprietario che mi ha detto che con loro non è mai arrivato a questi livelli (???), voi avete avuto qualche esperienza simile???avete trovato qualche soluzione efficace??
Ah, mi viene in mente una cosa: la cavalla ad un certo punto si era più o meno imbrancata con un'altra e se le mettevo nei due box di fronte, allora andava tutto bene, se però non si vedevano erano guai.
Registrato: 01/11/09 13:59 Messaggi: 489 Località: milano
Inviato: Lun Gen 10, 2011 17:55 Oggetto:
grazie thomas per la risposta, solo che è per noi è difficile una gestione a paddok, anche perchè il cavallo una volta al mese dovrebbe uscire in concorsi nazionali di tre giorni e quindi ritornare nel box...e tra l'altro il cavallo sta fuori volentieri al paddok se ci sono altri cavalli ma se resta solo fa tutto il tempo a chiamare gli altri cavalli...è un bel grattacapo!!!ora proveremo a imbottire il box per evitare che si faccia del male...
temo che per lui andare a far gare sarà uno stress veramente importante... alla tensione della gara si aggiungerà il trasporto ed il box... dovreste cercare di renderlo "confidente" con l'ambiente del box il più possibile prima di portarlo in giro, sul come fare non ho una soluzione purtroppo. Mi vengono in mente un paio di domande però che magari ci aiuteranno ad avere qualche buona idea. Ad esempio il cavallo inizia subito ad "agitarsi" oppure solo dopo un po'? entra volentieri in box oppure no? Perchè se inizia dopo un po' ed entra volentieri potrebbe "annoiarsi?" ed utilizzare quel modo per richiamare l'attenzione? La soluzione potrebbe essere fornirgli dei diversivi in box? oppure affiancargli qualche altro animale, alcuni cavalli legano moltissimo con caprette e cani... non sarebbe poi un grosso problema portare eventualmente anche questo accompagnatore in giro per i concorsi...
Se invece dimostrasse una certa ritrosia ad entrare nel box, potrebbe aver paura degli spazi chiusi? i cavalli soffrono particolarmente di claustrofobia... Ultima domanda, ma dal box vede gli altri cavalli?
Registrato: 01/11/09 13:59 Messaggi: 489 Località: milano
Inviato: Lun Gen 10, 2011 19:33 Oggetto:
Nefferit ha scritto:
temo che per lui andare a far gare sarà uno stress veramente importante... alla tensione della gara si aggiungerà il trasporto ed il box... dovreste cercare di renderlo "confidente" con l'ambiente del box il più possibile prima di portarlo in giro, sul come fare non ho una soluzione purtroppo. Mi vengono in mente un paio di domande però che magari ci aiuteranno ad avere qualche buona idea. Ad esempio il cavallo inizia subito ad "agitarsi" oppure solo dopo un po'? entra volentieri in box oppure no? Perchè se inizia dopo un po' ed entra volentieri potrebbe "annoiarsi?" ed utilizzare quel modo per richiamare l'attenzione? La soluzione potrebbe essere fornirgli dei diversivi in box? oppure affiancargli qualche altro animale, alcuni cavalli legano moltissimo con caprette e cani... non sarebbe poi un grosso problema portare eventualmente anche questo accompagnatore in giro per i concorsi...
Se invece dimostrasse una certa ritrosia ad entrare nel box, potrebbe aver paura degli spazi chiusi? i cavalli soffrono particolarmente di claustrofobia... Ultima domanda, ma dal box vede gli altri cavalli?
il cavallo entra tranquillamente in box, ed è molto tranquillo solo che ogni tanto gli parte l'embolo e inizia a calciare, dal niente...da che sta spiluccando la lettiera (volutamente messa in paglia per farlo annoiare di meno) a che inizia a calciare...
tutti i box hanno la finestra e tra l'altro le pareti divisorie non sono altissime e quindi i cavalli comunicano anche con il muso..in più abbiamo lasciato nelle pareti divisorie delle feritoie per fare in modo che i cavalli si vedano...abbiamo già provato a portarlo ad un interegionale ed è stato bravissimo anche sul van...
alla capretta non ci avevo pensato, proverò a proporla al suo proprietario...
mah? chissà se c'è qualcuno che può dirci come risolvere questo problema... visto così mi sembra proprio che lo faccia apposta! Voi avete messo in atto tutte le strategie che avevo da suggerirvi... non ci resta che aspettare e vedere se arriva qualche altro parere!
Registrato: 01/11/09 13:59 Messaggi: 489 Località: milano
Inviato: Mar Gen 11, 2011 11:24 Oggetto:
rhox ha scritto:
calcia solo mentre mangia?
non è che è geloso delal sua razione e cerca di mettere in chiaro con chiunque di non toccargliela?
no rhox non calcia mentre mangia...calcia dal niente e lo fa più violentemente di notte (addirittura ha calciato a circa un metro e mezzo ed è riuscito ad incastrare la zampa nelle sbarre della porta!)
abbiamo persino messo una lucina sopra il suo box per vedere se il fatto che si possa guardare intorno possa essere un deterrente, ma non lo è....
e un giorno che sono riuscita a beccarlo sul fatto sono entrata in box e l'ho anche sgridato, ma niente continua a farlo....
l'istruttore di una mia amica ha il fratello da parte di padre e ha lo stesso problema, solo che il suo non calcia ma tira testate ovunque in box, ha messo davanti alla porta le due catene togliendo la porta ed il problema è diminuito..solo che io non mi fido molto a mettere le catene e basta e se di notte esce???noi abbiamo il mangime e il fieno (la rotoballa) in scuderia...non vorrei passare dalla padella alla brace...
Registrato: 24/06/09 15:51 Messaggi: 253 Località: torino
Inviato: Mar Gen 11, 2011 14:02 Oggetto:
mi viene da ridere al pensare ad un cavallo che tira testate...
dunque il cavallo se tira calci la notte, e perchè si annoia, ci pensa, escogita, e poi calcia!
come dice thomas,magari una capretta potrebbe aiutare,ma non sono certa, potrebbe anche calciare alla capretta!
prova con un pallone, o roba simile, che possa mordere prendere a calci e distruggere
io poi adoro fare i dispetti a questo genere di cavalli...
te mi dici che le pareti sono basse, quindi in qualche modo in alto sono aperte... io metterei già dei secchi pieni di acqua in bilico, facendo in modo che possano cadere solo verso di lui...magari legati, in modo da farli rovesciare, ma non cadere a terra....
quando tira, crea vibrazione, e la vibrazione fa cadere il secchio d'acqua sul sederone...
lo so è macchinoso, ma potrebbe funzionare!
con un murgese che rampava nel box il mio ex istruttore lo aveva fatto, ma lui lo faceva anche di giorno, è bastato aspettare e tirargli una secchiata in faccia ed ha smesso di rampare, ma ora non so come fare se lui lo fa di notte!!!
Registrato: 24/06/09 15:51 Messaggi: 253 Località: torino
Inviato: Mar Gen 11, 2011 14:03 Oggetto:
mi viene da ridere al pensare ad un cavallo che tira testate...
dunque il cavallo se tira calci la notte, e perchè si annoia, ci pensa, escogita, e poi calcia!
come dice thomas,magari una capretta potrebbe aiutare,ma non sono certa, potrebbe anche calciare alla capretta!
prova con un pallone, o roba simile, che possa mordere prendere a calci e distruggere
io poi adoro fare i dispetti a questo genere di cavalli...
te mi dici che le pareti sono basse, quindi in qualche modo in alto sono aperte... io metterei già dei secchi pieni di acqua in bilico, facendo in modo che possano cadere solo verso di lui...magari legati, in modo da farli rovesciare, ma non cadere a terra....
quando tira, crea vibrazione, e la vibrazione fa cadere il secchio d'acqua sul sederone...
lo so è macchinoso, ma potrebbe funzionare!
con un murgese che rampava nel box il mio ex istruttore lo aveva fatto, ma lui lo faceva anche di giorno, è bastato aspettare e tirargli una secchiata in faccia ed ha smesso di rampare, ma ora non so come fare se lui lo fa di notte!!!
non ci avevo mai pensato alla secchiata d'acqua (ho una cavalla che raspa e col barefoot ho qualche problema)
eppure ho provato con 2 cani maschi che s'azzuffavano: secchio d'acqua, e i due smettevano e si guardavano intorno per capire cosa fosse successo , potrebbe funzionare, brava krystal
Una mia conoscente tiene il cavallo tutto il giorno con la catenella sotto e con una griglia sopra e la notte chiuso solo sotto e sopra sempre questa griglia. Diciamo che lei si inventa anche patologie che il cavallo non ha.. però potrebbe essere una soluzione anche perchè magari calcia la notte perchè accumula lo stress tutto il giorno invece così gli sembrerà di esser libero insomma a me fa pena quel povero cavallo ma se a te può servire perchè non provare!?
per la capretta non ricordo dove ho letto o forse mi hanno raccontato episodi in cui per sbaglio il cavallo schiacciava la capretta mentre si coricava...potrebbe anche essere una bufala però eh!
certo, ma dipende perchè calcia, se lui continuasse a calciare lei non avrebbe risolto niente con la porta aperta, ma se smettesse potrebbe essere stata un'idea risolutiva
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.