Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ciottonina Cavallo
![](images/avatars/gallery/DungeonsanDragons/emeralddragon1.gif)
Registrato: 22/11/06 21:30 Messaggi: 2081 Località: Roma
|
Inviato: Gio Gen 06, 2011 11:40 Oggetto: |
|
|
Ade04 quella che hai postato è una Wintec 500 e costa su i 400 euro nuova.
Io l'ho usata per 2 anni e mi ci sono trovata molto bene, certo rimane comunque una selletta... Ma fa il suo dovere!
Non è paragonabile alla wintec isabell werth nuova che ho acquistato da 2 mesi. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
dani Moderatore
![](images/avatars/551147544efa325bd.jpg)
Registrato: 27/11/05 20:29 Messaggi: 3958 Località: Spagna
|
Inviato: Gio Gen 06, 2011 11:51 Oggetto: |
|
|
io ho due wintec 2000 Pro Cair da qualche mese (con archetto intercambiabile) e vanno benissimo!!! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Gio Gen 06, 2011 12:24 Oggetto: |
|
|
io l avevo presa a 650 vestia... ma non mi ci sono assolutamente trovata bene... a mio parere la pelle è impagabile...
per fortuna avevo ancora la mia sella in pelle (che dopo quella non mi è mai sembrata così comoda!) mi ci trovo bene... |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Murtinu Cavallo
Registrato: 03/04/09 17:46 Messaggi: 4078
|
Inviato: Ven Gen 07, 2011 17:28 Oggetto: |
|
|
Presente!
Ho acquistato poco tempo fa una sella sintetica da Sdressage per lavorare in piano, leggerissima, facile da pulire, magari anche comoda ( non per passeggiate)..ma è pur sempre una sella inferiore a quelle in pelle.
Per il poco di lavoro in piano che faccio non volevo spendere più di tanto, quindi mi accontento. ![Cool](images/smiles/icon_cool.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Ven Gen 07, 2011 19:47 Oggetto: |
|
|
Murtinu ha scritto: | Presente!
Ho acquistato poco tempo fa una sella sintetica da Sdressage per lavorare in piano, leggerissima, facile da pulire, magari anche comoda ( non per passeggiate)..ma è pur sempre una sella inferiore a quelle in pelle.
Per il poco di lavoro in piano che faccio non volevo spendere più di tanto, quindi mi accontento. ![Cool](images/smiles/icon_cool.gif) |
concordo... ma se si fa sempre lavoro in piano e piu di un ora al giorno tutti i giorni secondo me vale la pena prendere qualcosa in piu... |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
la cate Cavallo
Registrato: 04/12/09 18:25 Messaggi: 29
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 13:13 Oggetto: |
|
|
Sto valutando, ormai da un po' l'acquisto di una W....
Mi dite come sono di assetto?? Ho sentito dire che nei nuovi modelli la gamba rimane parecchio staccata dal cavallo.
Ciottonina: perchè la 500 è una selletta??
Cerco una sella polivalente, principalmente lavoro in piano ed esco in passeggiata, più raramente affronto qualche saltino.
Le più adatte mi parevano la 500 e la 2000.Chi le ha provate mi dà il suo parere?? Le ho provate in selleria ma non riesco a decidermi.. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
la cate Cavallo
Registrato: 04/12/09 18:25 Messaggi: 29
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 13:18 Oggetto: |
|
|
Murtinu ha scritto: | Presente!
Ho acquistato poco tempo fa una sella sintetica da Sdressage per lavorare in piano, leggerissima, facile da pulire, magari anche comoda ( non per passeggiate)..ma è pur sempre una sella inferiore a quelle in pelle.
Per il poco di lavoro in piano che faccio non volevo spendere più di tanto, quindi mi accontento. ![Cool](images/smiles/icon_cool.gif) |
Per favore mi dici in che cosa è inferiore ad una sella di pelle? Grazie |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 17:01 Oggetto: |
|
|
la cate ha scritto: | Murtinu ha scritto: | Presente!
Ho acquistato poco tempo fa una sella sintetica da Sdressage per lavorare in piano, leggerissima, facile da pulire, magari anche comoda ( non per passeggiate)..ma è pur sempre una sella inferiore a quelle in pelle.
Per il poco di lavoro in piano che faccio non volevo spendere più di tanto, quindi mi accontento. ![Cool](images/smiles/icon_cool.gif) |
Per favore mi dici in che cosa è inferiore ad una sella di pelle? Grazie |
ciao la cate! bo io ne ho provata una da dressage sintetica... non mi convinceva per niente... sarà piu leggera.. ma non è confortevole come una bella sella in pelle, che è molto piu morbida, invece le selle in ecopelle.. ok saranno imbottite.. ma sono pur sempre plastica, e per tenere un po devono essere spesse... un altra cosa è che non si adattano al costato del cavallo.. mi spiego: da nuove come da usate(e questo non solo quella che ho preso io) puoi cambiare gli archetti fin che vuoi tanto il quartiere rimane dritto e rigido, a meno che non sia un pezzo unico con solo i riscontri che avanzano fuori da sotto... se no il risultato è questo
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.calzoleriaselleria.com/datapages/catalogo/325WUE/img/004171.jpg&imgrefurl=http://www.calzoleriaselleria.com/cavallo,Selle,325WUE.Sella-da-dressage---Vision.html&usg=__j-NOUATNXIAF6v8MIMAbTKaMzuw=&h=600&w=521&sz=15&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=OOk1r9XRkEtJ3M:&tbnh=125&tbnw=109&prev=/images%3Fq%3Dsella%2Bsintetica%2Bdressage%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D961%26bih%3D668%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=720&vpy=333&dur=233&hovh=125&hovw=109&tx=109&ty=137&ei=VywrTZzeD8aDswbpg-XlDA&oei=VywrTZzeD8aDswbpg-XlDA&esq=1&page=1&ndsp=20&ved=1t:429,r:14,s:0
i quartieri vanno giu dritti come due tavole, non hanno minimamente la forma del costato e col tempo si adattano perchè...
scusa la descrizione un po grezza eh...
ah poi secondo me le cuciture non tengono molto... |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 17:02 Oggetto: |
|
|
la cate ha scritto: | Murtinu ha scritto: | Presente!
Ho acquistato poco tempo fa una sella sintetica da Sdressage per lavorare in piano, leggerissima, facile da pulire, magari anche comoda ( non per passeggiate)..ma è pur sempre una sella inferiore a quelle in pelle.
Per il poco di lavoro in piano che faccio non volevo spendere più di tanto, quindi mi accontento. ![Cool](images/smiles/icon_cool.gif) |
Per favore mi dici in che cosa è inferiore ad una sella di pelle? Grazie |
ciao la cate! bo io ne ho provata una da dressage sintetica... non mi convinceva per niente... sarà piu leggera.. ma non è confortevole come una bella sella in pelle, che è molto piu morbida, invece le selle in ecopelle.. ok saranno imbottite.. ma sono pur sempre plastica, e per tenere un po devono essere spesse... un altra cosa è che non si adattano al costato del cavallo.. mi spiego: da nuove come da usate(e questo non solo quella che ho preso io) puoi cambiare gli archetti fin che vuoi tanto il quartiere rimane dritto e rigido, a meno che non sia un pezzo unico con solo i riscontri che avanzano fuori da sotto... se no il risultato è questo
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.calzoleriaselleria.com/datapages/catalogo/325WUE/img/004171.jpg&imgrefurl=http://www.calzoleriaselleria.com/cavallo,Selle,325WUE.Sella-da-dressage---Vision.html&usg=__j-NOUATNXIAF6v8MIMAbTKaMzuw=&h=600&w=521&sz=15&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=OOk1r9XRkEtJ3M:&tbnh=125&tbnw=109&prev=/images%3Fq%3Dsella%2Bsintetica%2Bdressage%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN%26biw%3D961%26bih%3D668%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=720&vpy=333&dur=233&hovh=125&hovw=109&tx=109&ty=137&ei=VywrTZzeD8aDswbpg-XlDA&oei=VywrTZzeD8aDswbpg-XlDA&esq=1&page=1&ndsp=20&ved=1t:429,r:14,s:0
i quartieri vanno giu dritti come due tavole, non hanno minimamente la forma del costato e col tempo si adattano perchè...
scusa la descrizione un po grezza eh...
ah poi secondo me le cuciture non tengono molto... |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Murtinu Cavallo
Registrato: 03/04/09 17:46 Messaggi: 4078
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 17:27 Oggetto: |
|
|
la cate ha scritto: | Murtinu ha scritto: | Presente!
Ho acquistato poco tempo fa una sella sintetica da Sdressage per lavorare in piano, leggerissima, facile da pulire, magari anche comoda ( non per passeggiate)..ma è pur sempre una sella inferiore a quelle in pelle.
Per il poco di lavoro in piano che faccio non volevo spendere più di tanto, quindi mi accontento. ![Cool](images/smiles/icon_cool.gif) |
Per favore mi dici in che cosa è inferiore ad una sella di pelle? Grazie |
Come ti ha già spiegato un pò Ade, praticamente non prendono mai "forma"...io la utilizzo 1-2 ore in rettangolo e mi accontento, anche perchè, per quel tipo di lavoro è molto più comoda delle selle che utilizziamo per monta da lavoro (comoda ma meno pratica).. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 17:34 Oggetto: |
|
|
Murtinu ha scritto: | la cate ha scritto: | Murtinu ha scritto: | Presente!
Ho acquistato poco tempo fa una sella sintetica da Sdressage per lavorare in piano, leggerissima, facile da pulire, magari anche comoda ( non per passeggiate)..ma è pur sempre una sella inferiore a quelle in pelle.
Per il poco di lavoro in piano che faccio non volevo spendere più di tanto, quindi mi accontento. ![Cool](images/smiles/icon_cool.gif) |
Per favore mi dici in che cosa è inferiore ad una sella di pelle? Grazie |
Come ti ha già spiegato un pò Ade, praticamente non prendono mai "forma"...io la utilizzo 1-2 ore in rettangolo e mi accontento, anche perchè, per quel tipo di lavoro è molto più comoda delle selle che utilizziamo per monta da lavoro (comoda ma meno pratica).. |
si come ho tentato di spiegare io, ma non so se sono stat abbastanza chiara!
ah aggiungo, la maggior parte di queste selle hanno le "banane"(le chiamano così mi pare) che si attaccano e staccano col velcro... quindi sicurametne dopo un po non tiene opiu e perdi pezzi... ![Laughing](images/smiles/icon_lol.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
la cate Cavallo
Registrato: 04/12/09 18:25 Messaggi: 29
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 18:59 Oggetto: |
|
|
Ade04 ha scritto: | un altra cosa è che non si adattano al costato del cavallo.. mi spiego: da nuove come da usate(e questo non solo quella che ho preso io) puoi cambiare gli archetti fin che vuoi tanto il quartiere rimane dritto e rigido |
Già , non ci avevo pensato...Grazie!
Uffa, quanto è difficile trovare una sella.. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 19:02 Oggetto: |
|
|
la cate ha scritto: | Ade04 ha scritto: | un altra cosa è che non si adattano al costato del cavallo.. mi spiego: da nuove come da usate(e questo non solo quella che ho preso io) puoi cambiare gli archetti fin che vuoi tanto il quartiere rimane dritto e rigido |
Già , non ci avevo pensato...Grazie!
Uffa, quanto è difficile trovare una sella.. |
a chi lo dici! ho una cavalla che ha poco garrese e le spalle larghe... faccio fatica a trovarle!! ora ho una henry de r**** da completo 16 pollici, è bellina, non mi ha mai dato problemi! per me la pelle è molto meglio... |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
dani Moderatore
![](images/avatars/551147544efa325bd.jpg)
Registrato: 27/11/05 20:29 Messaggi: 3958 Località: Spagna
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 19:10 Oggetto: |
|
|
sul fatto che non prendono la forma, credo che dipenda davvero dal modello...
la mia wintec 2000 Pro CAIR ha un sistema di imbottitura a cuscini d'aria che si sagoma praticamente all'istante..infatti é l'unica sella che si adatta perfettamente al corpo del mio cavallo (tendente al tondo!) e non si gira...
forse quelle da dressage sono diverse...peró io dopo una vita di selle in pelle (e di buona marca, eh, non sellacce!) adesso sono davvero contenta di quella sintetica...e anche la mia comoditá é migliorata (la trovo piú morbida e mi fa tenere un assetto migliore, piú stabile). |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
la cate Cavallo
Registrato: 04/12/09 18:25 Messaggi: 29
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 19:14 Oggetto: |
|
|
Ade04 ha scritto: |
a chi lo dici! ho una cavalla che ha poco garrese e le spalle larghe... faccio fatica a trovarle!! |
Ho lo stesso problema, poco garrese & sella che ruota..
In più faccio fatica a trovarne una che mi piaccia d'assetto..e sarò tarda, ma per capire se mi va bene la devo provare almeno 1 oretta.. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|